![]() |
Cappelletti togli la ruota davanti che già risparmi 12kg!
|
Okkio anche alla pompa della benzina, sostituibile con quella della Supertenere' o alla peggio eliminabile (in caso di emergenza) girando sempre con almeno 3/4 di serbatoio pieno..
Fondamentale la modifica dei fari sostituendo le lampadine da scooter da 35W e relativi portalampade con delle H4 da 55/60W. Da non usare accese tutto il giorno altrimenti la parabola si squaglia !!! Per il resto un mulo, mai un problema. |
va il Kap che fa il tuttologo dell'AT...
|
In off è da guidare col polso destro e peso, su strada è una tourer instancabile e affidabile come nessuna. Sì, i problemi si fermano a quelli elencati, ma una occhiata al relè di avviamento non fà male. Sia sulla RD04 89 che sulla RD07 2002 qualche intoppo c'è stato. Ma è tutto.
Grande, veramente!!:!::!: |
Quote:
|
la RD07 aveva le H4 in tutta europa fuorchè in Italia ;)
|
Ogni tanto lo ammetto...ci faccio un pensierino pure io...
GRAN MOTO! :eek: |
Quote:
fino alla RD04 non le avevano, poi nessuno problema.. La mia e' olandese, quella di Luke74 era italiana, 2001/2... montate le H4 senza problema.. |
Quote:
ciao ruota dentata |
Quote:
ho il manuale, posso dare un'occhiata a casa... RD07a.. la mia e quella di Luke74 e' RD07a, quella prodotta dal 1996 alla fine.. |
verifica
prime pagine del manuale di officina, dove parla del passaggio dei cavi anch'io posso far la modifica.... |
rispetto al 1150, perdo qualcosa in strada e guadagno qualcosa in off, mi pare di capire...
|
Hai da poco un GS100 per cui, per me, l'AT sarebbe un doppione.
Io l'ho presa a fine novembre perché ho avuto una occasione che non potevo rifiutare, perché l'F800GS deve ancora venire e sarebbe troppo nuovo e perché l'anno scorso ho dato dentro (leggi: praticamente svenduto) un GS100 e mi sentivo orfano di una motoretta del genere. Rispetto al GS100 l'AT perde nel comfort viaggiando in due ma il pilota (1,80x110) sta meglio come postura spalle e gambe, prestazionalmente è meno ricca di coppia e bisogna usare "troppo" il cambio, l'equilibrio in generale mi sembra simile ma sicuramente il baricentro del boxer aiuta. Come "off" non ti so dare ancora pareri dato che per varie peripezie siamo bloccati (mia moglie ed io) in casa da un paio di mesi e non abbiamo potuto ancora impolverarci/infangarci. Di sicuro ti posso dire che il GS100, tornando indietro, non lo darei mai via e, di conseguenza, l'AT non la riprenderei. Comunque sia le ritengo due moto entrambe valide e moolto simili per cui ... vedi te ;) Dimenticavo: l'AT frena, il GS no! http://img167.imageshack.us/img167/111/gsatet0.jpg |
Quote:
|
ne ho avute 2 per un totale di ca 70000 km e non ho mai avuto un problema se non , sull'ultima , la pompa della benzina sotituita con una a depressione . Una buona stradista senza pretese di performance , consumi di benzina onesti e di olio nulli . In fuoristrada ci vuole manico per sfruttarla a dovere . Ci ho fatto diversi raduni fuoristradistici su al Nord quando ero iscritto all'AT club e mi sono molto divertito con lei , sempre nell'ambito dei miei limiti , ma poi quando guardavo Roberto Boano e i suoi figli che sull'AT facevano numeri veri un pò mi inca@@@@o e un pò rimanevo sbalordito da quello che quella moto ti consentiva di fare . Fù così che decisi di farmi preparare la moto da Roberto , con cui sono rimasto molto amico , e mi lanciai in un'avventura nel deserto sahariano x 15 gg . Che dirti ? a parte i miei famosi limiti , una moto fantastica che mi ha dato emozioni fortissime e preparata a dovere va dappertutto . Mi lanciai dopo nel fuoristrada amatoriale ma x quello scelsi una XR 650 R , altra storia altra moto altro pianeta . Ho diversi amici qui a Roma che ancora girano on e off con l'Africa e quando la vedo mi dico : Bellissima .
|
ah beh
ho molti dubbi sul fatto di riuscire a portarla in fuoristrada per come so guidare io, ma su una cosa non ho dubbi: BELLISSIMA E' BELLISSIMA :) |
si, è vero, ho preso da poco (3 mesi)un gs100, inizialmente con l'intenzione di farne la mia unica moto, ora eventualmente di affiancarla ad un'altra. se dal punto di vista estetico il 100 mi piace da morire, dal punto di vista prestazionale (soprattutto per la limitazioni dovute alla scarsa protezione aerodinamica) mi ha un po' deluso, escludendo la maneggevolezza e il tiro ai bassi nello stretto - città o collina- o nell'off leggero. in più forse ho sottovalutato i ventanni d'età, con le conseguenti piccole magagne (o "peculiarità"...) tipo irregolarità a freddo, difficoltà d'avviamento...
la scimmietta dell'at deriva proprio dall'eterna ricerca della moto "totale", che per motivi differenti non mi sembra essere nè il 1150 nè il 100... |
allora...se piace:eek: è una cosa
se si guardano le prestazioni aspetterei il nuovo Tenerè o il nuovo 800GS io comunque trovo più brillante il motore dell'AT...forse non ricordo bene quello del 100 GS, ma a suo tempo m'aveva proprio lasciato un po' deluso, anche se la moto viaggia forte per me è lento a salire di giri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©