Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   (R850R) ACQUA NEL SERBATOIO ... quanto danno fa ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=16172)

andrear80 03-06-2008 23:24

Se la guarnizione del tappo tiene, l' acqua entra nel serbatoio nel momento in cui si alza il tappo per fare rifornimento, l' ho visto con i miei occhi.
Però è una mia idea.

Roberto R850R 06-06-2008 21:23

acqua nel serbatoio
 
proprio oggi ho visto un additivo Bardahl da usarsi quando c'è acqua nel serbatoio, forse potrebbe servire allo scopo....
ciao a tutti

velasquez 12-08-2013 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Kratos (Messaggio 2897344)
circa un mesetto fà la moto seghettava parecchio e in alcuni momenti c'erano dei veri e propi "buchi" quando davo gas, l'ho portata dal conce, e mi ha trovato acqua nel serbatoio ...

io ho l'adventure che quando piove forte aspira acqua ...hai mai guardato l'ispezione dell'olio motore?

Luigi 12-08-2013 20:25

Dopo 5 anni, avrà risolto....

Corsaro73 12-08-2013 20:27

Prima di aprire il tappo soffiatelo con un compressore :D

unstoppable...lol

Kratos 12-08-2013 21:06

dopo 5 anni ho risolto:lol::lol::lol:
scherzi a parte mi ricordo che la riportai dal meccanico e intopò con i corpi farfallati, un giro di vite qui, un giro di vite li e tutto tornò perfetto.

Fulvio58 26-08-2013 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 184105)
Io prima di tutto proverei a sturare il tubetto soffiando aria compressa dalla parte dell'uscita.

Buonasera a tutti.
Anch'io ho lo stesso problema di mancato scarico dell'acqua dal tappo serbatoio.
Mi dite dov'è l'uscita del tubetto di scarico? è sul lato destro o sinistro della mukka?
Conviene smontare il tappo do imbarco carburante o provare con un compressore con beccuccio a spillo?
Grazie per le risposte.

dino_g 27-08-2013 02:14

I tubi di sfiato benzina del serbatoio sono in basso a dx.
Dai una bella soffiata di aria compressa dal foro sul bordo del serbatoio.

Fulvio58 27-08-2013 12:36

Grazie Dinog

maurodami 28-08-2013 19:54

Se togli la sella, sul lato destro individui (vicino al serbatoio) il bullone che fissa il serbatoio al telaietto; li vicino, tenute da una fascetta, trovi le giunzioni dei tubicini di scarico dell'acqua per una maggiore facilità di intervento e pulizia.

Varioflex 12-04-2018 13:30

Volevo dare il mio contributo a questo Thread (se pur molto vecchio)

Ieri sera dopo un bell'acquazzone qui a Genova...sono partito con la mia R850R e...noto subito che ha difficoltà a tenere il minimo

Metto la prima...la seconda....e la sento strappare
Ho la chiara sensazione che se non "tiro sù i giri" la moto si spegnerà

Cali di potenza da paura in seconda e terza (sembrava ingolfata)

Tra una bestemmia e l'altra arrivo in garage

Mi viene istintivo guardare il tappo del serbatoio....e noto un leggerissimo (ma piccolo...) rialzo.
Spingo per bene.....e.........mi fa un piccolo Click
(azzo....non era chiuso per bene! Grrrr)

Stamattina subito dal benzinaio a fare il pieno pieno pieno (ero in riserva)
Metto la solita 100 ottani.....e dopo un cinque minuti di strada la sento già diversa...

Allora ho preso una strada alternativa per recarmi al lavoro per fare qualche Chilometro in più. Ma la sensazione è chiara: la moto sta "guarendo" (ahahahahah)

Direi tornato tutto alla normalità con "pochi" Chilometri
Sentito il mio Meccanico di fiducia....e mi rasserena sull'accaduto

Non essendo un asso di motori.....la paura è stata tanta
Per fortuna è bastato poco..


Lamps a tutti

dino_g 12-04-2018 16:49

Quindi il messaggio è questo: non lasciate aperto il tappo della benzina quando piove.
Mmmhhhh....

Varioflex 12-04-2018 21:37

@dino_g


È una esperienza. Un racconto (in tema con il Thread..... contrariamente al tuo sarcasmo)
Sono abituato ad utilizzare i forum anche così...
E ad apprezzare chi lo fa.


Tu puoi trarne il messaggio che più ti aggrada

(puoi provare a rileggere il post e magari trovare un messaggio più intelligente....)

dino_g 13-04-2018 00:54

Non si quota il messaggio precedente.
È ironia non sarcasmo, scherzando su quello che tu stesso hai raccontato.
Non mi sembra che ci sia da trovarci molto altro in quello che è successo...

Varioflex 13-04-2018 06:45

Corretto il post eliminando il quote

Per il resto... ribadisco quanto detto


EDIT

(suggerisco una "lettura" del post per evitare uno sterile Flame)

Ho voluto raccontare quanto mi è successo per dare una (parziale) risposta a chi, come me, si chiede se un pò di acqua (magari come mi successo.... con una pioggia intensa) può essere un grosso problema o meno.
(Il fatto del tappo serbatoio non chiuso perfettamente prescinde. Non è il tema del post... o la ovvia morale di quanto detto)
La mia esperienza (che non è il verbo) dice che in un caso analogo potrebbe bastare fare benzina..... senza dover cambiare/sostituire nulla (per dare così una delle possibili risposte al Titolo del Topic)
Ovviamente un controllo dal proprio meccanico (come ho fatto) è consigliabile

Questo può servire a chi, come me, non è, contrariamente a te, un guru di motori.....e si "spaventa" in casi come questo.

I forum hanno questo tipo di utilità

Nobbyclark 13-04-2018 18:29

Ciao,
a suo tempo ho partecipato anch'io a un post di 'acqua nella benzina', ora non lo trovo più, ci avevo messo anche le foto. Il problema era che la moto (una R1100 R del 96) andava a saltelloni & scoppi, il problema 'acqua nella benzina' è stato scoperto alla fine, dopo svariatissimi moccoli e suggerimenti da parte vostra. Insomma, solo per dire che nella mia R1100 R, l'acqua entrava (parecchia parecchiona) anche col tappo ben chiuso.:lol:

maurodami 13-04-2018 20:56

Ogni tanto (questo è uno dei casi) è bene svuotare il serbatoio, smontando il piatto pompa per dare una bella pulita (da acqua e sporcizia che si trova nella benzina).
Con l'occasione si sostituisce anche il filtro benzina che, come mi è successo poco tempo fa, era totalmente intasato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©