Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Succede qualcosa se ....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158656)

grattaballe 12-02-2008 12:33

può essere

levrieronero 12-02-2008 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2629511)
Ho notizia di motori fusi, penso che ti sia andata bene.

Confermo.
Ricordo di una RT che aveva preso fuoco (e non scherzo) proprio perché era rimasta accessa a lungo (diverse ore). Il proprietario voleva ricaricare la batteria... :mad:

Beh, il problema l'ha risolto comunque... :)

dino_g 12-02-2008 14:45

Magari ci potrebbe (...ebbe) essere qualche problema lasciandola molto sul laterale, così che l'olio si sposta da una parte e poi mettendola in moto così... Io in genere preferisco il centrale specialmente se la devo lasciare ferma parecchio.
Credo che non convenga nemmeno lasciarla accesa e ferma in folle, è più utile partire subito lasciando aperto lo starter finchè serve. Si riscalda meglio e non si sur-riscalda. Se così va a singhiozzo allora c'è il minimo da regolare.

saluti, Dino

Tricheco 12-02-2008 15:34

1 min è niente!!!!!!!vai tranquillo

Patologo 12-02-2008 16:03

io ho fatto mettere (e' un optional) anche un cavalletto laterale a sinistra cosi' bilancio.......

sailmore 12-02-2008 16:09

secondo me la domanda era uno scherzo :D

Hellon2wheels 12-02-2008 16:32

Posto che la domanda sia seria. I cilindri del boxer non si lubrificano per immersione in olio, ma grazie al lavoro della pompa.:snorting:
A rigor di logica quindi se nella coppa vi è olio a sufficenza ed i giri sono abbastanza per mandarla in pressione, la pompa non dovrebbe aver problemi a pescarlo ed inviarlo nei punti giusti, indipendentemente dall'inclinazione della moto.

Patologo 12-02-2008 16:35

in effeti se nella coppia manca la pompa........

grattaballe 12-02-2008 16:36

Temperatura !!!

Ansid 12-02-2008 16:46

Grazie Hellon,
infatti volevo capire se la lubrificazione avveniva per immersione oppure spinta da pompa ........in questo secondo caso allora la domanda era poco seria ma io non lo sapevo.

Grazie,
Anto.

ljtab 12-02-2008 17:07

Sono due anni che alla mattina la mia sta un minuto (forse anche più) accesa mentre chiudo il garage e metto casco e guanti e non mi ha mai dato nessun problema.

Ciao

tommygun 12-02-2008 18:03

Mi consigliate una buona marca di olio per tenere la moto ferma sul cavalletto?
Anche delle buone gomme, gia' che ci siete.

grattaballe 12-02-2008 18:05

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2630604)
Mi consigliate una buona marca di olio per tenere la moto ferma sul cavalletto?
Anche delle buone gomme, gia' che ci siete.

Colla Vinilica????

Roadwarrior 12-02-2008 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Patologo (Messaggio 2630223)
io ho fatto mettere (e' un optional) anche un cavalletto laterale a sinistra cosi' bilancio.......

Infatti il cavalletto laterale E' a sinistra...

dab68 12-02-2008 18:52

Ma dai, una volta acceso,l'olio va in pressione e circola normalmente!

Mauro62 12-02-2008 22:14

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 2630771)
una volta acceso,l'olio va in pressione !

no, una volta acceso l'olio va a fuoco e diventa difficile spegnerlo.

tommygun 12-02-2008 22:23

Soprattutto non fatelo gettandoci acqua!!

giuvea 12-02-2008 22:32

Fossi in te eviterei.

Piermerlino 12-02-2008 22:38

Noooooo !!!
Le risposte sono uno scherzo vero ???
Tra la miriade di pensieri che costellano la mia esistenza devo aggiungere anche questo in futuro ?
Ma scusate: il corpo centrale del boxer ed i cilindi sono pieni di olio fino a metà, tanto che se inclino la moto quello più in alto rimane secco ?

Io conisglerei a tutti i boxeristi di applicare una spatola o pennello all'albero motore, ricavando magari un'apposita sede sulla coppa dell'olio, in modo che con la rotazione venga spruzzato da tutte le parti.
Se ciò non bastasse, svitando il tappo dell'olio ed inserendo un raccordo opportuno in sua vece, si potrebbe collegare un serbatoio supprementare per l'olio in modo da alzarne il livello sino al massimo punto raggiungibile dal cilindro che rimane più in alto.
Poi dovrebbe venirmi in mente ancora qualcosa ...

zergio 12-02-2008 22:49

la mia moto col cavalletto laterale abbassato manco s'accende.
Per scaldarla uso un accendino sotto i cilindri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©