Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Manutenzione stivali interno in Goretex (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=161207)

nossa 22-03-2008 07:10

Lucido da scarpe nero al silicone, 2-3 volte l'anno, ogni tanto una passata con un panno è sufficiente:lol:

novecentosettanta 22-03-2008 08:03

Chi mi sà dire ove posso trovare il MELTONIAN online?

Hantar 22-03-2008 09:02

Grasso è bello!

Lochness 22-03-2008 09:12

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta (Messaggio 2727152)
Chi mi sà dire ove posso trovare il MELTONIAN online?

E se fosse vero che la ditta è fallita?

Bugio 22-03-2008 09:30

Qui ho trovato il meltonian in vendita.
http://www.cedarshoetree.com/shop/ad...33c8b91266ddc5
A proposito grazie delle info ! Stavo giusto pensando di mandare una mail alla Vendramini chiedendo come pulire e curare i miei capetown

Davide 22-03-2008 14:45

Nikwax è da oltre 20 anni un' azienda inglese specializzata nella produzione di prodotti impermeabilizzanti. per l'outdoor. la composizione dei prodotti è principalmente a base d'acqua assolutamente atossici e non dannosi all'ambiente.

La gamma di prodotti prevede articoli specifici per:

- lavaggio di abbigliamento con membrane traspiranti

- Lavaggio di abbigliamento imbottito in piuma e sintetico

- Pulizia di ogni genere di calzature

- Impermeabilizzanti di abbigliamento a membrane traspiranti

- impermeabilizzanti di abbigliamento e attrezzatura a splamature impermeabili.

- Impermeabilizzanti per calzature in pelle (nabuk, anfibio e pellami rovesciati)

- Impermeabilizzanti per calzature combinate tessuto/pelle


- Impermeablizzanti per guanti in pelle e tessuto

- Impermeabilizzanti

- Antizoccolo per pelli di foca

- Impermeabilizzanti per corde da arrampicata e statiche.

- Impermeabilizzanti di mappe e cartine.

I prodotti specifici per calzature sono tre :

Impermeabilizzante per pelle

Adatto per calzature con traspirante Membrane ad es. GORE-TEX.

http://img329.imageshack.us/img329/4236/nikwax1jh7.jpg

Pulizia per ogni tipo di scarpa comprese quelle con membrana in Goretex

http://img213.imageshack.us/img213/2699/nikwax2wb2.jpg

Ravvivante di traspirabilità, ammorbidisce e impermeabilizza

Ideale per ogni tipo di scarpa compreso Goretex, io lo uso da tempo ed è eccezzionale;)

http://img519.imageshack.us/img519/3658/nikwax3yo0.jpg

Qui trovi tutto quello che ti può servire per le attività outdoor compreso naturalmente la moto.

Lavaggio delle calzature in Goretex :

LAVAGGIO
Pulire l'esterno con un panno o una spazzola e con acqua tiepida. Il produttore potrebbe raccomandare trattamenti specifici o conservativi per la pelle. Rimuovere sabbia, sassi e sporco dall'interno della calzatura. Se è il caso, estrarre e scuotere il plantare.
ASCIUGATURA
Lasciare asciugare naturalmente ad una temperatura moderata. Evitare fonti di calore dirette. È possibile utilizzare asciugatori per calzature a convezione.
TRATTAMENTO IDROREPELLENTE
Seguire le istruzioni del produttore per il trattamento del tessuto esterno e della pelle. Tali trattamenti non avranno conseguenze sulla fodera GORE-TEX®.
SMACCHIATURA
Seguire le istruzioni del produttore delle calzature.

Il mio consiglio è quello di non usare mai grasso di foca o grassi vari, la pelle deve essere idrorepellente ma deve anche respirare, soprattutto quelle calzature con l'interno in Goretex.;)

novecentosettanta 22-03-2008 15:18

X Davide: iperPreciso . Trovato subito su ebay : http://cgi.ebay.it/Nikwax-Aqueous-Wa...sid=p1638.m122

Invece cercando la crema Meltonian .....Azz... ho fatto la registrazione sul sito www.cedarshoetree.com e procedo per l'acquisto della crema Meltonian e dal costo da $2.50 mi ritrovo sul carrello una spesa di $ 66.24 :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: . Meglio lasciar perdere e trovare altro in rete.

Davide 22-03-2008 17:02

X novecentosettanta

I prodotti della Nikwax li trovi anche qui in Italia, io ho comprato l'idrorepellente in un negozio specializzato di Outdoor a Modena.

