![]() |
Perdonate l'ignoranza....
Ma se una moto ha più di 20 anni, le agevolazioni riguardano solo il bollo o anche l'assicurazione?
|
Quote:
|
...beh, spero che nel 2009 sia fatta giustizia e che la AT entri a far parte del patrimonio motociclistico italiano. Secondo me lo merita.
|
Quote:
L'elenco non è vincolante. Comunque le moto interessate sono TUTTE quelle fino al 1988, come si evince dall'elenco. Invece è importante che la moto sia in buone condizioni e COMPLETAMENTE ORIGINALE. |
Si, infatti la mia aprilia Tuareg, pur non facente parte della lista, l'ho iscritt al registro storico FMI. E' infatti come nuova.
Quello che mi pareva strano, e il fatto che nel registro abbiano inserito la Transalp e non la AT. Questo per me era un ingiustizia. Probabilmente sara' dovuta al fatto che la AT e' stata presentata nel'88. Quindi probabilmente entrera'a far parte del registro storico nel 2009. Vedremo. Per quanto riguarda i bolli, bisognafare dei distinguo. Alcune regioni pretendono che la moto faccia parte della lista pubblicata dalla FMI per avere l'esenzione. Il Lazio per fortuna non e' tra quueste. Quindi con la mia Tuareg, nel Lazio, non pago bollo o lo pago ridotto. Se andassi a risiedere in un'altra regione, non e' detto che troverei la stessa clemenza. Essere nel registro ufficiale FMI, e' importante, non e' una cosa da poco. Un modello che ne fa parte ha minori probabilita' di estinzione.... e secondo me, la AT non merita l'estinzione. Ecco qual era il senso del thread. |
L'Africa Twin è stata presentata al Salone di Parigi del 1987.
|
Ho contattato La Federmoto, chiedendo appunto come possa L'africa Twin non essere considerata moto di interesse storico, mi è stato risposto che la commissione che ha fatto la lista può sempre aggiornare la stessa in base alla segnalazione di particolari modelli che non siano nell'elenco.
Pertanto bisogna inviare una Mail a motoepoca@federmoto.it. indicando la moto ed i motivi di interesse storico. Io invierò il seguente: Chiedo che questa spettabile Commissione, valuti la possibilità che la Honda Africa Twin sia inserita nell'elenco Moto di interesse Storico, poichè e’ stata il punto di riferimento per tanti amanti delle enduro “totali”, quelle in grado di affrontare con la stessa disinvoltura lunghi tratti autostradali come impegnative piste desertiche, così come il traffico cittadino. Già nel primo anno di vendite, il 1988, in Italia ne furono immatricolate 17.000, senza dimenticare che è stata un'Icona delle leggendarie Dakar vincendo succedendo per 5 anni consecutivi e succedendo alle BMW R80G/S Dakar. |
...ma che lo dobbiamo spiegare noi alla FMI cose e' stata la AT per il motociclismo? Ma siamo al ridicolo....
|
Tank, il ridicolo si combatte con la perseveranza non con i lamenti ;)
|
Vivo in Italia, mica a Stoccolma .....sono abituato a uscire di casa con l'armatura e a menare fendenti a destra e a sinistra per far valere le mie ragioni. Non era un lamento il mio.... mi armero' di carta, penna e calamiao e...scrivero'.
P.s. anch'io ho come referente il motoepocaroma |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©