![]() |
Quote:
|
lo interfaccio con un relè, devo farlo dato che il 2610 assorbe come una spugna.
|
Qualcuno sa dirmi quanto si può "ciucciare" dalla presa servizi ?
Il navigatore assorbe fino a 300 mA. Dallo schema elettrico della moto ho visto che è sotto la centralina ZFE. Certo che se potessi collegarmi direttamente senza metterci il relè faccio prima. |
Quote:
io attaccherei direttamente , chissà quanti l'hanno già fatto senza avere nessuna controindicazione |
beh, in effetti non ci avevo pensato. faccio così.
Grazie |
Fatto e funziona alla perfezione, però ho notato che si spegne dopo un pò di secondi... boh.
Grazie a tutti per le dritte. http://i27.tinypic.com/2wggiv7.jpg http://i30.tinypic.com/2nrj3th.jpg http://i26.tinypic.com/1jkfhz.jpg http://i26.tinypic.com/2hhiy6a.jpg |
Quote:
|
Yess !!! In commercio non ho trovato nulla che mi piacesse.
Marca: Grattaballe Racconigi ? |
Quote:
|
Io l'ho sempre fatto l'attacco diretto con fusibile stagno max 2 A ,sia sul BMW Nav II (2610) che con il BMW Nav III plus (28209 ,con moto con e senza canbus,mai avuto problemi.
|
Grattaballe, attaccalo direttamente ai morsetti della batteria, tramite due capicorda. Ovviamente nelle immediate vicinanze mettici un bel portafusibile stagno con un fusibile rapido da almeno 500mA.
Secondo me è la miglior soluzione. Io lo Zumo lo alimento così. Anche sull'altro GS1200 Std. avevo connesso il gps nello stesso modo. |
ti ringrazio ma l'ho già collegato alla presa servizi. A parte che direttamente alla batteria sotto fusibile non l'avrei messo perche mi conosco e me lo dimentico acceso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©