![]() |
Quote:
Comprare un mono racing con i tagliandi ogni 5000 km al posto di una bicilindrica tuttofare non ha assolutamente senso... |
Quote:
|
Sì, queste cose sono di normale amministrazione..., quindi la moto è OK.
|
Quote:
|
metto una tacca, COMPRATA !!!
|
Quote:
ben l'8%! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Benvenuto nel gruppo, ti troverai bene |
Metto anch'io una tacca :D:D
Comprata grigia consegna ad aprile :eek::eek: |
Prenotata anch'io ma a ieri c'erano problemi x le consegne.
Ben che mi vada arriva a giugno (seconda metà). In Lombardia si parla di luglio... |
come dicevo in altro post, l'ho ritirata il 12 marzo. ho fatto circa 650 km.
per ora sono più che contento. la moto è divertentissima e sembra una vera tutto fare. mi lascia perplesso il discorso delle gomme non tubless. vedrò cosa si può trovare di alternativo ed a quale costo. |
Quote:
Questo problema delle gomme per esempio è da valutare bene. Io pensavo per esempio alle camere rinforzate. Chiederò al mio gommista appena posso. |
siamo a quota cinque nuovi acquirenti di f 800 GS
pero' non male....:D |
secondo me con le camere rinforzate non si risolve molto.
bisogna vedere dei cerchi con i raggi tangenziali, come quelli della gs, che montano tubless. chissà i costi. se qualcuno sa dove vederli, lo ringrazio sin d'ora. |
ma che problemi ci sono a non evere un tubeless?
per foratura il dover cambiare camera d'aria? peso? |
Diciamo che in caso di foratura possono esplorere come è successo ad un mio amico. Il tuless è più sicuro
|
Articolo su Due Ruote.
Mi pare "Il commento del centro prove" sia sufficiente e non richieda di aggiungere altro. http://img179.imageshack.us/img179/6...atto100ex6.jpg |
Quote:
certo che se tra poco faranno la versione ADV, mi sento un pò preso per il culo.... mi basta che facciano un bel serbatoi da mettere in posiziona canonica..più quello soto la sella..almeno da arrivare a 500km di autonomia |
Per lukino.
i tubless sono più sicuro perché avendo una tenuta stagna sui bordi del cerchio, in caso di foratura la perdita è solo dal foro stesso che, se ancora con chiodo o vite o quant'altro, impedisce uno sgonfiaggio immediato. con la camera d'aria, la fuoriuscita dell'aria è più immediata, per cui hai poco tenpo per capire che hai forato e fermarti. insomma, il tubless è più sicuro e più facile da riparare ( con un semplice kit, lo ripari, con la camera d'aria .... devi smonatre la gomma). sto cercando in giro cerchi a raggi con tubless, ma non riesco a trovarne della misura della gs 800. e poi il costo non è così tarscurabile. |
non pensavo ci fossero tutte queste differenze grazie ragazzi per le delucidazioni
vedro' se ci sara' possibilita' di trovare due cerchi pari pari tubeless, sempre se ne vale la pena.... mi chiedo come mai questa scelta da parte di BMW???!? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©