Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   AAVV Fantascienza (genere) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157394)

paolo b 05-02-2008 10:32

Io continuo a non vedere l'utilità di mettere le segnalazioni dentro un unico calderone.

Si può benissimo aprire un 3ad per "autore", si può discutere degli stili e delle scuole e di tutto.. ma con un minimo di ordine..è come (IMHO) se nella sezione tecnica apro un 3ad sulla frizione del K100 e dopo una pagina mi ritrovo a come si spurga la pompa del freno dell'LC8.

MarcoR 05-02-2008 10:34

Di Asimov mi è piaciuto tutto, ma se devo pensare ad un romanzo allora trovo molto bello "La Fine dell'Eternità". sul viaggio nel tempo.

Flying*D 05-02-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 2610203)
Io continuo a non vedere l'utilità di mettere le segnalazioni dentro un unico calderone.

Si può benissimo aprire un 3ad per "autore", si può discutere degli stili e delle scuole e di tutto.. ma con un minimo di ordine..è come (IMHO) se nella sezione tecnica apro un 3ad sulla frizione del K100 e dopo una pagina mi ritrovo a come si spurga la pompa del freno dell'LC8.

Be' si potrebbe creare un calderone della fantascienza e ogni tanto fare il riepilogo dei libri proposti nel primo post a mo' di indice..

cosi' le proposte sono sempre chiare e se uno a voglia si legge anche i post..
magari mettendo anche il numero del post dove se ne parla..

Tanto voi moderatori non avete una minchia da fare tutto il giorno...:lol::lol:

paolo b 05-02-2008 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2610247)
(..) ogni tanto fare il riepilogo dei libri proposti nel primo post a mo' di indice (..)

Ma manco per il caz.. non so se è chiaro il concetto.. :lol:

Flying*D 05-02-2008 10:53

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 2610273)
Ma manco per il caz.. non so se è chiaro il concetto.. :lol:

Vabbe' ma non tu(con il ferro vecchio che hai immagino che tutto il tempo libero lo devi spendere su quello) uno degli altri nullafacenti che moderano...:toothy2:

barbasma 05-02-2008 11:15

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 2610273)
Ma manco per il caz.. non so se è chiaro il concetto.. :lol:

si si si.... dai un bell'indice... in ordine alfabetico però...:lol::lol::lol:

per il resto concordo... ma non mi pare che qui si stia parlando di romanzi rosa... è normale che si derivi su altri autori... rimanendo nel genere... rientra nel confronto...

condor 05-02-2008 13:09

x pradu:
interessante libreria.
Io però avrei scelto l'impialliccitao di betulla. Non il finto noce.

Gary B. 05-02-2008 14:13

Philipo Jose' Farmer!!!!
Oltre agli avvincenti cicli del mondo del fiume e dei fabbricanti di universi, ha partorito innumeri capolavori, di cui cito "venus on the half shell" (venere sulla conchiglia) con lo pseudonimo di Kilgore Trout e "Lovers" (gli amanti di Siddo).
Una parola anche allo scrittore da cui Farmer ha desunto parecchie tematiche, soprattutto quelle avventurose, vale a dire Edgar Rice Burroughs, specialmente i cicli che hanno come protagonista John Carter e, anche se in misura minore, il ciclo di Carson Napier.
Un' altro dei numi tutelari di Farmer, ma anche di Douglas Adams e' Robert Sheckley, di cui suggerisco la lettura de "il matrimonio alchimistico di Alistair Crompton, Gli orrori di Omega e Scambio mentale, senza dimenticare i racconti brevi, suo punto di forza: "la decima vittima", AAA Asso" e Mai toccato da mani umane".

Isabella 05-02-2008 21:59

Quote:

Originariamente inviata da condor (Messaggio 2610775)
x pradu:
interessante libreria.
Io però avrei scelto l'impiallicciato di betulla. Non il finto noce.

è finto faggio made in Sweden... Ikea, in parole povere :lol:

slow_ahead 05-02-2008 22:14

philip k dick?? nessuno lo nomina? ...ma gli androidi sognano pecore elettriche?
 
insomma signori! questo e' un cult cineblibiofilo...

