![]() |
Ho un GS1150 del 2002 con 53000 km,tenuto con vero amore.Quando deciderò di vederlo,tra coloro che mi conoscono ho di sicuro due acquirenti.
E poi,con 6000 euri eventualmente ci scappa un CB1300 di 3 anni,un bandit 1200 praticamente nuovo,una Street Triple,altre mille occasioni,ed inoltre mi tengo anche il GS....perchè pagare per avere in mano nulla fra tre anni?:(:( |
ciao!
io ho comprato la moto da poco e mi sono trovato nel bivio di cosa fare per il pagamento...io penso questo: se materialmente non si hanno i soldi disponibili per poter acquistare la moto è normale pensare ad un finanziamento solo ke quelli con maxirata non sono altro che delle truffe mascherate perchè gli interessi sono altissimi ed alla fine se te la rivendi come dici tu per cambiarla con un'altra più nuova quei 6000euro del tuo caso sono svaniti senza rimanerti niente in mano se non i ricordi di una moto che in pratica non è mai stata tua ma solo in "affitto". Inoltre al momento di rivenderla potresti avere anche problemi che ti porterebbero ad una ulteriore svalutazione sulla quotazione oltre agli interessi già pagati. Sono più del parere che se proprio finanziamento si deve fare forse è meglio quello tradizionale che cmq alla fine ti permette di avere un mezzo tuo e basta. Io la moto l'ho cambiata dopo 9 anni, la prima l'ho presa nuova, la seconda usata (GS1200), non ho come stile di vita quello di cambiare ogni2-3 anni moto così tanto per, secondo me sono soldi buttati dal portafoglio. Attenti alla maxirata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
I sondaggi pre post mi avevano fatto pensare che sarei stato solo, poi la pigrizia e le previsioni mi han tenuto a casa..... che errore.
|
La verità è che non vuole sporcare la moto nuova... aspetta gli adesivi anti sassolini...
ah ah ah Commo... reagisci cazzus! |
Vendo K100RS 16v del 1991, chilometri ragionevoli, mai pista nè sterrato.
Anticipo di 500 euro e 20 piccole rate da 75 euro, minirata finale da 150 euro, un salame in omaggio. Se dopo un anno vi siete stancati, possibile permuta a costo zero con Califfone azzurro metallizzato, impeccabile. Tan, Taeg, citofonare a Stuka. |
x mamba: per esperienza ormai diffido dei conoscenti che mi dicono "quando la vendi dimmelo, mi raccomando!". già verificato almeno tre volte con auto/moto, quando poi si tratta di tirar fuori i soldini si dileguano tutti...
|
Si,hai ragione,però questo mi fa capire che la mia moto non è da rottamare presso un concessionario che poi ne ricava bei soldoni magari rivendendola all'estero,dove pare aspettino trepidanti le moto nuove di noi gonzi italiani.
Io non voglio regalarla,per rispetto a ciò che faccio per guadagnarli i dindini!! Ciao.:) |
Ciao,
acquistato moto 3 settimane fà (R1200S):lol:, il conce mi ha proposto le mini rate con maxi rata finale, due conti ed alla fine ho preso i soldi dalla mia banca con un prestito più 'amichevole' :bootysha:e sopratutto niente maxi rata, anch'io faccio parte di quel gruppo di persone che tiene la moto almeno 6/7 anni, .....mi affeziono! La mia ex (R1200S del '99 con 45K KM) valuata 3.400 € riuscito a strappare 4000€, il conce mi ha considerato le borse, il kit comfort e le gomme al 70%....non ne sono rimasto soddisfatto ma realisticamente venderla da solo era un gran macello propio per quanto detto sopra. Ciao a tutti |
Quote:
ti consiglio di fare tanta ( TANTA ) attenzione alle proposte di finanziamento, in quanto ,specie sull'usato, sono la fonte primaria di guadagno per il rivenditore. In parole povere puoi acquistare un gs 1200 anche con garanzia stillnuovo finanziamento per poi pagarci 2 o 3 mila euro di interessi e spese, e di questi un 50% finisce in tasca al rivenditore ed un altro 50% alla finanziaria. |
..il quoting.. ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Spiegatemi una cosa, ma perchè non si riesce più a comprare niente in contanti ?
Per me è come un virus che sta infettando la poca sana economia rimasta. |
Quote:
Pertanto se dispongo di 7mila euro con i quali potrei comprare tranquillamente un gs usato , faccio un fiannziamento di altri 7/8mila euro e lo compro nuovo, così faccio il fighetto con i colleghi e gli amici e poi magari devo tirare la cinghia su altre cose per pagare la rata. |
Anche i venditori hanno il loro (sostanzioso) tornaconto a vendere col finanziamento... cercano di farti credere che è conveniente così, anche se hai i contanti...
|
X varamukk
E non solo, hanno anche delle abbondanti provvigioni sull'usato. |
Quote:
Io ci sono cascato un po' di anni fa quando acquistai la mia prima auto nuova... Alla fine dei 2 anni di mini-rate mi sono ritrovato con ben poco in mano e comunque avessi continuato avrei dovuto spendere mensilmente di piu' di quanto spendevo con le mini-rate... Non c'e' nulla di male in tutto cio'. Occorre pero' capire bene come funziona alla fine del periodo delle mini-rate e non lasciarsi abbindolare dai 140 Euro mensili. In fondo è uno dei tanti strumenti finanziari (uno dei piu' semplicei oltretutto) che ci sono in giro ora che, per me, si basano molto sulla "ignoranza" del cliente. Te pensa cosa ti combinano con quelli un po' piu' complessi (ma questo è tutto un altro discorso). :mad: Ciao! :thumbrig: |
Bravo Danigs,ti quoto in toto,hai fatto bingo!!
Pensa che in BMW(auto) nella mia provincia,c'era un tot di sfigati che nonostante avessero un TIR di rate dell'auto in possesso da pagare,già patteggiavano per poter avere il modello nuovo(X5). 50 X3 vendute (quasi tutte a rate)ancora prima che giungesse in conce....e che vuoi di più dalla vita?:cool: |
Quote:
io ho un GS che vecchio o no è MIO:D:D:D e fà lo stesso servizio o pensi che questi finanziamenti li fanno per farti un piacere?:lol::lol::lol: TU : inteso come compratore con finanziamento IO : no niente di personale, s'intende:lol::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©