![]() |
Hein Gericke ne fa uno ottimo con 7 segmenti e l'omologazione di tipo 2 a 79 euro... ;)
|
Quote:
|
Ma come non lo e' : Il back-pro 2 non e' di livello 2?. In catalogo c'e' anche il back pro 1, che invece dovrebbe essere di livello uno. O sbaglio?
|
c'e' scritto
Protezione dorsale secondo gli ultimissimi standard CE “EN 1621-2”. quindi lo e'... |
Mi sa che non e' cosi' . La normativa in questione definisce entrambe gli standard. Sia uno che due. Sul paraschiena ci deve essere scritto poi se e' uno o due. Leggi qua, certo che questi della Clover son proprio stronzi se e' cosi ":
http://www.disabiliinmoto.org/public...mento_moto.pdf |
Praschiena Bmw Quando Fa Caldo
Per chi ha il paraschiena BMW (Come da oggetto):
Volevo sapere se tiene molto caldo quindi se si riesce a portare anche in ESTATE ?????? |
Ieri ho comperato il paraschiena BMW e l'ho pagato 127 € scontato.
Lo avevo già provato tempo addietro e lo trovo veramente buono e protettivo. Bisogna indossarlo togliendo la protezione esistente nelle giacche. Sorpresa: ingombra molto poco tanto che sono riuscito a metterlo sotto il Phase Change e non c'è bisogno di una giacca più grande, a meno chè non portiate le giacche da moto a pelle... ma, dopo aver tolto il paraschiena originale, si crea uno spazio abbondante. Le misure sono S/XL, ma mi è sembrato di vedere anche un 2XL, non ci giurerei però. Io sono 1.74 ed ho preso la M. La M è data per l'altezza 1.72/1.84. La lunghezza del busto ( dalle spalle alla vita ) 51/54. Portarlo da un grosso senso di sicurezza.;) Penso che un pò riscaldi, specie in estate, anche se è molto traforato, ma la sicurezza impone qualche sacrificio.:confused: Personalmente lo consiglio.;) |
Quote:
se è di livello 2 deve essere esplicitamente indicato |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©