Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tiger 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156132)

luca.gi 28-01-2008 19:36

per favore mi dici quale kit hai acquistato e dove?!

GEPPETTO 28-01-2008 20:50

l' anno scorso ho fatto un bel tratto di autostrada mista propio in compagnia di una tigher.
entrambe con zavorrina piu bagaglio , quando da dietro ho cominciato a spingere ha retto x una decina di KM poi la titanica ADV ha prevalso .

voglio solo dire che un GS carico non si scompone mai .

forse senza passeggero e bagagli le cose si sarebbero invertite.

Guanaco 28-01-2008 20:58

Minkia, quante informazioni...
Potenza di QdE.
:cool:

Grazie ragazzi.
Grazie anche per la dritta sul concessionario.
Siete così gentili che - quasi quasi - mi prendo un'altra BMW...
:)

Se mi decido per la Tiger la prendo con ABS e, forse, ma dico forse, ci schiaffo sotto delle sospensioni migliori.
Anche il manubrio non mi sembra un gran che bello; un bel Racetech o Rizoma e via...

Vedarem...

;)

Robs 28-01-2008 21:09

@luca.gi: ho preso tutto qui WWW.TRIUMPH-ONLINE.CO.UK ed il portiere me le ha consegnate poco fa, ho ordinato anche le h7, h9 e 2xh4 allo xeno anche se è da verificare la compatibilità

@GEPPETTO:
ben inteso, non voglio tirare :D ma uno dei pregi delle Tigrona è proprio che non si scompone neanche a pieno carico (oltre i 200....) ora io l'Adv non l'ho provata ma ad occhio mi sembra che eccella in altre cose :)

@Guanaco:
le sospensioni sono prodotte su misura da Olins, Mupo e Wilbers io ti consiglio di provarla a settare prima senza. Tieni presente che la forcella dicono tutti che sia ottima, per il mono con una spesa approssimativa di 200€ alcuni colleghi stanno ordinando una molla Hyperpro su misura, sono in attesa di loro notizie :-p

barbasma 28-01-2008 21:10

peccato abbia la frizione a cavo...

ps: su motorrad hanno fatto il confronto tra SM950 e SM990.. nei grafici di coppia il 990 STRAVINCE... e lo brucia in allungo...

luca.gi 28-01-2008 21:10

ROBS per favore mi faresti sapere come va il faro una volta montato l'accrocchio!?

E' semplice da montare???
Forse ti chiedo troppo ma....quando lo monti potresti fare un resoconto, magari con foto, dei vari steps da fare per montarlo?

Grazissimo!!:!::!::!::!:

Guanaco 28-01-2008 21:31

I xenon interessano anche a me, visto che mi sono trovato benissimo a montarli sulla carota.
Il punto è che in genere sono applicabili quando la lampadina dell'anabbagliante e quella dell'abbagliante sono separate.
Ci sono anche i bi-xenon (abbagliante + anabbagliante in uno), ma mi sembrano una complicazione.
Credo quindi che la domanda sia: uno xenon da una parte e l'abbagliante alogeno dall'altra, oppure due alogene accese insieme?
Si potrebbe anche fare così: uno xenon da un lato e un'alogena dall'altra che funge sia da abbagliante che da anabbagliante. In tal caso si avrebbe molta luce, ma con colorazioni e intensità differenti. C'è anche l'opzione 2 bi-xenon, ma mi pare davvero un'esagerazione.
In quanto alla compatibilità, molte lampadine xenon hanno ingombri uguali alle alogene d'origine, pertanto non dovrebbero esserci problemi.
Lo xenon assorbe comunque meno delle alogene.
;)

x Barba
Eh, me l'aspettavo... come ho scritto su LC8.org.
Adesso leggerò la prova.
La SM990 è semplicemente libidinosa, ma per i miei gusti troppo poco riparata.
Ci sto ancora pensando, ma si allontana... chi abita a Milano è costretto a fare spesso l'autostrada per trovare posti interessanti.

;)

Diabolik 28-01-2008 21:35

il concessionario che ho citato mi ha detto che è possibile allungando dei cavi, da come me lo diceva sembra una cosa ridicola, ma confermata dai modelli che aveva per i tagliandi ( tre su 4 ). al massimo puoi sempre contattarlo, è una persona disponibile .

grattaballe 28-01-2008 21:56

di minchiate con le moto ne ho fatte tante, ma quella di dare via i GS1200 l'anno scorso per prendere la tiger è stata la più grande.
In pratica ero un pò deluso del GS prchè mi aveva lasciato a piedi un paio i volte (era del 2004), l'ho data via e ho preso la tiger, all'inizio mi intrippava abbastanza ma poi verso luglio l'ho abbandonata in garage e usavo solo più la California, paradossalmente mi faceva sentire più sicuro. Svenduta a novembre ho ricomperato la GS che ho ritirato venerdì scorso. Se avete il dubbio, lasciate perdere, il confronto non regge, sono 2 moto diverse.
PUNTO

pepot 28-01-2008 22:00

Quote:

