Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ritiro patente su corsia di emergenza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160001)

Berghemrrader 21-02-2008 11:18

A volte la scelta è tra sfilare in mezzo alle auto ferme o passare sulla corsia di emergenza.
Lo so bene che è vietato ma muoversi in moto tra due file di specchietti ed auto che cambiano corsia di continuo è un delirio.
Io sono uno di quelli che quando le suto "sono ferme" passo sulla corsia di emergenza quando sono in moto, la mia velocità è sempre molto bassa in questi frangenti e rientro appena la fila riprende a muoversi.

Capisco il disappunto di tua sorella, è un rischio che io corro spesso, ma l'alternativa è peggio della paura di venire beccato.
Preferirei di gran lunga non doverlo fare, ma io a MI vado in moto proprio per non stare 2 ore fermo in auto sulla A4 e sulle tangenziali.

Non posso aiutarti sugli aspetti legali, volevo solo evidenziare che chi viaggia in moto sulla corsia di emergenza non lo fa per arroganza, quando sei stretto tra un furgone ed un camion in colonna e sei in moto ti senti in trappola ed i rischi sono evidenti.

Speriamo che facciano una deroga per le moto prima o poi, le due ruote non intralciano come un'auto e si possono levare in un attimo per liberare la corsia di emergenza se necessario.
Confido nel buon senso delle forze dell'ordine, l'unica volta che mi hanno beccato io dissi che avevo la frizione cotta e se stavo in mezzo alle file sarei rimasto a piedi e stavo cercando di uscire al primo casello.
L'hanno bevuta, ma secondo me hanno capito anche loro che sulle autostrade le moto andrebbero regolate un pò diversamente dalle auto, altrimenti andiamo "tutti" in macchina ed allunghiamo le file...

BurtBaccara 21-02-2008 11:19

Chiedo Scusa !!!!!!!!!
Mia Sorella Era In Sputer !!!!!!!!!!!!!!

Muttley 21-02-2008 11:27

Mi spias è anche vero che sulla EST ho rischiato di esser tamponato da spooter che passavano in corsia d'emergenza ad oltre 100Km/h... dai e dai mica possono chiudere sempre un occhio

brizzo 21-02-2008 11:28

ma.... un 50cc non può andare in tangenziale :rolleyes::rolleyes:

Muttley 21-02-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da brizzo (Messaggio 2653569)
ma.... un 50cc non può andare in tangenziale :rolleyes::rolleyes:

Se è per questo neanche un 125....

Saetta 21-02-2008 11:32

Il provvedimento è da uno a tre mesi :mad:

Una volta emessa la trieste sentenza non restano che le bici...elettriche :rolleyes: :( e aspettare che passi a' nuttata

abii.ne.viderem 21-02-2008 11:32

Non potrebbe bastare una circolare ministeriale che consenta alle moto di circolare sulla corsia di emergenza in caso di coda ad una velocità max di –faccio per dire– 30 km/h? La sanzione interverrebbe solo in caso di infrazione per la velocità eventualmente superata e non per l'occupazione della corsia. Si salverebbero capre, cavoli e passeggeri vomitanti.

geko 21-02-2008 11:34

per la modalità della contavvenzione non mi pronuncio ... sarebbe sensato permettere alle moto di circolare "piano" e "con attenzione" sulla corsia di emergenza in caso di colonna FERMA ma poi, ragionandoci sopra, mi rendo conto che, soprattutto nei tratti urbani e suburbani congestionati, saresti comunque passato anche sopra il casco da torme di due ruote a manetta per cui si ritorna all'inizio, a quel "sensato" che IMHO non ci potrà mai stare: sensato nello stesso contesto di traffico e Italia è un'ossimoro

BTW per rispondere a BB

5) "Nel caso in cui la patente venga sospesa in conseguenza di violazione del codice della strada, il titolare non può condurre nessun veicolo a motore, compreso il ciclomotore. Una sola eccezione: chi ha la patente sospesa per l'eccesso di velocità (art.142, comma 9, cds) può condurre il ciclomotore durante il periodo di sospensione."

reka 21-02-2008 11:34

sicuramente avranno ricevuto ordini di martellare gli sputer in corsia d'emergenza, ormai in alcune ore è più trafficata che la 4^ corsia!
e tutti sfrecciano senza pudore...

e il classico "ti do il dito e ti il braccio" (manco la mano e basta) .. e adesso ci va di mezzo anche chi si comportava decentemente..

