Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Casco obbligatorio, ma non dappertutto! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=159623)

Mimmo71 19-02-2008 09:58

Personalmente il casco lo porto sempre e mi hanno fermato solo una volta.... Potrebbe essere la potenza della BMW????

soopat 19-02-2008 10:00

Sono realtà locali, uno ci deve vivere per capire. E' così. Non è colpa della forze dell'ordine, è una necessità di fatto che va a scapito dei motociclisti prudenti e soloin alcune zone. Non indossare il casco a Sorrento o sulla costiera amalfitana è diverso che non indossarlo nel centro di Castellammare di Stabia o qualche paesino interno.
Personalmente lo indosserei SEMPRE, mi fermano? E che mi frega! Vedi i documenti e arrivederci, ognuno fa il proprio lavoro...

FULL ZEX 19-02-2008 10:05

visto che avete aperto questa parentesi ora vi racconto cosa mi e' accaduto l'anno scorso al casello di napoli ......

arrivo da firenze con la moto al casello, tutto era tranne che un casello : panni distesi e gente a vendere alle macchine in fila. il tutto sull' autostrada !arrivo alla sbarra del telepass e la sbarra non si apre si affaccia uno e mi dice :"di dove venite dotto' " io rispondo da firenze lui mi dice: " sono 22 euro" e io gli faccio: " ho il telepass mi puo aprire?" e lui mi risponde: " qua non c'e' il telepass favorite 22 euro" io gli risposi che chiamavo la polizia e lui mi disse non passate piu' di qua', aprì la sbarra e il telepass suonò regolarmente ...................fate voi

nto k1200r 19-02-2008 10:11

quoto abii.ne.viderem, sarebbe interessante sentire un motociclista delle zone interessate, ciò che per noi è sbagliato, può avere una logica da un'altra parte, ad esempio se vi dicessi che a Roma è tollerato che si circoli in moto sul GRA, in situazioni di traffico, qualcuno che non vive il traffico di Roma potrebbe storcere il naso e additare i Romani come teppisti su due ruote, e in base al codice della strada avrebbe ragione...
Ma ci sono situazioni in cui la regola va interpretata, basta capirne le ragioni..

barbasma 19-02-2008 10:13

"ahhhhh garibaldi... garibaldi..."

http://sahishin.altervista.org/_altervista_ht/toto.jpg

FULL ZEX 19-02-2008 10:15

Quote:

Originariamente inviata da nto k1200r (Messaggio 2646984)
quoto abii.ne.viderem, sarebbe interessante sentire un motociclista delle zone interessate, ciò che per noi è sbagliato, può avere una logica da un'altra parte, ad esempio se vi dicessi che a Roma è tollerato che si circoli in moto sul GRA, in situazioni di traffico, qualcuno che non vive il traffico di Roma potrebbe storcere il naso e additare i Romani come teppisti su due ruote, e in base al codice della strada avrebbe ragione...
Ma ci sono situazioni in cui la regola va interpretata, basta capirne le ragioni..

allora viviamo tutti col fucile in mano e non se ne parli piu'

Mansuel 19-02-2008 10:23

Premetto che le mie origini sono meridionali e che ho forti legami col sud del nostro paese.

Però l'argomento rispecchia un grosso problema.

Nello specifico io il casco me lo metto anche al sud, dove sono uno dei pochi.

mai avuto problemi per aver messo il casco, anche perché NON è necessario avere un integrale con visiera scura. :rolleyes:

Un bel CASCO JET, o meglio MODULARE e i problemi paventati non esistoni più.:D

Io a Roma uso il casco jet, perché al sud non lo possono usare? :mad:
Boh....

Il problema è che il casco è una delle poche cose che si vedono (ora si vede anche la monnezza di Napoli), ma che è uguale a tutto il resto che riguarda lo stato ed il rispetto delle regole.

I meridionali sono persone eccezionali (ed io lo sono infatti :) come i miei parenti) ma da QUESTO PUNTO DI VISTA sono lontani anni luce dai canoni ritenuti "normali" per un paese occidentale.

La soluzione non è semplice, perché c'è un circolo vizioso tra cittadino, istituzioni e forze dell'ordine.

Una cosa è certa, se e quando il meridione cambierà marcia sarà il momento che l'Italia, per la prima volta unita, risolverà TUTTI i suoi problemi.

Speriamo di vederlo...

abii.ne.viderem 19-02-2008 10:25

mansuel, ovvio che il casco è diventato una metafora di altro... Apprezzo e sottoscrivo il tuo auspicio finale.

