Quote:
Originariamente inviata da El Gringo
(Messaggio 2576872)
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
|
pedonami. ho buttato 1000 euro nel cesso allora?
ma sopratutto devo denunciare per truffa rinolfi che mi ha fatto una testa così per chiedermi quanto pesavo, se pensavo di usarla in due ecc. e devo denunciare anche il mio meccanico che da quando me le ha montate e mi ha regolato gli ultimi ciappini a me sconosciuti... mi sembra di essere su un'altra moto?
ho già avuto una discussione di questo con un ragazzo che lavora nel motogp che mi diceva che anche le sospensioni originali, se aperte e ritarate con mischioni di olii ecc. ecc. andavano bene tanto quanto una sospensione after marke.
peccato non mi abbia mai detto il prezzo di questa operazione e peccato non si sia mai offerto di farmele, queste variazioni ;)
un'ultima domanda. perchè adesso, con una sospensione tarata sul mio peso (più o meno 10kg come so anche io), senza nemmeno la manetta per il precarico, quando tocco di un clic se piove o se c'è secco, la sospensione risponde perfettamente, mi da la sensazione di essere totalmente diversa, mentre con le originali potevo anche girare tutta la ghiera e non succedeva una mazza?
per capire eh ;) fosse la prima volta che la sento questa cosa...
un'ultima cosa per chi aveva il dubbio.
non coprare l'esa. non lo hanno ancora progettato per il 1150 adv. il 1100 non ha la versione adv... e non mi pare che bmw produca altri gs
|