Originariamente inviata da rv90 (Messaggio 2588858)
di minchiate con le moto ne ho fatte tante, ma quella di dare via i GS1200 l'anno scorso per prendere la tiger è stata la più grande.
In pratica ero un pò deluso del GS prchè mi aveva lasciato a piedi un paio i volte (era del 2004), l'ho data via e ho preso la tiger, all'inizio mi intrippava abbastanza ma poi verso luglio l'ho abbandonata in garage e usavo solo più la California, paradossalmente mi faceva sentire più sicuro. Svenduta a novembre ho ricomperato la GS che ho ritirato venerdì scorso. Se avete il dubbio, lasciate perdere, il confronto non regge, sono 2 moto diverse.
PUNTO

in effetti credo siano due moto del tutto diverse
la tiger è piu un motardone tipo mega

barbasma 28-01-2008 22:07

mah... la TIGER non è certo un SM estremo... anzi... direi che è proprio concorrente diretta del GS.. come utilizzo... anche se con una 17 davanti.

più simile alla multistrada.... che però è ancora più reattiva... anche se meno potente.

io avendo provato il GS... e il TIGER...non avrei dubbi... TIGER!!!...

il GS è un polpone spompato in confronto... e molto meno reattivo... il 3 inglese è una spanna sopra al boxer come rendimento... come allungo... come potenza...

ma se l'intenzione è viaggiare TANTO e in due... e avere una moto più rassicurante....il gs è più accogliente...

del TIGER non mi piace la posizione INFOSSATA... che trovo anche sul GS... non mi piacciono le moto dove si guida DENTRO.

però considerando il costo... e che usate si trovano bene... vale la pena di spenderci per una sella rialzata... manubrio più aperto...

grattaballe 28-01-2008 23:30

fai pure, a me l'esperimento tra vendere il gs, comperare la tiger, vendere la tiger e ricomperarmi il gs è costato in 6 mesi 8000 euro....... OTTOMILA per girare con una moto che avevo già !!!! certo, nuova ma che avevo già identica.

Guanaco 28-01-2008 23:40

Già, anche a me piace guidare "sopra"...
Poi la sella del Tiger è un po' bassina per i mei gusti, anche se non sono un vatusso.
Magari, con quella alta (+2 cm e si arriva a 86 cm) e un manubrio un po' più basso e avanzato si ottiene:

1 - Migliore protezione aerodimamica
2 - Maggiora agilità (stabilità un po' minore)
3 - Si sta più "sopra"
4 - Si controlla meglio e si carica il davanti
5 - Si tengono le gambe meno rannicchiate

:cool:

fedro 29-01-2008 08:35

a me piace guidare "dentro" alla moto con una guida infossata e devo dire che il Tiger mi piace come posizione....
Però il GS è più maneggevole per via del boxer e baricentro basso!

vitoskii 29-01-2008 10:29

Però il GS è più maneggevole per via del boxer e baricentro basso!

quoto.. ed in più c'e' da dire che il rumore del tiger alla lunga infastidisce chi vuole usare la moto per lunghi viaggi. Immaginate il paesaggio tipco di una strada desolata in una foresta :
con il tiger: zzzzzzzzzz (che è na zanzara??)
con il gs: brbrbrbrbrbrb (effetto idromassaggio!)

barbasma 29-01-2008 10:32

ocio a confrontare baricentri e maneggevolezza senza considerare tutte le quote ciclistiche...;)

e l'interasse dove lo mettiamo? e l'inclinazione del canotto di sterzo?;)

sennò il gs è più maneggevole anche di un SM da gara...

in quanto al rumore... scusate ma il paragone con l'aspirapolvere boxer... è quasi ingiurioso... il 3 inglese ha uno dei rumori più belli... con lo scarico aperto poi...

Devilman83 29-01-2008 10:38

8-9 Febbraio fanno provare le moto alla Numero Tre di Brescia. Io vado a provare il Tiger... Solo perchè la mia ragazza vuole provare la Street.

Guanaco 29-01-2008 10:38

A parte le quote che sono essenziali, ci sarebbe da aggiungere che a concorrere all'agilità (che poi è cosa diversa dalla maneggevolezza) non è tanto il baricentro basso in sé quanto piuttosto la distanza tra baricentro e centro di spinta del pilota: sella e (meno) manubrio.
Alzando la sella la moto dovrebbe diventare (ancora) più agile.

:cool:

Devilman83 29-01-2008 10:40

Ma al posto di fare tutte queste elucubrazioni mentali non sarebbe meglio provarla? :lol:

Guanaco 29-01-2008 10:41

Of course...
;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©