![]() |
mi permetto di aggiungere che la serravalle, da genovese con frequenti "giri" lavorativi a milano, l'ho fatta centinaia di volte, o migliaia forse, nel tratto ripido ha numerose curve in contropendenza che portano ad allargare con gran facilita', aggiungo una cosa in tutta onesta'. A tutti quelli che amano la guida "brillante", anche capaci a portare l'auto/moto.
Ingarellarsi, anche in maniera semiinnocente (ovvero senza aver proprio il coltello tra i denti), giu' per quella strada e' la normalita'. Perche' e' troppo invitante per mettere alla prova le proprie capacita' e divertimento.NON STO PARLANDO di gente fuori di testa, solo di gente che non resiste a un certo pruritino alla manetta, auto/moto che sia, come il sottoscritto. che magari fa il trenino con qualcuno che e' come lui, gente che sa come andare ma si diverte un po'. Bene, ora tutto cio' sara' un ricordo, non lo rimpiango minimamente, ci sono altri posti dove divertirti in sicurezza e sopratutto in SOLITUDINE. Nessuno dovra' dimostrare niente a nessuno e non si troveranno in difficolta' i turisti con roulotte.Per non parlare del fatto che una volta che l'ho fatta tutti i giorni per un mese in auto ho buttato un treno di gomme.... |
Spero che lo rispettino proprio ma proprio tutti... perchè l'idea di andare a 80 su una strada con campo di visuale molto ridotto mentre qualche sochmacher arriva da dietro è piuttosto inquietante....
|
questo e' un rischio da non sottovalutare, perche' a quel punto si procede per file parallele e non c'e' piu' distinzione tra corsia di sorpasso e normale.
|
Frequentando questo Forum ho capito di essere un criminale circondato di santi.
|
hanno rotto le balle
|
Tranquillo pm, qui sono santi solo a parole ;)
Cmq, per chi è in moto, l'ultimo pezzo che è secondo me il più bello lo si può fare "disinvolti" come sempre, poi sul breve rettilineo che c'è prima del cartello luminoso dove ci sono i lettori ocr in prossimità di Bolzaneto (quello prima della curva a sx) c'è uno spazio per fermarsi un secondo a controllare il vostro cellulare che vi sembra abbia vibrato un paio di volte mentre viaggiavate "tranquilli". |
Quote:
|
Non ci sono troppi santi qua dentro,in compenso ci sono ancora molti idioti che girano come dei pazzi nonostante non ci sia più un chilometro di strada completamente libero in questo paese.Ovviamente in perfetto italian style si bastona la massa perchè si è incapaci di punire il colpevole,va così e me ne dispiace perchè anch'io amo correre quando si può!!
|
Vecchio serpente, sarà che sono un po stanchino e assonnato, ma mica ho capito bene quello che hai scritto...:confused:;)
|
Beh... i tutor ci sono ed attivi già da un pò su tutto il nodo nelle autostrade genovesi e fino a Firenze. Annotarseli bene e passarci sotto il limite ad ognuno.
|
pm non ci vedo tutto questo moralismo in questo 3d...
|
sono contento che abbiano messo una sorta di freno per i più poveracci......Chi non se lo può permettere di pagare salatissime multe vada adagio come diceva il mio amico granoso.....
