![]() |
mmm e che differenza ce' tra la venting e l'air flow? :-o
|
X SLINT:
La Venting è molto più " arieggiata " dell'Air Flow in quanto è, quasi completamente, una rete di ottima qualità. Certamente non è un completo con cui intraprendere un viaggio, assolutamente, è una tuta da usare per brevi giri in estate piena. Personalmente distinguo sempre " brevi giri ", magari di una giornata, da viaggi di più giorni, magari lontano da casa; in quest'ultimo caso, conviene sempre ed assolutamente indossare una tuta che possa coprire le differenti situazioni climatiche che ti possono capitare. Girando per la Francia, in Normandia o Bretagna o in Germania, mi sono trovato spesso a dover usare anche l'imbottitura sulla Streetguard perchè, con una temperatura di 39/40° in Italia, mi sono ritrovato con temperature di 14°/23° con ariette frizzanti che sarebbero state molto " fastidiose " con l'Air Flow..., non so se mi sono spiegato...:rolleyes: |
quindi come giacca estiva,rimane sempre piu' versatile l'air flow di questa Venting? che a quanto pare è completamente traforata... :-o
|
come dice mary la venting machine è praticamente una rete con le protezioni,quindi perfetta x giri dove sai che sarà sicuramente caldo(infatti è la giacca estiva x eccellenza)
x giri più lunghi la street è la più versatile in assoluto e ti permette di passare da temperature miti a più rigide senza problemi...mary ti ha descritto parlando della francia esattamente quello a cui si và incontro in un viaggio lo cominci a 30/35 gradi e arrivi ad incontrarne 12/15 e magari con vento e se lì hai solo un'airflow te ne penti un bel pò...(l'avessi avuta quando sono andato a capo nord che in norvegia ci siamo trovati a 2 gradi e sotto la pioggia battente con vento laterale:rolleyes:) altro punto a favore della street...non hai bisogno di una tuta antiacqua sotto questo aspetto in viaggio(corto o lungo che sia) è a dir poco un vantaggio enorme non hai il metti e togli delle tute antipioggia tradizionali...che a volte è uno stress a dir poco in definitiva io concordo su tutti i punti descritti da mary specialmente su uno...chi meno spende più spende,nel senso che se avessi fatto l'acquisto del completo street all'inizio, avrei risparmiato un sacco di soldi in abbigliamento diverso avendo da subito il meglio x ogni situazione di viaggio x mary,prima o poi mi auguro che capiti di fare un giro insieme...mi sà che sei un bel mangiakilometri anche tè :lol: |
Quote:
Voglio aggiongere una cosa a quello che hai detto: personalmente, in situazioni di pioggia intensa e prolungata, preferisco indossare il KlimaKonfort BMW ( in Gore Tex, quindi molto traspirante...) sopra tutto, per evitare che l'eccesiva quantità di acqua possa fare brutti scherzi, cioè abbassare troppo la temperatura o creare una sensazione di disagio per l'umidità che, comunque, si avverte. L'anno passato, in un trasfeerimento tra Metz e Brugge, in Belgio, abbiamo preso moltissima acqua e freddo, anche se era il mese di giugno ( stavamo andando all'isola di Man al 100° TT Trophy ) e lì ho indossato il mio KlimaKonfort che porto sempre con me, trovando molta soddisfazione nell'averlo fatto! L'indossare un capo impermeabile ma traspirante sopra tutto fà anche stabilizzare la temperatura interna rendendola uniforme e costante..., mentre i capi impermeabili ma non traspiranti, possono creare, a lungo andare, una forte condensa, secondo me.;) |
miii mary...ho anche quella:lol:
ed hai ragione il confort della traspirazione quando piove tanto e per tanti gg è notevole...certo che la vedo(visto il costo) proprio x chi come tè o mè amando viaggiare e usando la moto 12 mesi l'anno ne riusciamo ad apprezziamo appieno le qualità hai una birra pagata al primo giro:lol: |
Santissime parole di Mary.
