![]() |
Quote:
|
Anch'io avevo notato quanto dice Barba: ad un "gnorantone" come me è sembrato molto strano; e non penso possa essere una diversa rapportatura del cambio la spiegazione :(
Quindi? |
quanto pesa? non da brochure.... alla prova bilancia intendo
|
Quote:
non ci vuole un genio della fisica.... |
kg. 205 senza benza
|
x KLT
Se è vero quello che dici, la differenza di velocità massima dovrebbe essere ben superiore! |
Quote:
allora, tanto per capire di cosa si sta parlando.. la prova di ripresa si fa in quinta (o sesta) marcia. GIUSTO? poniamo la stessa moto... due KTM 990 Una con pignone 42 denti e un'altra con pignone da 46 denti prova di ripresa, scommettiamo che con lo stesso motore, la moto dello stesso peso ecc ecc danno risultati diversi in termini di ripresa? la velocità massima invece dipende unicamente dalla potenza dal coefficiente aerodinamico e dal peso, sempre che i rapporti non siano totalmente sballati ovvio |
ragazzi, abbiamo gia' fatto in altre occasioni questi discorsi, e le curve di coppia, e la rapportatura, e frizzi e lazzi, motociclismo ha usato per le cifre che ho scritto una apparecchiatura rivoluzionaria e sofisticatissima: un cronometro.
Il resto son discorsi. |
x KLT
Infatti il Nobel mi manca.... :) Ma imparo quello che tu mi insegni! Quindi la diversa rapportatura del cambio spiegherebbe diversi risultati in termini di ripresa (col rapporto superiore), fermo restando il fatto che la velocità massima non subirebbe variazioni. OK? |
Quote:
insomma è un po' lunga da spiegare, dipende anche dalla curva di potenza... Concettualmente la velocità assorbe potenza. Giusto? a 10 km orari X cavalli a 20 km orari Y cavalli ecc ecc unendo tutti sti punti ottieni una curva. Idealmente, se tu fai coincidere la rapportatura (cioè il numero di giri motore) alla velocità che assorbe l'esatta potenza massima del motore in modo che i giri motore siano gli stessi, ottieni la rapportatura per la massima velocità nell'intorno di sta rapportatura ideale stanno le rapportature effettive, una sesta marcia "lunga" sarà uguale o al limite un pelo più lunga, una sesta marcia di potenza sarà circa il 10% più corta claro no? ;) |
Quote:
|
Si vabbe' un po di pazienza e l'8 marzo la proviamo tutti....
|
Quote:
|
Quote:
|
certo Barba, e' per quello che io paragono sempre solo i dati di una rivista.Almeno il banco e' sempre lo stesso. E ti diro', dato che motociclismo rileva sempre i valori alla ruota piu' bassi degli altri, son portato a pensare che il suo banco sia il piu' affidabile. E comunque concorderai, e se ricordi abbiamo fatto lunghe discussioni sugli stessi temi, che alla fin fine il vero testimone e' il cronometro, e su quello non ci sono trucchetti. Poi e' vero ancora che le sensazioni date da una coppia piu' robusta come il k o un gs1200 possano essere piu' goduriose, ma se ricordi tutto il discorso (Wotan e KLT lo ricordano sicuro) era uscito dalle prestazioni della F800ST , e gia' allora supponevamo che il gs800 sarebbe andato come le sorellone maggiori KTM o BMW. All'incirca ora ne abbiamo conferma.Poi e' chiaro ceh avendo cilindrata minore bisognera' cambiar marcia un po' di piu' e stirare le marce un po' di piu', ma un enduro 800 che fa i 209 effettivi e 12 secondi sui 400 metri....tanto , ma tanto di cappello
|
Quote:
Fagli un esempio pratico.. su una 990 metti la corona da 42 (rapporto lungo) e prova ad arrivare alla massima velocità (non ci arrivi facilmente se non in discesa :lol:)... metti la corona da 44 (rapporto corto) e raggiungi la velocità massima facilmente. e la ripresa uguale... ;) |
trasmissione a catena :mad::mad::mad: :mad:
|
Quote:
ma sei per caso di parte? |
io mi chiedo solo come si fa a dire sulla rivista in due diverse prove che il 990 è un missile... e il GS800 è loffio... e poi i dati strumentali dicono il contrario.
non chiedetelo a me... chiedetelo a chi scrive su tale rivista. io so bene come va il KTM, si impenna anche in terza di gas, quindi non è certo un motore tranquillo. se l'800 va a pari in accellerazione, vuol dire che è simile. in quanto ai rapporti.... come fanno ad essere corti sull'800...se poi nella stessa prova dicono che sull'800 bisogna usare tanto il cambio. eziocane... che si decidano! |
non so
io sto commentando quello che scrivete motociclismo credo abbia presentato ne più ne meno la cartella stampa...magari scrive pure quello che BMW gli dice di scrivere sai che casino fra i boxeristi se dicessero che è una scheggia? se i boxeristi decidessero che il 1200 ormai non serve più per divertirsi nei giri domenicali?? sarebbero miGliardi di euro in fumo per BMVV fra l'altro se Motociclismo ha presentato la cartella stampa e se quel che ho letto qui sopra corrisponde al vero, visto che non credo che Motociclismo sia andato in Portogallo con la bilancia del suo centro prove, non ha saputo neppure trascriverla sta benedetta cartella stampa... 205 kg sono col 90% del pieno, non senza benzina... alla luce di sti fatti tu credi che io comprerei sta rivista?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©