|  | 
| 
 Quote: 
 O meglio, non è che non sia più d'epoca, ma semplicemente ne decade l'iscrizione al registro FMI. E, se usi l'iscrizione per avere agevolazioni assicurative, fidati: NON giocare con la sorte, e mantienila iscritta. Altrimenti fai una polizza normale. Ciao, Luca | 
| 
 grazie CD ...ma guarda che me tocca dì...... | 
| 
 tutte le assicurazioni che fanno tariffe particolari alle moto storiche pretendono sempre l'iscrizione alla FMI. Inoltre una moto è "storica" se: ultra trentennale oppure almeno ventennale ma iscritta ASI o registro storico FMI. è così da sempre. circa il broker con convenzione FMI non l'ho ancora interpellato e non ho ancora preso contatti con l'attuale assicuratore (AXA). comunque non regala niente nessuno. Apparentemente il forfait proposto di 50 eur è interessante: nel 2007 ho pagato 77 eur per la BSA (ultra trentennale) e 101 per il Suzuki (25 anni). | 
| 
 axa non ha piu convenzioni, adesso credo sia con aurora | 
| 
 Quote: 
 Le condizioni però cambiano, anche molto. | 
| 
 quello che mi irrita un po' della polizza tramite Marsh è che le informazioni sono rilasciate a pagamento (0,26 / min) e che la decorrenza è 1 gen oppure 1 lug. Nel mio caso ho le scadenze a metà aprile e dovrei pagare 12 mesi usufruendone solo 9. Helvetia già l'anno scorso si era dichiarata non interessata alle storiche. | 
| 
 Quote: 
 D'altra parte, c'è la possibilità di fare un preventivo per veicoli iscritti a registri storici anche dal loro sito web: dai un'occhiata qui http://tinyurl.com/22yf9a Comunque ripeto, mi sono fatto tutta una serie di telefonate per assicurare la mia, e di polizze agevolate per i veicoli iscritti ad uno qualunque dei registri storici ce ne sono davvero tante. Basta trovare quella che soddisfa di più le proprie esigenze. Ciao. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©