Ho potuto provare la streetguard e ci si trova di un bene che davvero non si puo' dire... Mi è spiaciuto solo che non abbia diluviato per provarne la resistenza all'acqua. Unico problema devo regolare un po' meglio il polsino destro, entra aria... dal sinistro invece nulla !!! E poi avrebbero potuto mettere un paio di tasche in piu'... ciao Lelio |
Grazie ETYENNE11!:D ;)
|
X ETYENNE 11:
Sì il costo di una tuta Streetguard ( completa ) e di un Klimakonfort ( completo ) è elevato ma, una volta acquistati non hai più bisogno di nulla per diversi anni, se li tratti bene...,:D secondo me. ;) |
Stef@no
se vuoi ho una Streetgard 2 di mia moglie mai usata. Taglia 19 (equivale ad un 38 circa) . le misure le trovi qua: http://specials.bmw-motorrad.com/it/...ize_table.html Presa un anno fa, mai usata perchè ha le maniche un pò lunghe per lei. |
Se vi può interessare la Streetguard 2 misura 19 corrisponde a queste misure:
Altezza 160 Torace 87/89 Vita 71/74 Fianchi 96/98 Buone cose...;) |
Anch'io sono orientanto più per la Street guard (ce l'ho anch'io e mi trovo benissimo) e sono daccordo con Mary che a parità di prezzo tra i due capi non c'è confronto.
Tuttavia a mia moglie piace più esteticamente la Confort Shell che ha, secondo lei, un taglio più femminile. Sapete dirmi i prezzi di listino BMW dei due capi più i pantaloni ? |
Quote:
io ed altri due miei amici nessun problema:-o:-o sarà che l'acqua che prendo io è più asciutta?:lol::lol::toothy2::toothy2: |
X DAVE:
Ti prego di credermi sulla parola..., poi ho avuto la conferma dall'assistenza Gore Tex di Verona ( ogni nazione ha l'assistenza Gore Tex ufficiale e quella italiana è a Verona ) che mi ha confermato quanto da me lamentato e mi ha espressamente detto ( la responsabile ) che sia BMW, per quanto riguarda quel tipo di Streetguard 1, sia Dainese, per quanto riguarda un'altra giacca, avevano sbagliato clamorosamente la manifattura di quelle tasche e che l'acqua entrava dal punto da me indicato, cioè dalle cuciture non nastrate..., riferisco le parole dettemi.:confused: Se ci fai caso le cuciture sono sul bordo estremo delle tasche e non sono nastrate all'interno, mentre sono in comunicazione diretta con il sacchetto ( la tasca ) che non è in Gore Tex, come nella Tourguard, ma di semplice cotone che si impregna facilmente e si trovano a diretto contatto della fodera interna che, quindi, si bagna bagnando, a sua volta, la tua pancia. Controlla se ho detto qualche irregolarità.;) |
Mary....ma certo che ti credo....ci mancherebbe......dico solo che a me e 2 miei amici ancora non è successo............perchè? boh !
|
x dave: forse l'infiltrazione dipende dal tempo di esposizione alla pioggia
quando le cuciture non sono nastrate è solo questione di tempo e poi comincia a filtrare x mary:non posso che essere d'accordo con tè...con la street completa e la klimaconfort ogni viaggio diventa un piacere e non più una sofferenza tornassi indietro anche se il costo dell'insieme è alto(1350 x la street e quasi 400 x la klima...da scontare s'intende)avrei speso meno rispetto a tutte le giacche e pantaloni acquistati x poi non rimanere soddisfatto e cambiarli con altri...quindi in questo caso è assolutamente vero che chi meno spende più spende(almeno per mè è stato così) ad esempio io non prenderò più in esame le giacche a triplo strato in goretex non ci bagna ma...si inzuppano a bestia e non asciugano mai e in un viaggio di parecchi gg non è un vantaggio x stef@no la street è vero che esteticamente è poco femminile(non è sfiancata x nulla anzi) ma in moto sono praticità e confort ad aver la meglio:lol: |
X la Streetguard ci sono anche le taglie da donna che dovrebbero avere una differente vestibilità, credo.;)
|
Quote:
alla mia ragazza serve la 18,trovarla usata sara' impossibile.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©