Isabella 05-02-2008 23:04

Dick, Philip K.
Cronache del dopobomba
Titolo originale Dr. Bloodmoney: or, how we got along after the bomb
Classici Urania 131

rasù 05-02-2008 23:20

i premi hugo 1955-1975 non possono mancare nella biblioteca del fan della SciFi. io ho l'edizione origginale, questa è una ristampa. molti racconti sono attuali (alcuni agghiaccianti, tipo non ho voce e devo urlare, la ragazza collegata, pentiti arlecchino) ancora oggi.

http://masebo.eu/makethumb.php?pic=u...jpg&w=500&sq=Y

cidi 06-02-2008 13:34

quando leggevo gli urania (che mio fratello grande comprava sempre) a me piacevano di piu' gli autori portati all' "assurdo" o al fantasy, come robert sheckley (lo adoravo), robert heinlein, paul anderson, ray bradbury, frederic brown (avete letto il racconto sull' "homo alcoolicus"?) invece di quelli un po' troppo "accademici" come asimov o artur c. clarke che davano sempre la giustificazione scientifica e tecnica degli scenari che raccontavano.
di asimov, col senno di poi, ho apprezzato molto "io, robot" (la raccolta di racconti brevi sulle tre leggi) mentre il ciclo della fondazione non glielo ho mai fatta ad affrontarlo piu', letti i primi tre gli altri mi annoiavano (meglio i libri "pre-fondazione" come abissi d'acciaio e il sole nudo)

non mi ricordo l'autore di "thx 1138 fuga dal futuro", ci fecero anche un bel film, mentre la sceneggiatura di "rollerball" e' tratta da "boston 2010 l'ultima supercoppa" (anche qui mi sfugge l'autore)

cavoli, di urania ne avro' letti qualche centinaio... antologie e numeri speciali inclusi (millemondiinverno, millemondiestate...) tanto li comprava il fratello

Milka 06-02-2008 13:39

Di Dick come scordarsi de "La svastica sul sole"?

Flying*D 06-02-2008 13:55

Di Dick ho letto tutto, a volte pesante come una mattonata ma sempre sul confine tra genialita' e follia..

Personalmente preferisco le 4 raccolte dei suoi racconti medio/brevi, divise per decenni si puo' apprezzare la crescita come scrittore di Dick.. :!:

Le storie brevi di Dick hanno poi dato origine a innumerevoli film, da total recal a screamer a minority report a the Running man

Vabbe' Blade Runner e' gia' stato citato..:!:

Sicuramente il massimo della follia e' stato raggiunto con Ubik...:weedman:

indianlopa 06-02-2008 20:30

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 2610273)
Ma manco per il caz.. non so se è chiaro il concetto.. :lol:


appoggio Paolo...anzi no se continuate lo appoggio a tutti quelli della SF....:lol::lol:

Gary B. 06-02-2008 21:29

THX 1138 e' un romanzo di Ben Bova.(almeno credo:) )

Flying*D 06-02-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 2615800)
appoggio Paolo...anzi no se continuate lo appoggio a tutti quelli della SF....:lol::lol:

Azz moderatori semi-pensionati sfaticati... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e poi fanno tutta quella pubblicita' su adotta un nonno che se no si sente solo...:lol:

marci72 19-02-2008 17:20

Quote:

philip k dick?? nessuno lo nomina? ...ma gli androidi sognano pecore elettriche? insomma signori! questo e' un cult cineblibiofilo...
aaahh, ecco ;)

no, perchè ero arrivato alla seconda pagina di 'sto 3d e ancora non se n'era parlato e mi stavo cominciando a preoccupare :confused:

P.S. "Blade Runner" (tratto dal racconto suddetto) è a mio parere una pietra miliare del genere, ma quì si apre tutto un altro discorso....

Flying*D 19-02-2008 18:03

Quote:

Originariamente inviata da marci72 (Messaggio 2648556)
P.S. "Blade Runner" (tratto dal racconto suddetto) è a mio parere una pietra miliare del genere, ma quì si apre tutto un altro discorso....

Be' non e' un racconto ma un romanzo vero e proprio.. e poi con il film centra ma poi neanche tanto visto che fin troppi particolari sono diversi..

Il film Blade Runner e' simile al libro ma allo stesso tempo profondamente differente.. lo sceneggiatore ha creato veramente un'opera d'arte distaccandosi dal libro.. aggiungerei meno male visto che a determinti eventi fondamentali del film non corrispondo elementi fondamentali del libero e viceversa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©