![]() |
Da RepROM K Models K4x
3a Edition -------------------------------------------------------------- Quantità di riempimento olio per gruppo trazione posteriore per cambio dell'olio 0,22 l Carburanti e lubrificanti Castrol SAFXO ---------------------- Quantità di riempimento d'olio per trazione posteriore Per nuovo riempimento 0,25 l Carburanti e lubrificanti Castrol SAFXO --------------------------------------------------------------- Il tappo ad ore 3 non è un tappo di livello! ...poi fate come volete...:confused: ;) |
infatti ancor oggi nessuno ha capito a che serve il tappo a ore 9 (non 3...).
Livello no, riempimento nemmeno,svuotamento neppure (o meglio, occorre ruotare tutto).... |
hemm..ore 3 perchè io ho il cardano a sinistra..., per te è ad ore 9...!
Per lo svuotamento...solo..., ma non si capisce perchè non lo hanno fatto sotto ad ore 6 ( per tutti ) e perchè non ci hanno seguitato a fare anche il tappo d'immissione sopra. Comunque sulle nuove GS il tappo sotto è stato ripristinato, mentre quello d'immissione no. |
Scusate ma io ho la 1100 .. l'altro giorno ho fatto il tagliando e cambiato l'olio cambio e cardano.
Per prima cosa 1l mi è sembrato poco. Sul cambioho riempito fino al livello del foro e poi sul cardano non ci sono arrivato neanche vicino! ... e la cosa mi ha un pò preoccupato ... Comunque ho serrato il tutto con la chiave dinanometria tarata a 30Nm (non 23 come da manuale) ma lasciando la moto ferma dopo 2 giorni ho notato che c'era una perdit dalla vite di scarico (gocciolava si vedeva che gocciolava e si era formata una piccola pozza). Dovendo rientrare a Milano ero proccupato ma per fortuna il benzinaio dell'autostrada aveva l'olio giusto e ho fatto un rabbocco serrando con molta più decisione la vite di scarico. Mi sa che le coppie di serraggio sono un èpò basse. Ho visto infatti che la rondella di alluminio vecchia era molto deformata e quindi anch eil mecca aveva serrato con molta più decisione ... comunque per la perdita ora tutto ok. Mi faccio però delle seghe mentali per il livello giusto in quanto nonostante il livello secondo me fosse già al di sotto di quello che reputato giusto. Ora rabboccherò fino al foro (quello posizionato a ore 9) anche se mi sembrava che dallo sfiato qualcosa fosse uscito (nonostante il livello basso) ... Ma questo problema della pressione dell'olio non è esagerato? Lo domando perchè tutto sommato c'è appunto il foro di sfiato che in caso di troppo pieno permette la fuoriuscita ... o sbaglio? ... inoltre, riempendo al livello del foro (sempre quella ore 9) comunque la coppia conica non va in pressione ... o sbaglio? .... |
non ho capito se la rondella sullo scarico l'hai cambiata,contrariamente essendo già schiacciata può perdere,sempre meglio metterne una nuova.
il cardano della tua moto ha lo sfiato per cui nessun problema di pressione un piccolo eccesso non disturba,contrariamente al 1200 senza sfiato con effetto pentola a pressione all'aumentare della temperatura di esercizio. |
Grazie, mi sono accorto ora che ho postato nel posto sbagliato ... mi pento ... Comunque grazie della risposta (n.b. La rondella l'ho cambiata e messa nuova dato che quella vecchia era decisamente inutilizzabile).
|
quantita giusta 180cc fidati!!!
|
pumasincero
E' sempre necessario sostituire la rondella in alluminio in quanto, una volta usata, si schiaccia a non fa più tenuta. Inutile serrare " più forte del dovuto " in quanto, se rompi il filetto ( ricorda che è tutto alluminio ! ) ti metti in un bel guaio... La coppia di serraggio è bassa ma è quanto basta per " schiacciare " una rondella in alluminio nuova. Cambia la rondella!!! Mi sembra che, per un cambio di olio preciso al cambio e cardano, occorra poco più di 1 kg. ( 1,05 / 1,1 kg ). Controlla. |
Quote:
Allora ragazzi, c'è una cirolare BMW che riduce la quantità di olio da 0,22L a 0,18L prorpio per evitare perdite di olio dalla guarnizione circolare di tenuta del mozzo ruota. Detta circolare è arrivata solo dopo che BMW si è accorta che gran parte dei cardani nuova serie "rientravano" in concessionaria per la sostituzione di detta guarnizione e la causa venne individuata nel troppo olio nel mozzo!!!!!!!!! Per quel che riguarda il cambio, sempre di serie R1200XX sto parlando, la quantità di olio è al max di 0,9L una volta scaricato tutto l'olio vecchio a cambio OVVIAMENTE caldo!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) Spero di aver chiarito dubbi e perplessità!!!!! :lol::lol::lol: Un saluto, Luigi. |
Piena ragione anche a Mary!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi. |
di circolare ne è arrivata un altra che indica 0,2 lt e si riferisce ai modelli dotati di coppia posteriore con sfiato.
ciao Bert |
...sulle R1200xx hanno ridotto anche la quantità dell' olio cambio a 700 cc., non solo a 180 cc per la coppia conica, fonte il manuale per le riparazioni BMW del 2010 (ex repROM).
|
...l'ho ripetuto almeno 100 volte che occorrevalno 180 cc., almeno nelle coppie coniche senza sfiato...
|
Per chi asserisce che il cardano va riempito al massimo di quantità possibile e chiede spiegazioni tecniche, alcuni post sopra mi sembra li abbiano chiariti già , cmq riassumendo...: olio caldo aumenta il proprio volume, quindi rischi di rompere le guarnizioni, fare fuoriscire troppo olio e spaccare tutto!!
|
La 1° serie ha il tappo a ore 9 e fà da scarico e livello (sfilandolo dall'albero del cambio) serie 2008/2010 il tappo è sotto e per introdurre l'olio smontare la ruota svitare la vite a brugola 0,200 olio.
|
....in mezzo ci sono quelle che hanno il tappo di scarico e per il rifornimento bisogna staccare il sensore ABS e rifornire da li. In ogni caso senza lo sfiato dei modelli 2011 la quantità è stata ridotta per tutte le altre a 180 cc.
|
Adesso che è luglio 2014.. la mia adventure del giugno 2008 quanto olio ci va in cambio e cardano. La mia repROM 2008 direbbe 0,22 😨😨 cardano e 0,9 nel cambio.. ps: in entrambi vai di bisolfuro di molibdeno tutta la vita. :-)
|
nella coppia conica BMW (ultima circolare a riguardo) prescrive 180 ml. Io ho usato questo riferimento e sono a 65k km. In precedenza il valore era 220 ml e poi 200 ml. La motivazione sarebbe adducibile ad un minore stress per i paraolio.
|
Non ricordo se la mia ha lo sfiato o meno
|
Quote:
secondo loro il troppo olio ha rovinato la guarnizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©