Mansuel 19-02-2008 10:33

Quote:

Originariamente inviata da nto k1200r (Messaggio 2646984)
qualcuno che non vive il traffico di Roma potrebbe storcere il naso e additare i Romani come teppisti su due ruote, e in base al codice della strada avrebbe ragione...
Ma ci sono situazioni in cui la regola va interpretata, basta capirne le ragioni..

I motociclisti romani sono dei TEPPISTI.

O meglio, tra i motociclisti e scooteristi romani c'è un forte percentuale di teppisiti che non rispettano gli stessi colleghi a due ruote.

Questi sono i comportamenti ricorrenti a Roma:

1. per sorpassare un altra moto/scooter nel traffico si avviancano, mettono solo mezza ruota avanti e poi stringono constringendo all'inchiodata il poveretto superato per non essere steso per terra.

2. nel traffico, mentre alcuni moto/scooter stanno ordinatamente in fila sulla linea di mezzeria (senza nuocere a nessuno) alcuni altri invece si buttano completamente contromano costringendo le auto in senso opposto a manovre assurde per evitarli e poi si reinseriscono in fila con il metodo n.1

3. su tangenziali e G.R.A. quando c'è traffico transitano sulla corsia di emergenza, ma a 120 Km/h (!!!!) :rolleyes:

io avrei una soluzione :plasma:

Panda 19-02-2008 10:35

dalle mie parti un buon 40 % non usa il casco..


triste realtà :(

Bierhoff 19-02-2008 10:36

io penso che il problema principale sia il fatto che l'italia è un paese stretto e lungo.
più di 1000Km da un estremo all'altro ... in altri paesi europei in 1000Km attraversi 3 stati.
modi e culture diverse sotto lo stesso stato

Deleted user 19-02-2008 10:38

A me sinceramente non fregherebbe una emerita sega di sta gentaglia (si gentaglia !) che non porta il casco se , una volta sfracellatasi al suolo, non dovessimo anche pagargli le spese sanitarie!

abii.ne.viderem 19-02-2008 10:40

che poi è in realtà il solo motivo dell'obbligatorietà del casco (come le cinture per le auto ecc...)

3alista 19-02-2008 10:49

Il senso del mio intervento e' che: 1) non sono razzista, leghista o cose del genere, non mi piacciono le classifiche e via dicendo, il senso e' che al sud ci sono tanti problemi ma se hai bisogno di una mano te la danno, al nord i legami interpersonali sono molto piu' falsi in genere (piemontese falso e cortese, io sono piemontese d'adozione) ma forse un senso civico un pelino piu' sviluppato c'è.
Le ragioni storiche ci sono, io credo che un federalismo serio farebbe meglio al Sud che al Nord... come detto molte volte secondo me il voto di scambio (alla Mastella per intenderci) dovrebbe essere un reato molto grave ma evidentemente non lo e'...

Sfido chiunque vada in Sicilia in una bella giornata a non innamorarsene!!!

IMHO

soopat 19-02-2008 10:51

Non solo, se gli va a finire un moscone nell'occhio (visto che sono senza casco), sbandano e vanno addosso agli altri è ancora peggio!

abii.ne.viderem 19-02-2008 10:57

Quote:

Originariamente inviata da 3alista (Messaggio 2647129)
Il senso del mio intervento e' che...

Siamo d'accordo.

corr62 19-02-2008 11:04

Quello che volevo far rilevare è che per quanto mi riguarda, non ho bisogno di una legge per farmi indossare il casco. Mi rendo conto da solo che i vantaggi nell'indossarlo(protezione in caso di cadute, di impatto con insetti, riparo dall'aria e dal rumore...) superano di gran lunga gli svantaggi. Perchè molti al sud non fanno questo sensato e semplice ragionamento?:(

Vorrei anche sapere se in caso di incidente, il motociclista senza casco viene risarcito dall'assicurazione per i danni personali riportati, visto che non è in regola con le norme del codice della strada.

abii.ne.viderem 19-02-2008 11:09

credo che l'osservazione di corr62 (che sposo in pieno: mettevo le cinture ben prima che fosse obbligatorio) rientri nell'auspicio fatto da mansuel sulla necessità di una assunzione di responsabilità a prescindere dalle imposizioni di legge.

Motopoppi 19-02-2008 11:10

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 2647091)
A me sinceramente non fregherebbe una emerita sega di sta gentaglia (si gentaglia !) che non porta il casco se , una volta sfracellatasi al suolo, non dovessimo anche pagargli le spese sanitarie!

Esatto. La testa e' la loro, mentre i soldi per curarli sono anche nostri.

Uto 19-02-2008 11:17

quante storie...
cè solo una cosa da dire
se cè una legge che impone il casco va rispettata. punto e basta.
tutto il resto sono chiacchere.
per altro non mi stupisco più di nulla in questo "paesuncolo" chiamato italia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©