BurtBaccara 21-02-2008 11:35

OK quello che vorrei a sapere, dispute e pareri a parte, è se dopo una sanzaione del genere (sospensione/ritiro patente) può o no guidare un 50ino.
Dalle vostre delucidazioni mi sembra , proprio per il fatto di trovarsi con l apatente sospesa/ritirata, di no.

Bierhoff 21-02-2008 11:39

ma se devo stare in fila come tutte le macchine che lo uso a fare lo scooter? serve solo per prendere freddo e acqua?
lasciamoli tutti a casa gli scooter e prendiamo la macchina ... vediamo che succede nelle città...
UN MINIMO DI ELASTICITA' CAVOLO........

Andreino 21-02-2008 11:39

Quote:

Originariamente inviata da brizzo (Messaggio 2653569)
ma.... un 50cc non può andare in tangenziale :rolleyes::rolleyes:

Di un po, ma non ti conveniva andare avanti a farti i cazzi tuoi invece che scrivere ste cazzate?

Rincojonitooooooooo :lol:

geko 21-02-2008 11:41

Quote:

OK quello che vorrei a sapere ... è se dopo una sanzaione del genere (sospensione/ritiro patente) può o no guidare un 50ino.

5) "Nel caso in cui la patente venga sospesa in conseguenza di violazione del codice della strada, il titolare non può condurre nessun veicolo a motore, compreso il ciclomotore. Una sola eccezione: chi ha la patente sospesa per l'eccesso di velocità (art.142, comma 9, cds) può condurre il ciclomotore durante il periodo di sospensione."

Andreino 21-02-2008 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 2653609)
ma se devo stare in fila come tutte le macchine che lo uso a fare lo scooter?

Ecco, appunto, se le due ruote vengono usate per quello, lasciatele pure a casa e andate in auto.;)

dm_mi 21-02-2008 11:44

ma dai....
indignamoci un po'
questo è un caso che puo' dar vita ad una discussione intelligente sul tema della mobilita' sostenibile
forse le moto dovrebbero poter essere regolamentate a poter usare la corsia di emergenza con un limite di velocita' di sicurezza (tipo 30 40kmh)...

Non saprei ... ma dai sosteniamo un po' la causa, (dei motociclisti, del traffico, dell'inquinamento....) non accettiamo tutto cosi' passivamente per dio!!!

L'Emarginato 21-02-2008 11:48

Io NON VADO in corsia di emergenza, perchè HO PAURA.

Ho paura che il solito stronzo esca di soppiatto, senza freccia, e mi metta giù.

Ho paura che superando la colonna ci sia appunto la polizia che mi facci il culo a stelle e strisce (a RAGION VEDUTA E SENZA POSSIBILITA' di replica).

Io in casi di coda in autostrada o tangenziale, come ieri sera, mi posiziono sulla corsia di sorpasso e pian piano supero le auto ferme.
Alcuni mi lasciano passare altri invece no, altri mi fanno dispetto e chiudono gli spazi.
In ongi caso io attendo che le condizioni me lo consentano e passo avanti.

Ho troppa paura degli stronzi e delle multe per fare km in corsia di emergenza.

Io non giudico chi lo fa e mi piacerebbe non sentire "motivazioni" a discolpa di chi lo fà....

BurtBaccara 21-02-2008 11:51

Appena sentito mia sorella.

370 euro di sanzione
10 punti in meno.

No comment.

Grazie a tutti per le tempestive informazioni.

W QdE !

PS: Se c'è qualcuno che giornalmente va da Sesto S Giovanni a Corsico...............accetta passaggi :-p

GOBBOMAI 21-02-2008 12:04

Burt mi spiace.................... IO QUANDO C'E' UNA CODA e sono in moto FACCIO SEMPRE LA CORSIA D'EMERGENZA, lo so che non si deve ma è troppo pericoloso zigzagare con le auto ferme.............poi le code estive con la gente che apre le portiere e gioca a pallone tra le macchine............

So che a Roma lo tollerano sul GRA (così mi han detto) a velocità moderata


Solidarietà a tua sorella

L'Emarginato 21-02-2008 12:12

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI (Messaggio 2653702)
..ma è troppo pericoloso zigzagare con le auto ferme.........

:rolleyes::rolleyes:
Io NON sono d'accordo.
Trovo alquanto pericolo andare su una corsia dove IN QUALUNQUE momento ptorebbe gettarsi un altro intelligentone come me, però in auto, che stare vicino all'auto ferma e passargli accanto in prima, senza grosse problematiche.
Poi ripeto, ognuno faccia come vuole....

gladio76 21-02-2008 12:18

In liguria non ci sono corsie di emergenza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©