![]() |
Quote:
Avrò truffato quando ho invece sostenuto ke non ero io alla guida, ma c'era 1 altra xsona! Sì e sono convintissima di quello ke ho fatto! Lo rifarei subito pur di non xdere la patente! Quando circolerò e troverò della segnaletica giusta ed equa, allora sarò la 1a ad ammettere ke ho trasgredito la legge, ma ora x me ogni mezzo è lecito, come x loro è lecito fare multe solo x incrementare i bilanci comunali e non x fare prevenzione e sicurezza stradale!!! I primi disonesti sono loro e allora xkè ci devo rimettere io?!!! |
[quote="giuliofan"]
Quote:
Riporto quello che avevo scritto in un altro post, dove si discuteva di targhe sporche ed altri rimedi estemporanei: A questo punto, mi sembra lecito domandarVi chi ritiene che i limiti di velocità attuali siano generalmente decisi con intelligenza e pensando seriamente alla sicurezza, piuttosto che per pararsi il koolo in caso di incidenti (e potere quindi scaricare ogni responsabilità sui conducenti che non li rispettano), o - peggio - per fare cassetta localmente (amo i benefici della devolution). Il discorso si potrebbe anche estendere all'intera regolamentazione della patente a punti. Capisco chi si ritiene vessato ingiustamente - come il sottoscritto - dato che alla consapevolezza di non rispettare praticamente mai i limiti di velocità, aggiunge quella di non avere mai provocato incidenti in 20 anni di guida su moto, auto e furgoni (e siamo oltre il milione di chilometri ormai). Mancanza quindi del nesso causale. Ma non si può considerare una soluzione occultare la targa, od affrontare continuamente ricorsi legali contro le multe per ottenere ragione, oltretutto sulla base di cavilli ed errori formali. Se vogliamo una revisione del codice e della PAP (è comunque un nostro diritto contestare le leggi che riteniamo ingiuste), organizziamoci, raccogliamo firme, scriviamo qualche comunicato, e magari diffondiamo qualche dato un po' meno falsato di quelli del TG5 sulle statistiche e sulle ragioni degli incidenti stradali (esistono, eh...). Non limitiamoci a brontolare sommessamente ed accettare a capo chino qualsiasi imposizione idiota. Proponiamo per esempio un regime di limiti "consigliati" su tutte le strade ed autostrade che lo permettono. Rivediamo i limiti di 50 e 30 km/h che negli ultimi mesi stanno proliferando assieme ai velox. Se invece va tutto bene così, evidentemente sono io il dinosauro che è destinato a scomparire, cancellato prima o poi dalle macchinette segnapunti.... lampeggi Luca |
Io lo riconosco, rispetto i limiti e mi prendono per i fondelli.
lo stato sa benissimo di nonriuscire a controllare tutti e si prende le rivincite... chi becca paga per tutti dal canto mio, la prendo con una certa filosofia: se mi appioppano una sanzione è un una tantum per tutte le cattiverie che ho commesso. (non c'è solo il velox...) ... al di la di pagarla/ricorrere. |
Quote:
Quanto alla tua affermazione, che ti riporto, credo che una piccola riflessione tu la debba fare. Io spesso non rispetto i limiti... ma non mi giustifico nè mi considero "vessato" sulla base della constatazione di non aver mai provocato incidenti. Per esperienza non mia ma di un caro amico so che basta una sola volta per rovinare l'esistenza propria e quella degli altri. Se vuoi "toccarti" fallo pure (come lo faccio io ora)... ma sto parlando seriamente. In Italia siamo tutti Schumacker ed i vigili, i poliziotti, ecc... sono tutti dei "falchi tiratori"... questo pensiero è il vero problema. Penso che la patente a punti abbia qualche difetto... ma per quanto concerne l'eccesso di velocità, credo che sia l'unico modo per ficcare in testa agli italiani che, per strada, si deve andare entro i limiti. |
Quote:
A quella il ricorso glielo avrei fatto gratis, però... giusto per averla in studio qualche volta!!! :D :D :D |
Quote:
giusto per prevenzione ma.......dove caspita le prendo queste notizie??? :) |
Quote:
|
Quote:
|
Re: info su ricorso autovelox
Quote:
Tentalo. Infatti dal GdiP conviene tentare. C'è sempre tra i tanti quello che la annulla. Mi raccomando, fai il ricorso completo perchè quello che non deduci in ricorso non puoi più dedurlo xchè decadi. PS ma non hai un amico avvocato che te lo faccia? |
Quote:
|
Quote:
Per me la legge è sbagliata e vorrei cambiarla (e qui siamo nel campo della filosofia). Sicuramente la combatterò, con tutti i mezzi che avrò a disposizione (questo invece posso farlo). I limiti troppo bassi sono spesso un paravento di carta velina per le PA, ed un comodo strumento per fare cassetta alla bisogna. La causa degli incidenti (ci sono diversi studi e rapporti, dell'Istat e di agenzie estere), non è quasi mai l'eccessiva velocità ( se fai una ricerca sui miei mex precedenti dovresti trovare i dati). E chi decide in merito (Lunardi) non è sereno sull'argomento, per via del suo trascorso personale. Oltre ad essersi ben guardato in campagna elettorale dal dichiarare le sue intenzioni in merito al nuovo codice della strada. Lampeggi Luca |
Scusate all'estero se si becca un velox la multa arriva in Italia con anche la decurtazione dei punti?
esistono accordi internazionali? |
Ci sarebbe il modo per raggirare la legge, se ti fermano o li vedi, è quello di dichiarare che si sta male, dopo di che presentarsi al Prontosoccorso dichiarare un malessere e con la dichiarazione del medico effettuare ricorso.
|
Sono un pò di corsa...magari più tardi vi darò maggiori delucidazioni...comunque:
Con le modifiche introdotte nel 2003 (patenti a punti) è stato superato il decreto Prefettizio che individuava la strade (pericolose?!) ove era possibile non contestare le infrazioni rilevate con velox. Ora, la normativa di riferimento è l'art.201 comma 1bis lettera E del Codice. In pratica non è più obbligatoria la contestazione immediata, non andate davanti al Prefetto con sta storia del decreto o i velox vi vengono raddopiati (il ricorso in Prefettura ha questo effetto...). Se volete tentare i ricorsi Giudice di Pace, è anche l'unico modo per farsi ascoltare... Saluti dal vostro MALEDETTO preferito... :D p.s. Giuliofan.... proprio ti mi salti fuori con la storia del decreto..... :shock: |
Quote:
|
E io insisto, in Italia esiste il sacrosanto istituto del REFERENDUM abrogativo....
|
Quote:
|
Enrico! Ma cossa te me combini? :?
E oggi no te me ga ditto gnente! 8) E po' varda che rassa de casin ke te gà scatenà! :twisted: Ma "papy" lo sa? :oops: |
Quote:
Lamps Massyfor. |
Quote:
Insomma, per tutte quelle limitazioni irrazionali che tutti dicono di non sopportare. Insomma, a parlare e lamentarsi tutti bravi... da me si dice: stop whining, start winning... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©