Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benzina ma quanto ci rubano? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154973)

slow_ahead 19-01-2008 15:00

uniti possiamo farcela!
 
Dal Blog di Beppe Grillo parte un'altra
iniziativa...(quella precedente era abolire il costo di ricarica delle schede telefonicheprepagate......con ottima riuscita!!!!)
> Provare non costa nulla!!!!!!!!!!!!
> Giratela ognuno ad almeno 10 contatti, grazie mille!!!!
_______________________________________________
COME AVERE LA BENZINA A META'PREZZO?

Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare
il messaggio agli amici.
Benzina a metà prezzo?
Diamoci da fare...
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per
esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere.

Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a
1.50 Euro al litro.

UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci
insieme, in modo intelligente e solidale.

Ecco come....

La parola d'ordine è 'colpire il portafoglio delle
compagnie senza lederci da soli'.

Posta l'idea che non comprare la benzina in un determinato giorno ha fatto decidere le compagnie (sanno benissimo che, per
noi,si tratta solo di un pieno differito, perché alla fine ne abbiamo
bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.

Petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia da 0,95 e 1 Euro al litro sia un buon prezzo,
ma noi possiamo far loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro è circa la metà.

I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle
aziende: bisogna usare il potere che abbiamo.

La proposta è che da qui alla fine dell'anno non si compri più benzina dalle 2 più grosse compagnie, SHELL ed ESSO, che peraltro ormai formano un'unica compagnia.

Se non venderanno più benzina (o ne venderanno molta
meno), saranno obbligate a calare i prezzi.

Se queste due compagnie caleranno i prezzi, le altre
dovranno per forza adeguarsi.

Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON-clienti di Esso e Shell, in utto il mondo.

Questo messaggio proviene dalla Francia, è stato inviato ad una
trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo
trasmette a, diciamo, una decina di amici, siamo a trecento.

Se questi fanno altrettanto, siamo a tremila, e così
via..................

Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato
alla 'settima generazione', avremo raggiunto e informato 30 milioni di consumatori!

Inviate dunque questo messaggio a dieci persone chiedendo loro di fare altrettanto.

Se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare
circa trecento milioni di persone in otto giorni! E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?

Chi se ne frega per un po' di bollini e regali e baggianate che ci
vincolano a queste compagnie.

Coraggio, diamoci da fare!!!

reghino 19-01-2008 15:14

io ho una macchina a metano e una a gpl... la moto diesel :lol::lol::lol:... questo non è il futuro ma sicuramente da me soldi ne prendono pochi... spero che ci si possa unire per una iniziativa congiunta ma sarà difficile visto che l'iniziativa che parte dal blog di grillo gira per la rete ormai da 5-6 anni... risultato? :mad: peggio di prima. non disperiamo e rimboccandoci le maniche riproviamoci...

polis63 19-01-2008 15:16

Io da parecchio già boicotto i distributori in Italia.....non faccio più benzina in Italia...e mai la farò più...............!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::r olleyes:





































mi reco in Slovenia dove la pago a 1,05!!!!!!!!!!!:eek::eek::eek::eek::eek:

Sa' 19-01-2008 15:23

In olanda col prezzo che qui ci fai i pieno ti ci danno anche un Kg di mariuana!

west 19-01-2008 15:53

io ho già una macchina a metano e la seconda che possiedo tra un pò la sostituisco con un'altra a metano, basta benza....solo per la moto

Suino 19-01-2008 16:07

O cambiamo modello di vita alla svelta, o il petrolio toccherà andarcelo a prendere.

Deleted user 19-01-2008 18:27

slow vai a cacare!

Gianburrasca 19-01-2008 18:43

Per Slow Ahead...

Oh, si, che gran riuscita, quella delle ricariche prepagate...
Prima avevo una tariffa da 10 cents/minuto e bastava fare una ricarica da 50 euro e il prezzo era pari a 0.
Ora invece ho una tariffa da 12 cents/minuto che mi hanno rifilato per i maggiori costi e posso fare anche ricariche da 10 euro che mi durano un nanosecondo...

Però, che culo!!!!

alterplato 19-01-2008 20:31

possiamo far qualcosa per questo stato di cose? che idee vi sono per far capire che noi utenti "sudditi" italiani paghiamo troppo?

sheva 19-01-2008 20:44

comunque in spagna i distributori vendono "anche benzina".
in realta sono dei veri minimarket e trovi dal pane ai giornali articoli per la casa alcoolici ect ect.
Qui in italia quando hanno provato a proporlo se ne sono sentite di tutti i colori.
Guai andare a toccare previlegi consolidati.
E meglio continuare cosi AUMMA AUMMA

X-MAN 19-01-2008 21:07

grecia, rep ceca e portogallo stanno arrivando, poi siamo ULTIMI!!! un ringraziamento particolare a tutti quei gran figli di meretrici che hanno fottuto questo "paese" dal dopo guerra a oggi, grazie di esistere....

andrew1 19-01-2008 21:10

Anche in Friuli però costa meno: io la verde la pago 1.063 al litro, in Slovenia (a 15 km da qui) 1.033.

bugiardo 19-01-2008 22:35

Cmq sono stato in Spagna ad Agosto e purtroppo nn è solo la benzina a costare meno .........