Se fai una ricerca trovi molti negozi di attrezzatura di montagna che vendono prodotti Nikwax.;)

novecentosettanta 22-03-2008 17:08

:D:D:D:D su ebay.....
Nikwax Aqueous Wax (Neutral) & Footwear Cleaning Gel
appena acquistati a 8.97 € spedizione compresa

Davide 22-03-2008 17:25

X novecentosettanta

Ebay o negozio......... le provvigioni le ho sempre:lol::lol:

8.97 € mi sembra un buon prezzo ;)

Pier_il_polso 22-03-2008 18:45

Cmq senza impazzire più di tanto, basta usare un prodotto di una qualunque marca fatto per la pelle e che abbia la dicitura gore-tex; lo si trova anche al decathlon ;)

Lochness 22-03-2008 19:00

Alla decathlon io ho trovato i prodotti Nikwax sia per tessuti che per calzature.
Ma qui si parlava di manutenzione e non di reimpermeabilizazione come fanno i prodotti citati.
E' meglio usare il grasso oppure i prodotti per il finissaggio del pellame come può essere il Meltonian.
E' la stessa cosa?
Io per manutenzione intendo non solo trattamento dello stivale dopo l'uso ma anche trattamento senza che lo sia usato.

BucefaloGS 22-03-2008 19:09

Anche io uso il Nikwax,soluzione acquosa.
Lo si trova presso i negozi di articoli sportivi,che trattano articoli per alpinismo o trekking.
Va molto bene,però lo stivale deve essere lucidato con un panno quando il prodotto é asciutto e non sempre é agevole asportare gli eccessi dalle parti zigrinate in plastica.
Inoltre,bisognerebbe usare un prodotto diverso per le parti in tessuto sintetico(vedi parte tibiale dello stivale Oxtar Infinity).Molto piu' comodo sarebbe uno spray al silicone,ma non ne ho trovati per calzature con membrana in Goretex.

Davide 22-03-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2727874)
Ma qui si parlava di manutenzione e non di reimpermeabilizazione come fanno i prodotti citati.

I prodoti della NIkwax sono specifici anche per la manutenzione, il conditioner for leather prolunga la vita e le prestazioni di tutte le calzature in pelle, oltre naturalmente a rendere la scarpa idrorepellente;)

Lochness 22-03-2008 23:37

Ad essere idrorepellente questi tipi di stivali lo sono già.
In altri thread si è parlato di questi prodotti,ad onor del vero si parlava per i tessuti.
E si parlava di rivitalizazione del goretex.
La mia domanda è che prodotti possono essere usati per uno stivale anche poco volte messo e tenuto in armadio?
Sicuramente è utile mettere della carta all'interno che assorbe eventuale umidità ,sicuramente è utile una forma da mettere nello stivale ,e come prodotti di conservazione cosa è utile usare?

mary 23-03-2008 09:05

X LOCHNESS:
Del normalissimo lucido da scarpe nero..., io faccio così, di tanto in tanto.
Del resto gli stivali da moto sono pur sempre delle "scarpe".:confused:

Lochness 23-03-2008 10:02

E' vero sono delle normalissime scarpe ,ma rispetto a queste devono sopportare stress maggiori ,pioggia,freddo ,caldo ,e poi con le nostre moto stanno lì a pochi centimetri dai cilindri fonte di calore.
Buona Pasqua!:)

mary 23-03-2008 10:11

Altrettanta a te...ed a tutti.;) :D

saurogs 26-03-2008 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2727594)
Nikwax è da oltre 20 anni un' azienda inglese specializzata nella produzione di prodotti impermeabilizzanti. per l'outdoor. la composizione dei prodotti è principalmente a base d'acqua assolutamente atossici e non dannosi all'ambiente.

La gamma di prodotti prevede articoli specifici per:

- lavaggio di abbigliamento con membrane traspiranti

-...............

esattamente questo

nova invicta 28-03-2008 09:10

Provate a vedere sul sito di SPORTLER e poi scegliere CURA/PROTEZIONE , vi sono tutti i prodotti della granger's che unanimamente nel settore sono considerati i migliori per la manutenzione e rigenerazione del pellame con interno in goretex. Nel sito, tra l'altro, vi sono interessanti attrezzature utili per i viaggi in moto con prezzi di poco inferiori a touratech.
Comunque personalmente per gli scarponi che uso in montagna ho sempre adottato un sistema insegnatomi da un vecchio calzolaio: da nuovi, prima ancora di usarli, un giorno in forma con un leggerissimo passaggio di grasso di foca (è assolutamente artificiale) e poi per la manutenzione crema neutra della granger's, prestige o meltonian (quello che più facilmente trovi). Non ho mai avuto alcun problema e applico lo stesso sistema anche con gli stivali da moto (posseggo degli scarponi da montagna da quasi vent'anni, risuolati quattro volte, e la pelle è ancora in buono stato senza alcun risparmio di utilizzo).
Buona strada ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©