![]() |
Quote:
Credo che se l'aggiornassi risolverei anch'io il problema. Resta comunque il fatto che se collegato DIRETTAMENTE alla BATTERIA il problema si ripresenterebbe. O sbaglio ? Grazie ! ;) |
giusto per rompere un po i c@gl@ni a pelaticchio ...guarda che non ti rimane nessun cavo penzolante se fai le cose come si deve....
...lasci la basetta attaccata al "RAMmount" e il RAM attaccato al traversino et voilà il problema non si pone. hai paura dei furti della SOLA basetta? al di al del fatto che i paiono improbabili, basta sostituire il "galletto" del RAM con un dado, un goccio di colla, un giro di nastro e nesuno si arruba piu' niente... e la basetta attaccatta fa mooolto rider occeanico... |
io sul 1150 ho messo una presa corrente come sull'adventure,ho tagliato il cavo a misura e quando tolgo il ttr lo spinotto lo metto nel paramani cosi non si vede niente
|
Io ho il Gs my 2005, ho messo una presa supplementare sul quadro strumenti, ho collegato l'alimentazione della basetta del TT agli stessi fili che alimentano la presa supplementare che è collegata direttamente alla batteria (con fusubile). Per ora non ho avuto problemi con la batteria. Anche se al massimo la moto rimane ferma 7/8 giorni e con l'antifurto inserito.
|
pero nessuno mi sa dire quale di quelli del link devo prendere per poterlo usare con la mia presa corrente e il ttr :(
|
01-030-0112-0 : Questo è come quello che ti ho prestato e mi hai perso.
01-030-0111-0 : Questo è quello che avevo nel cavo dello street pilot e dovrebbe essere stagno. 01-030-0011-0 : Questo invece lo puoi usare sia sulla moto (presa piccola) che in macchina (presa grande) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©