Sinceramente in quel tratto accadono molti incidenti per cui ben venga il deterrente del tutor.... |
Quote:
E' una doppia curva dopo un lungo rettilineo in galleria. La gente arriva nella curva senza rendersi conto della velocità. L'asfalto non dei migliori e la leggera contropendenza fanno sbandare nella prima curva così si arriva sbandati nella seconda che non si riesce a fare e si sbatte e si rimane per traverso in mezzo alla strada dietro alla prima curva, quella dove tutti arrivano veloci. Scena vista svariate volte. Se poi c'è bagnato non ne parliamo. |
Quote:
Ciò detto però, su quel tratto, in entrambi i sensi, ho visto motociclisti fare cose che dire aberranti è dir poco, oltre ogni limite del buon senso - anche usando tutta l'elasticità possibile nella definizione di limite -, non foss'altro per l'imbecillità di non considerare l'imprevisto (una fila rallentata, ecc.) dietro una curva. E purtroppo un paio di volte sono stato anche spettatore dell'epilogo tragico in termini di moto per terra e lenzuolo bianco sull'asfalto. Pertanto, se serve ad evitare queste tragedie, io penalizzo volentieri la mia guida "divertente" e ben venga il tutor - che magari sarebbe arrivato lo stesso , anche perchè le considerazioni fatte valgono sia per le auto sia per le moto -, anche se rimane l'amara considerazione che come sempre per colpa di pochi dementi ci facciamo criminalizzare e ci rimettiamo tutti, a cominciare da quelli che, appunto, con buon senso volevano solo divertirsi un po'. |
Quote:
Ricordo sempre che il pazzo idiota, quel giorno che non ricordo, non so quando ma so di esserlo stato, sicuramente ero io. Ricordo che quando vedo strada, il gas, poco poco, quel poco che posso e che so, se sono in giornata e se mi va glielo do. E ricordo che vado in moto ahimé da quasi trent'anni, ne avevo 16 ne ho 44, e che le cazzate si fanno e speriamo che non vada mai male. E per questo non punto mai il dito. E comunque apprezzo chi invita sempre alla prudenza: ho un figlio appena motociclettato e vederlo sempre con giubbotto con le protezioni, un casco Arai integrale e i guanti mi rassicura molto. Però almeno con me stesso voglio essere sincero. |
Leggo che tanti pensano che per colpa di qualcuno siano stati installati i vari tutor qua e là penalizzando tutti gli utenti della strada.
Io resto sempre dell'idea che il primo motivo (non l'unico neh?!) per cui le nostre autostrade vengono "tappezzate" di sistemi di controllo della velocità, è per fare cassa. Secondo voi un sistema elettronico è in grado di verificare se un conducente è ubriaco, ha la patente valida, ha la patente(!!!), il mezzo che conduce ha rispettato le revisioni obbligatorie, gli occupanti indossano le cinture di sicurezza, la polizza assicurativa è valida, il veicolo è stato rubato, ecc. ecc.? La risposta è no. La colpa viene sempre data alla velocità, mai a quelle che in realtà sono le colpe principali: velocità ma accompagnata da abusi alcolici, macchinoni del papà dati al figlio neopatentato che fa lo sborone con gli amici, il non sapere valutare le condizioni dell'asfalto/del traffico e altro ancora. Vi è mai capitato di viaggiare con la vostra mukketta e ad un certo punto sentire un odore di nafta, soprattutto in percorrenza di curva? Ecco, ringraziate il cielo che le nostre gomme tengono e ringraziate anche i camionisti/camperisti/furgonari/+altro che fanno il pieno e in curva ne perdono qualche litro per una pessima manutenzione del loro veicolo...voi intanto viaggiate sul filo del cado/non cado. Intanto le revisioni si possono sempre passare senza nemmeno far vedere il veicolo...bastano le banconote. |
giusto! :D;)
Ps: la prox volta che ti vedo in giro con il V8 ti sputo! :lol: |
Compagno, augurati che non ti veda io quando ho il rimorchiatore...quello che sputeresti potrebbe essere sangue :evil5:
|
Insomma, per anni ho fatto il pendolare milano-genova tutti i we. Non ricordo tutte le minchiate fatte nel tratto Serravalle-Bolzaneto...ci sarebbero da stracciare almeno 100 patenti, non una.
|
Mannaggia!!Andreino,io ho fatto la revisione 3 settimane fa....beh,difficile a crederci,il signore addetto alle moto me l'ha "spulciata" tutta,telaio,freni,emissioni,frecce,hazard....tutt o!!64euri però sono soddisfatto,magari tutti così!!
Sono parzialmente d'accordo con te,resta comunque la mia convinzione che se a noi umani ci tolgono le bastonate,da solo non siamo in grado di limitarci neanche quando ci costa la vita,nostra o altrui! Ciao.:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©