Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Viaggio in USA. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155154)

el Pantera 09-03-2008 23:45

mi stò documentando un pò ho dato una letta veloce in alcuni vostri link...

1) ci vuole il passaporto ottico per entrare negli U.S.A.
2) ci vuole già il biglietto aereo di ritorno da esibire all'arrivo,(io invece pensavo di andare e quando ne avevo abbastanza di programmare il rientro..)
3) si può rimanere per un periodo massimo di 90 giorni


domande: ammettimo che uno spedisca la propria moto ci vuole un'assicurazione per circolare negl'U.S.A??? dove bisgna farla??? o è valida quella Italiana???

ci vuole anche un'assicurazione sanitaria??? che paghi le spese mediche e ospedaliere???? dove bisogna farla???

branchen 09-03-2008 23:56

Noleggio moto California
 
Per il noleggio in California un amico californiano mi ha consigliato questa ditta:

http://www.dubbelju.com/

stefanov1 10-03-2008 10:15

Per circolare negli USA con la tua moto e con un visto turistico ti serve fare un assicurazione specifica negli States e inoltre ti serve avere la patente internazionale.
Ti consiglio inoltre di farti un assicurazione medica/ospedaliera che ti copra tutte le spese nel caso malaugurato che tu debba averne bisogno.
Tieni conto che gli interventi di urgenza (pronto soccorso, etc) sono SEMPRE dati a tutti al contrario di tutte le belinate che si leggono sui giornali e sull'assistenza privata.
L'assicurazione ti serve nel caso di ricoveri ospedalieri prolungati e di interventi chirurgici.

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao!

el Pantera 10-03-2008 11:55

Ciao Stefano...certo che sei stato d'aiuto...ancora un paio di domande

sei sicuro che per un turista U.E. che soggiorna per un periodo inferiore ai 90 giorni deve farsi questa patente internazionale???... mi sembra eccessivo!!!

per quanto riguarda le due assicurazioni quella medica\ospedaliera e quella per la circolazione stradale del veicolo,si fanno una volta arrivati negl'U.S.A??? o le fanno entrambe la compagnia aerea http://motorcycleexpress.com/ ??? ciao grazie

stefanov1 10-03-2008 13:18

Il problema della patente italiana è che non è tradotta in inglese e quindi se ti fermano non riescono a leggerla (non capiscono nemmeno che cosa è..)
Te lo dico per esperienza personale oltre che al fatto di aver vissuto li per molti anni...comunque la patente internazionale viene data d'ufficio in Italia andando all'ACI e pagando qualche cosa, quindi penso che sia meglio.
Inoltre ti serve per poter stipulare l'assicurazione in america (stesso discorso..non capiscono quella italiana e non riescono a capire se tu hai o meno la patente..)
Per quanto riguarda l'assicurazione medica ti consiglio quella della EuropAssistance (ma sicuramente ne esistono altre..) mentre per quella della moto il servizio offerto dalla Motorcycle Express è molto buono.
Ti consiglio di provare a chiedere un preventivo a loro.
Il costo comunque non dovrebbe essere eccessivo, tieni conto che comunque è meglio alzare il massimale il più possibile perchè negli States i costi di riparazione dei mezzi sono molto molto alti.

Fammi sapere se ti serve altro.

Ciao !

el Pantera 10-03-2008 19:13

okkeiii Stefano...tutto sempre più chiaro per andare negli U.S.A. con la propria moto ricapitolando:


1) ci vuole il passaporto ottico per entrare negli U.S.A.
2) ci vuole già il biglietto aereo di ritorno da esibire in dogana all'arrivo
3) un Turista U.E. può rimanere per un periodo massimo di 90 giorni
4) Richidere all'A.C.I. la patente internazionale per circolare negli U.S.A.
5) Stipulare un' Assicurazione Sanitaria-Medico\ospedaliera da Europe Assistence con massimali belli grassotti
6) Richiedere alla compagnia aerea incaricata della spedizione moto\pilota un'assicurazione per circolare in regola negli U.S.A.

mi sembra che non ci sia altro d'aggiungere come burrocrazia!!!!

Stefano,un'altima cosa,riguardo al punto 2) come si può risolvere la questione del bigletto aereo di ritorno..

cioè se io vado e voglio ritornare quando mi stanco non posso sapere la data di rientro,potrei farmi fare un biglietto aereo di ritorno fittizio dalla compagnia aerea che mi serva solo per fare vedere alla dogana U.S.A. al mio arrivo????

non sò se mi sono spiegato bene!!!!!

stefanov1 10-03-2008 21:31

tutto giusto!
Il biglietto di ritorno devi averlo per forza altrimenti non ti fanno neanch partire dall'Italia.
Puo fare così, ti basta prendere un biglietto con la possibilità di cambiare la data di ritorno (costa un po' più degli altri..) e fissi una data di ritorno presunta entro i tre mesi. Quando decidi la data del ritorno ti basta chiamare e confermare il volo , l'unico rischio è che magari l'aereo è pieno e devi provare un altra data.
Spero che sono stato abbastanza chiaro.

Fammi sapere se hai bisogno di altro.

Ciao !

el Pantera 10-03-2008 22:22

perfetto...tutto chiaro...in effetti è vero esistono quei biglietti aerei con la possibilità di cambiare la data e in genere costano 100,00 euro in più...

sicuramente ce quel rischio che se un giorno dico " bene,sono stufo di girare a zonzo per gli U.S.A. e voglio ritornare a casa" dovrò adeguarmi alla prima occasione che capiterà,sarà sempre massimo nell'arco dei 7 o 10 giorni sucessivi,(salvo calamità naturali)...

okkei dai...intanto il primo passo,...il passaporto ottico,uno di questi giorni vado in Questura del mio paese e prendo informazioni...

e poi il secondo passo,devo prendere contatti con quella compagnia aerea che mi ispira fiducia...e comicio farmi 4 conti!!!

dai intanto grazie di tutto,all'occorenza rievoco il post...

ciao:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©