![]() |
Meglio le sospensioni sfondate che qualcos'altro.......
|
I miei sono "tirati" dal 2002!!
Andiamoci piano.:( |
I miei sono nuovi nella scatola degli ohlins, montati subito dopo aver portato fuori dal concessionario il GS.
Ormai e un prezzo che considero come accessorio obbligatorio per ogni BMW... |
Quote:
poi rotture a parte le originali vanno bene, credo che cambiare sia da palato veramente fino, che io non ho. |
Merlino secondo me dipende da cosa ci devi fare.Io sul mio GS del 2002 li ho settati veramente rigidi,sono quelli originali,li adoro così e non sento bisogno di altro.Questo su strada,fuori non mi interessa perchè non mi è mai piaciuto.Spendere su Ohlins per la strada per me è troppo.
|
Calcas, perdonami ritieni eccessivo i soldi per dei mono che siano tali, e non il prezzo di una moto, dove andresti alle Maldive 20 volte x 10 giorni a volta?
|
Merlino:
che modello hai e quanto le hai pagate? |
Mamba, con la mia precedente RT non facevo Off, ma se non cambiavo i mono rischiavo di brutto e non sono uno smanettone.
|
Semplici Ohlins senza serbatoi separati, ma con precarico e controllo di ritorno seri.
|
Quote:
Non sento così "necessaria" la sostituzione di quelli originali Ovviamente è un mio parere. |
Bisogna vedere per quanto, da nuove funzionano discretamente.
|
Confermando quanto ho scritto,quoto il Guapo,non sento il bisogno di meglio degli originali.Merlino,può essere che la tua RT li avesse difettosi?Ricordo le prove delle varie riviste che compro a iosa,non le annoveravano tra i difetti,ma la RT non l'ho mai guidata e non la conosco.
|
Quote:
Fino ad oggi l'unica moto dove ho sentito l'esigenza di montare i gialloni è stata l'R6, ma la usavo anche in pista. |
Può essere ma a 12.000 Km, stando in scia a passo allegro ma non da smanettone, succedeva che l'anteriore "scartava" verso l'esterno, cambiate con ohlins, e mi sono ritrovato a grattare le pedane senza rendermene conto.
P.S. con il GS non gratto le pedane, ma in curva sento solo il limite delle gomme da enduro stradale. Naturalmente non dico che bisogna per forza cambiare le originali, se sono in garanzia OK, ma se vi ritrovate a dover pagare il ricambio originale, con li stessi soldi prendete dei mono aftermarket Bitubo/ohlins/wilber/WP sicuramente migliori. Sul GS li ho cambiati subito dopo aver visto esplodere gli originali in off sulle vecchie 1150. |
Scusa ma penso di essermi perso qualcosa. Che GS Hai? Quello scritto nella firma? Io ho un 2007, le sospensioni sono le stesse? Perchè non mi torna la qualcosa.
|
Si è quello in firma, non ho aspettato che diano problemi, perchè se vendo la moto le rimetto che sono nuove.
|
Quote:
certo che se non ero in garanzia e dovevo pagarli avrei messo altro ovviamente e la tentazione di cambiare c'è ogni tanto, ma quando guardo i prezzi mi passa subito la smania......! oggi il conce mi a raccontato che uno, con una r1100s ha avuto un problema come il mio sul posteriore, la moto aveva 60000km e 5 anni di vita, bmw gli ha dato il mono nuovo gratuitamente, manodopera esclusa. se è vero, e credo che lo sia conoscendo la persona con la quale ho parlato, significa che bmw crede molto nei suoi ammo per riconoscere la garanzia dopo 5 anni e 60000km, in ogni caso è una bella cosa. |
quanto hai pagato le ohlins che hai su?
|
le holins vanno da un minimo di 1200-1400 euro la coppia a 2000 euro, circa.
|
Ok, quindi presumo che le tue originali siano le stesse che ho io (se non erro le wp erano montate su modello precedente)
Dunque hai ricontrato che in piega l'anteriore non teneva, hai cambiato con i gialloni, mantenendo gli stessi pneumatici, e l'anteriore non scartava più. E' esatto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©