![]() |
nei rapporti occasionali sempre...
|
Il mio atteggiamento sulle protezioni è elastico in base alla situazione.
Mi proteggo sempre quanto più posso in relazione a vari parametri contingenti di funzionalità complessiva. In pratica: Gite extraurbane turistiche: sempre TUTTE le protezioni esistenti Commuting urbano: casco jet, giacca tecnica con tutte le protezioni, guanti tecnici Commuting urbano con oltre 37°C: Jet e guanti, con altro sverrei... Ci sono altre sporadiche occasioni, sempre estive, in cui metto solo jet e guanti. |
Durante la settimana per venire al lavoro indosso sempre un abbigliamento tecnico, ovvero: stivali, ginocchiere da enduro chiuse con il velcro, giacca con paraschiena, para spalle e gomiti, gilet air bag, guanti e casco. In ufficio ho il cambio vestiti per mettermi più leggero.
Spesso incrocio motociclisti vestiti con una giacca tecnica ottima e... non indossano i guanti ! Io paradossalmente quando faccio brevissimi tratti magari non indosso l abbigliamento tecnico ma i guanti sempre ! |
Utilizzo sempre le protezini , per quanto riguarda le giacche utilizzo il paraschiena che è integrato , ad esempio nella ST2 l'ho sostituito con uno della dainese , stivali sempre , per quanto riguarda i guanti ,...mmmm...è il mio punto debole diciamo che li uso il 70% delle volte :mad:, è una questione di sensibilita , presa della manopola ,spesso preferisco soffrire il freddo e mettere un guanto sottile; per quanto riguarda i pantaloni utilizzo quelli tecnici solo per lunghi spostamenti , mentre porto sempre le ginocchiere da enduro ( per intenderci quelle che si indossano con degli elastici direttamente sulla pelle ) sotto il pantalone del momento; casco integrale o da enduro.
Stessa storia per mia moglie; sul GS ho sempre montato i bauli , quindi quando ci si ferma basta mettere tutto dentro , ed il problema " Giretto in centro " non si pone. |
ho sentito dire che saranno obbligatorie....
adesso bisogna capire quali e quando. |
...io cmq utilizzo quelle di "serie" nei vari giubbotti/pantaloni....oltre al torace...
|
Claudio, in effetti manca l'opzione "uso la maggior parte delle protezioni" - buona pe chi non si mette sempre i pantaloni con le ginocchiere, e quindi tocca a segnare che si usa "solo il casco e alcune protezioni"... ma in questo modo sembra che uno vada in giro solo col casco e i guanti! ;) Io in effetti sono stato salvato dalla mania di mettere sempre tutto o quasi, solo che la tuta di pelle con i pantaloni con le protezioni la metto solo quando so che andrò a fare "due pieghe" invece di fare mototurismo... Magari è la maggior parte delle volte, ma non è sempre.
F. |
A riprova dell'importanza delle protezioni.
Il figlio di un mio dipendente è in ospedale; era in giro con lo scooter, un'auto gli ha tagliato la strada, risultato: mandibola messa male (aveva il casco a scodella) mani abrase molto dall'asfalto (senza guanti). Ha ragione però è in ospedale. |
Stamattina vista la bella giornata (23°)sono uscito a fare un giretto col la moto. Come di consueto, indosso stivali, giacca con protezioni totali (incluso paraschiena) e guanti. Mi fermo per un caffè al bar ed esco per fumarmi una sigaretta prima di ripartire. Ebbene tutti quelli in moto o sputer che passavano (in jeans e magliettina o al massimo giubbino leggero non da moto e "naturalmente" senza casco) mi guardavano come se fossi un marziano....questa purtroppo è la mentalità della maggiorparte dei motociclisti/scooteristi (almeno della mi zona) :mad::mad::mad:
|
Non ti curar di loro.
|
Ma figurati, non ci penso minimamente. Io quando giro in moto penso più alla mia sicurezza che ad altro. E' da almeno 15 anni che non uso un normale giubotto quando vado in moto, solo giacche per uso specifico.
|
Ogni volta che salgo in moto indosso SEMPRE -indipendentemente che si tratti di viaggio casa-lavoro o svago- casco, giacca con protezioni, pantaloni con protezioni, guanti, paraschiena e stivali o scarpe tecniche.. Ben conscio che possono non essere sufficienti a proteggermi.. Senza dimenticare che cerco di guidare con la testa e coscienza..
|
Ma la protezione che è di serie sui giubotti BMW tipo la tourance che livello di protezione offre? sostituisceil paraschiena tradizionale?
|
|
Ma questo sono io ma dove è finita la privacy:mad:
|
scherzoooooooooooooooooooooooooo:lol::lol:
|
il primo maggio ho avuto uno scontro con un capriolo:mad: e se non avessi avuto protezioni e casco modulare chiuso sarei stato completamente abraso in volto e nelle spalle/ginocchia/gomiti...il tessuto della giacca e dei pantaloni, :lol::lol::lol:di marca ritenuta al top:lol::lol::lol:(ma per piacere!), è andato a farsi benedire in men che non si dica cadendo alla velocità di circa 70kmh...
ma si può menzionare sul forum il brand dell'abbigliamento?:confused: |
porcaboia.. ieri mi sono fatto un bel giretto per venire a milano da spezia..
a 40km da casa mi sento di essermi dimenticato qualcosa, sarà che avevo una valigia a tracolla che mi ha dato l'impressione di essere protetto..fatto sta che il paraschiena se n'è rimasto a casuccia sulla sedia, pronto per essere indossato.. nulla da fare, ho chiuso il gas e sono andato piano piano..mi sentivo nudo |
Sempre con tutte le protezioni, in estate abbigliamento più leggero ma completo.
Non riuscirei più ad andare in giro senza avere l'armatura completa. Lamps !!! |
Idem come Alucard.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©