Sui ristoranti alberghi , camping nn gravano le accise delle guerre puniche eppure qui sono molto + cari .........

isigold 20-01-2008 08:12

ieri in svizzera la 98 a 1.09 €/l.......

reka 20-01-2008 12:24

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2566179)
Anche in Friuli però costa meno: io la verde la pago 1.063 al litro, in Slovenia (a 15 km da qui) 1.033.

perchè i 3/10 di differenza ce li mettiamo tutti

giumaric 20-01-2008 12:33

:mad:
Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2566179)
Anche in Friuli però costa meno: io la verde la pago 1.063 al litro, in Slovenia (a 15 km da qui) 1.033.

Questa del Friuli è pazzesca.
Da noi in sicilia si produce benzina e gas ed in friuli la pagano a metà prezzo.
Spiegatemelo perfavore !!

GIORGIOAC 20-01-2008 19:03

Ti Invidio!!!!!
Beato Tu Che Non Fai Benzina In Italia......

Genovagerry 20-01-2008 20:25

Quote:

Originale inviato da West

io ho già una macchina a metano e la seconda che possiedo tra un pò la sostituisco con un'altra a metano, basta benza....solo per la moto
Sono nella tua identica situazione.

Vorrei fare un pò di pubblicità al metano perchè se lo merita: :D:D:D

1 - E' tra i combustibili più economici, (per fare 250 Km spendo 7,50 euro) Andare a metano equivale pagare la benzina, dopo aver fatto le giuste proporzioni, 50 centesimi al litro!!!

2 - E' tra i combustibili a più basso impatto ambientale, oltre a lasciare pochissimi scarti dalla combustione, esso non deve essere lavorato ne tanto meno trasportato, è un gas naturale che viaggia in metanodotti e non su pericolosissime petroliere o camions che a loro volta, per muoversi, consumano petrolio.

3 - Circolazione libera anche durante i blocchi per inquinamento.

4 - In alcune regioni e/o comuni ci sono degli sconti su bollo e posteggi.

5 - A differenza del GPL, che E' un derivato del petrolio, il suo prezzo non è legato all'andamento del carissimo oro nero.

6 - A differenza del GPL un'auto a metano può posteggiare ovunque.

Bisogna dire però che qualche nota negativa c'è, ad esempio trasformare o acquistare un'auto a metano costa più caro di una a GPL, ci sono meno distributori e l'autonomia, a parità di dimensioni delle bombole, è inferiore ma il risparmio è garantito! (detto da un genovese):lol::lol::lol::lol:

P.S. Questo era il prezzo della benza in Grecia l'anno scorso

http://lh6.google.com/genovagerry/R5...a%20Grecia.jpg

andrew1 20-01-2008 21:32

Quote:

Questa del Friuli è pazzesca.
Da noi in sicilia si produce benzina e gas ed in friuli la pagano a metà prezzo.
Spiegatemelo perfavore !!
Perchè anni fà i gestori stavano per chiudere tutti in quanto in Slovenia la benza costava quasi la metà, allora la regione ha deliberato delle fasce (4) con sconti diversi in funzone della distanza dal confine; la prima fascia, quella che dista sui 20 km ha il prezzo quasi identico a quello in Slovenia, in modo da disincentivare l'andare in Slovenia (che oltre a far chiudere i distributori qui - tieni conto che in quei periodi si faceva solo qualche litro di benzina in italia per arrivare in Slovenia - portavano fuori pure la valuta).

Oggi cmq in Slo la 95 costava 1,055 e la 98 1,075, in italia circa 1,100 la 95.

Questo fatto poi ha un altro beneficio: e cioè che nei periodi delle feste o quando il petrolio cala, mentre in tutta italia la benza aumenta comunque in Slovenia cala, ed i distributori italiani la calano di conseguenza, altrimenti la gente và in Slovenia.

E questa, caro Bersani, si chiama LIBERA CONCORRENZA!, non quelle stupidaggini che hai fatto tu!

X-MAN 21-01-2008 00:07

Bersani la parola "libera concorrenza" non la sa scrivere ne leggere...però che in Friuli sia così è scandaloso verso tutti altri noi italiani...per agevolare i vostri benzinai ci rimettiamo noi....in emilia riomagna le tasse regionali sulla benza sono tra le più alte....bel paese di merda codesta italietta.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©