Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   esa / ohins (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155581)

Emi 23-01-2008 17:56

Ho cercato di infilare la testa sotto il parafango per vedere la marca ma il conc mi guardava male...o forse ho la testa troppo grossa!

dpelago 23-01-2008 17:57

Io quoto Pepot al 90%. A mio parere che si monti o meno l'ESA la qualità delle sospensioni non muta. Per la gran parte degli utenti, è una comodità poter disporre di diverse tarature tramite un tasto.

Di fatto pero' montando i gialloni hai delle sospensioni qualitativamente molto superiori a quelle di serie.

Dpelago KTM 990 Adv.

Kilimanjaro 23-01-2008 18:58

Quelli con ESA sono WP; quelli senza sono Showa.

xero70 23-01-2008 18:58

Quote:

Originariamente inviata da JAMESON (Messaggio 2576725)
io credo che con l'ESA vengano forniti i WP che sono già di buon livello, per questo motivo ho il dubbio se ordinarla senza ESA e poi montare gli Ohlins? ( anche perche si risparmia )

Esatto, gli ammortizzatori dotati di Esa sono Wp e sono nettamente migliori di quelli senza Esa. Il mio Ks aveva quelli ma preso dalla smania dei gialloni li ho montati. Ad essere sincero penso di aver buttato 1700 euro e avermi complicato la vita, prima con il pulsantino trovavo i giusti compromessi, avvio che non stiamo parlando di gare in pista ma l'Esa svolgeva egregiamente il suo dovere. Appena mi gira rismonto tutto e ritorno al caro Esa. Questo almeno su un moto stradale, sul Gs non saprei

Tricheco 23-01-2008 19:00

gialloni tutta la vita

pepot 23-01-2008 19:02

Quote:

Originariamente inviata da xero70 (Messaggio 2577188)
Esatto, gli ammortizzatori dotati di Esa sono Wp e sono nettamente migliori di quelli senza Esa. Il mio Ks aveva quelli ma preso dalla smania dei gialloni li ho montati. Ad essere sincero penso di aver buttato 1700 euro e avermi complicato la vita, prima con il pulsantino trovavo i giusti compromessi, avvio che non stiamo parlando di gare in pista ma l'Esa svolgeva egregiamente il suo dovere. Appena mi gira rismonto tutto e ritorno al caro Esa. Questo almeno su un moto stradale, sul Gs non saprei

detto da te che guidi non certo come i normali utenti bmw è un parere non da poco................

fred94 23-01-2008 19:10

urca vado contro corrente se io dico che NON quoto Pepot ?..
Secondo me non serve a nulla avere un ESA se poi gli ammortizzatori integrati fanno cagare..in quanto prima di montare gli Ohlins ho provato in tutti i modi a indurire gli originali ma ben poco cambiava..premetto che non sono una piuma..ma vuol dire poco se viaggio quasi sempre da solo..
Montati quelli è tutta un'altra cosa ;)
** ESA ?..no grazie **

Emi 23-01-2008 19:18

Siamo sicuri che gli esa siano wp? noto pareri divergenti.

Davide 23-01-2008 19:20

Öhlins senza dubbio, ho avuto l'ESA sulla RT 1200, comoda, ma come sospensioni fanno cagare.IMHO

caps 23-01-2008 19:21

wp , ohlins , bitubo , wilbers , fg , tutto meglio in qualunque caso di sospensioni originali . l'esa e' una caz.ata da bmwuisti . chi viene o ha avuto altre marche non ci penserebbe neanche a mettere "l'ESA" . soldi totalmente buttati al confronto con sospensioni decenti;)

xero70 23-01-2008 19:22

Fred gli ammo con esa sono diversi dalla normale schifezza che monta di serie, io ho avuto modi di provare per bene il Ks con e senza Esa e la differenza è tanta, non discuto assolutamente delle migliorie che si ottengono con i gialloni, ma sono dell'avviso che utilizzando la moto su strada e guidata da comuni mortali il compromesso Esa-Wp va alla grande.

P.s.: fattore placebo: ho alcuni amici fissati per i gialloni.......................................... ...........poi camminano con le gomme a 0,5 bar e non se ne accorgono :lol:

Davide 23-01-2008 19:23

X Emi

sono WP;)

xero70 23-01-2008 19:24

beh allora io ho buttato soldi per Esa e gialloni, è giunto il momento che impari a guidare la moto e non do la colpa agli ammortizzatori :lol:

Emi 23-01-2008 19:27

Se sono wp non possono essere tanto male no? stiamo sempre a dire che ktm ha buoni ammo e ora che la solita marca la monta bmw fanno cacare?

Toro 23-01-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da El Gringo (Messaggio 2576872)
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.


pedonami. ho buttato 1000 euro nel cesso allora?
ma sopratutto devo denunciare per truffa rinolfi che mi ha fatto una testa così per chiedermi quanto pesavo, se pensavo di usarla in due ecc. e devo denunciare anche il mio meccanico che da quando me le ha montate e mi ha regolato gli ultimi ciappini a me sconosciuti... mi sembra di essere su un'altra moto?

ho già avuto una discussione di questo con un ragazzo che lavora nel motogp che mi diceva che anche le sospensioni originali, se aperte e ritarate con mischioni di olii ecc. ecc. andavano bene tanto quanto una sospensione after marke.
peccato non mi abbia mai detto il prezzo di questa operazione e peccato non si sia mai offerto di farmele, queste variazioni ;)

un'ultima domanda. perchè adesso, con una sospensione tarata sul mio peso (più o meno 10kg come so anche io), senza nemmeno la manetta per il precarico, quando tocco di un clic se piove o se c'è secco, la sospensione risponde perfettamente, mi da la sensazione di essere totalmente diversa, mentre con le originali potevo anche girare tutta la ghiera e non succedeva una mazza?

per capire eh ;) fosse la prima volta che la sento questa cosa...


un'ultima cosa per chi aveva il dubbio.
non coprare l'esa. non lo hanno ancora progettato per il 1150 adv. il 1100 non ha la versione adv... e non mi pare che bmw produca altri gs

andreawake 23-01-2008 19:30

L'esa viene montato su sospensione bmw. Ti consiglio i WP after market. Li hanno fatti con lo stesso sistema dell'esa. Costano €2.400 scontati 2.000 davanti e dietro ovviamente. Ma hai delle sospensioni serie.....

Emi 23-01-2008 19:30

2 palle con questa storia che bmw non produce più dal 2004 :lol:

xero70 23-01-2008 19:40

sei sicuro che L'Esa non è montato su Wp?

Sa' 23-01-2008 19:46

Non penso che progetteranno mai l'esa per le obsolete...

Toro 23-01-2008 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Emi (Messaggio 2577302)
2 palle con questa storia che bmw non produce più dal 2004 :lol:



è più forte di me :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©