![]() |
Io ho fatto senza problemi 28.000 km in 3 anni su un Pantheon 150 MY 2003.
30 km/l veri, ottima capacità di carico, molto più managevole di quanto la sua stazza suggerisca. |
Aprilia Sportcity 250...
|
Sh150. Lo uso da un anno e ci carico di tutto ( anche portabiti!!!). Consuma niente. E' fatto bene.
|
SH 150.... non ti sbagli..
|
non giudicatemi male, ma perchè non prende in considerazione un mp3.
Non per altro, ma se usassio io un mezzo tutti i giorni in città dove tra pavimentazioni lapidee, pioggia, rotaie, buche, fossi colatori, trincee etc etc la tenuta è quello che è, non avrei dubbi. tanto è per spostarsi, in sicurezza possibilmente. :cool: |
dato indietro beverly 250 del 2004 e preso sh 300 da 15 gg....
un missile. ripresa che ai semafori li lasci tutti dietro. freni a disco avanti e dietro sennò non si ferma. ma perchè arrivi troppo veloce e non te ne accorgi. non consuma niente, pieghi a bestia... costa una sassata!!!!!!:mad::mad::mad: |
Dal 2003 un Beverly 200 rigorosamente targato Palermo.
Affidabile, comodo, consuma na sega, allegrotto andante, piega sino al cavalletto, mi piace la linea, lo ricomprerei a occhi chiusi. Ne ho provati molti, non lo cambierei per nessun altro sputer. Quote:
Si giravano a guardarci sbalorditi, sembrava che stavamo levitando :D PS era molto comodo |
io con i piaggio noie elettriche ne ho avute non poche. i motori invece son buoni.
di certo se il rischio di furti e il prezzo non sono un problema, consiglio SH. se si tira sulla lira, secondo me il meglio come rapporto tra spesa e resa è kymco. |
Vespa 125, Elegante, Classica Ed Affidabile...............
Ed Economica. |
Quote:
Yamaha Xmax 250 oppure Honda Sh150 , il 300 l'ho avuto per una giornata , ha un ottimo motore ma la ciclistica è sottodimensionata , il 150 ,invece, è molto + equilibrato. Beverly ... ho avuto il 500 , sarebbe eccezionale , belle prestazioni consumi irrisori ciclistica ok ( nei limiti di uno scooter ) ma la qualita' costruttiva è scadente , l'ho dato via perchè il motore master 500 aveva la simpatica peculiarità di far diluire l'olio motore con la benzina . Al contrario cioe' delle nostre mucche , tu controllavi il livello dell'olio , e questo SALIVA invece di scendere . ho aspettato per alcuni mesi una soluzione della Piaggio al problema ( diffuso su ttutti i 500 motorizzati piaggio ) e alla fine l'ho dovuto vendere . Morale con Piaggio estrema attenzione , tocca prima informarsi sui vari forum se il modello che interessa è afflitto da qlc vaccata ........ |
In pratica compra cosa ti pare, anche un cinese ma mai piaggio...
|
Quote:
Siete i primi che sento fare tutti questi km con un litro di benzina, mio cognato con l'hamburger400 i consumi del mio GS (che per me, abituato all'hornet 600, erano elevati) se li sognava ed ora con il majesty 250 ci si è avvicinato, giusto la mia ragazza sembra faccia sui 20! |
ah dimenticavo ora ho in uso un burgamn 250 :( pollice giù , nn ho idea di come facciano a venderne così tanti , è veramente una vasca da bagno , l'unica qualità che ho riscontrato è che mi è stato prestato , ma nn lo comprerei mai.
Ora questo è un modello datato , avranno pure messo mano a un po di cose , ma un sh 150 o il beverly ( purche' abbiano sistemato le vaccate ) sono nettamente superiori , credo che alla fine il goal del burgmann sia stata la cilindrata di 380 azzeccatissima , il resto lasciamo perdere. Ah il beverly 500 mi faceva circa 26 /27 km /l e con il motore brillante che ha nn era facile nn dare gas ( infatti ci ho preso un bel velox :() |
Quote:
|
Quote:
Posso dirti che una volta provato honda difficilmente cambierai . Ho avuto vari scooter piaggio; piccole o grandi ho avuto sempre noie arrivato in honda ti dimentichi l'indirizzo del meccanico. gigi |
Io con piaggio non sono mai stato dal meccanico se non per tagliandi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©