![]() |
1 allegato(i)
dave dice "il TomTom rider?...mi sembra un cartoon...........manco per regalo"
Vabbé ma quella è questione di gusti. Cmq il magellan mi piace, con rispetto parlando del navigator III. gary:!::!::!::!: |
Quote:
|
Quote:
cmq, se leggi le caratteristiche tecniche del III....lo dice |
OK + 10 grazie ;)
|
Dave... scusa ma se memorizzi un percorso e poi non lo poi ricaricare che senso ha?
mi sembra strana la cosa... memorizzi e poi? oltretutto puoi caricare itinerari anche sul tomtom, anche quelli creati con autorooute e con google heart, puo essere che con il garmin inferiore al 2820 non si possa fare? per quanto riguarda il tomtom, ok che non è un gps per fuoristrada e quindi non memorizza i percorsi ma come navigatore satellitare su strade asfaltate è NETTAMENTE superiore al Garmin ;) ho avuto 3 Garmin... e 3 tipi di tomtom ;) |
Quote:
A quanto mi risulta lo Zumo ha queste funzioni,in grado dal navigatore di trasformarti le track-log in rotte e percorsi. Mi risulta invece che devi obbligatoriamente fare un passaggio dal Pc ,qui ti carichi le track-log le puoi unire in unica traccia e puoi creare una rotta solo manualmente punto per punto passando per i Wp creati. |
beh, io ho il II quindi non posso farlo.............del III ho letto le caratteristiche tecniche.....un mio amico ce l'ha e sò per certo che ha trasferito sul GPS dei track log acquisiti tempo fà.......e il navigatore li vede come percorsi......( non credo che abbia ancora provato a seguirli...non me ne ha parlato)
Cmq, il passaggio sul PC lo davo per scontato.......... |
Quote:
qui si tratta di percorrere una strada, magari una pista off, mentre la percorri attivi il " registro traccia", giusto?( p.s. ma sei sicuro di poterlo fare con Tom&Jerry:lol:)......il gps registra dei punti dove sei passato( track log)...lo faceva lo streetpilot III/BMW nav. I/2610/BMW nav.II......altri? Quando sei a casa trasferisci questi dati sul pc e vedi dove sei passato...ok? Bene, col BMW nav.III ( e non con gli altri, nemmeno col 2820) li puoi ristrasferire sul gps come se fosse una rotta e seguirla...... Con gli altri, quando facevi " trasferisci sul GPS" non potevi. Questa era la situazione quando è uscito il III......non sò se nel frattempo è cambiato qlcs.... Non ho fatto molti esperimenti...quindi non posso dire di più.......non c'è nessun guru che ne sà di più? |
Quote:
Prova tu a chiedere al tuo amico ,nel caso faresti una cosa gradita non solo a me ma anche a tutti quelli che avevano chiesto la stessa cosa. :) |
allora...ieri sera sono andato a acasa del mio amico a vedere e fare qlc prova........in effetti i tuoi dubbi mi paiono fondati...nel senso:
abbiamo trasferito da pc a gps un tracklog...ok, poi l'abbiamo richiamato ma menù>strumenti>i miei dati>registro traccia>registri traccia salvati>revisiona....ora il problema è che arrivati qui , lo si vede in una finestra a mezzo schermo ma c'è solo l'opzione < cancella> <fatto>..quindi non si capisce come far sì che il gps lo segue come un percorso........ Se invece, tramite i punti del tracklog creiamo una rotta con mapsource, poi una volta scaricata si trova in menù>strumenti>i miei dati>percorsi e da lì si può dirgli di seguirla............ma se è un tracklog lungo, ci vuole tempo e vengono creati un sacco di wp. quindi sì, sì può fare qlc che prima non era possibile ma mi sembra alquanto macchinoso.....le istruzioni non dicono come fare |
:mad::mad::mad::mad: è esattamente così.Sarei curioso di sapere che cavolo sta a significare quel "Revisione" se poi non puoi revisionare?.Se tu leggi il libretto di istruzione fornito dalla BMW con il navigatore oppure leggi il catalogo recentemente uscito sugli accessori BMW a pag 95 la spiegazione è equivoca,lascia ad intendere che è possibile poterlo fare.Cito " Funzione Tracklocg - La funzione tracklog consente di memorizzare anche itinerari completi ,con compressione automatica.Gli itinerari(<< Tracks>>) salvati possono essere visualizzati individualmente e seguiti con la moto.Questa funzione Tracklog estesa è unica tra i normali sistemi di navigazione stradale."In realtà tu la puoi seguire a vista.Per quanto riguarda poi la possibilità di poterli portare sul PC e qui elaborarli non è poi così indaginosa,lo puoi fare a mano,consigliato, come suggerito in un videotutorial mi sembra da Berta,oppure in automatico con software anche free.Comunque io spero sempre che questo si possa fare ,magari con qualche funzione nascosta,ma bisognerebbe essere aiutati da un esperto che conosce l'apparecchio.Purtroppo la Garmin del BMW non ne vuole sapere,e la BMW parla solo con il concessionario,e questo non va bene.Infatti bisognerebbe poter aver un contatto diretto e chiedere di volta in volta ,con interposta persona non si ottiene niente.
Io sto chiedendo da tempo :se tutti quelli che hanno scelto di spendere di + comprando un BMW obbligassero questi a rispondere su questo ed altri problemi?Bisognerebbe fare una cordata di incazzati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©