Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fotomotografi, che ne pensate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154925)

Wolfman 19-01-2008 01:06

Sei un fighetto!!!:lol::lol::lol:

Naturalmente scherzo... complimenti bel lavoro!!!:!::!::!:

ma cos'è il problema del magnetismo???

Hirony 19-01-2008 01:46

Probabilmente una mia paranoia, cioè questa:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=153701

:-o

ZAGOR 19-01-2008 09:12

Anche io sono dietro a costruire qualcosa del genere, ho comprato questa perchè la fisso sul portabagagli post con piastre e bulloni e dentro la sagomo anche io con noeprene, non ho scelto la borsa a serbatoio perchè a dire il vero quella del 1200 è scomoda, quella del 1150 si che era bella..ovvio che non portare piu' di un obiettivo..

La valigetta è piu' o meno questa da modificare esternamente e internamente (ho le valige in alluminio)

http://sisme-italia.com/catalog/images/1960288.gif

SirAndrew 19-01-2008 11:30

bel lavoro......

Nonmollo 19-01-2008 11:57

..gran bel lavoro complimenti .. tutto da copiare

;);)

:D

Sinusoid 19-01-2008 13:23

gran bel lavoro

ma mi viene un dubbio......

se la macchina fotografica era nella borsa come hai fatto a fere la foto???


:lol::lol::lol:

Hirony 19-01-2008 13:54

eh eh eh... con questa

http://farm3.static.flickr.com/2036/...e266f1e6_m.jpg



;)

Theduke 19-01-2008 17:56

grande giacomo, ottimo lavoro. da sapig ci avevo comprato la fibra di vetro per riparare la tavola, ha anche il tessuto di carbonio:eek::eek::eek: ma costava 48 euro al metro contro gli 8 della fibra di vetro e su una tavola economica non mi sembrava il caso di spendere. ha delle cose veramente guduriose.
tanto per rompere le palle, ammazza che blue fringe che ha la g7. meno male che sei anche attrezzato diversamente.
p.s. belle foto, le ho viste su flickr, un giorno mi spiegherai come fai gli HDR, mi affascina la cosa ;);)

Ross 19-01-2008 17:58

Bel lavoro complimenti

wariol 20-01-2008 11:16

Grande Giacomo.........davvero complimentissimi!!!!:D:D:D:D:D
PS: si vede che sei della vecchia guardia!!!;););)

maic 20-01-2008 11:42

Gran bella idea.
Io ho una famsa, sul GS1200; mi piacerebbe fare una cosa del genere, anche se dalla forma della borsa meno regolare, lo vedo più complesso...
Credi che se non si trova il neoprene da 25, incollare più strati di neoprene più sottili, non dovrebbe smorzare ancora meglio le vibrazioni?
In posti come Castorama si trova qualcosa?

Hirony 20-01-2008 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Theduke (Messaggio 2565823)
....p.s. belle foto, le ho viste su flickr, un giorno mi spiegherai come fai gli HDR, mi affascina la cosa ;);)

Se hai un po' di tempo da perdere, cerca su Flickr i gruppi dedicati all'HDR, troverai elaborazioni che ti faranno restare a bocca aperta. ;)
Questo è il mio gruppo HDR:
http://www.flickr.com/groups/hdrsmooth/

e questo un piccolo esempio (facciamo capire anche agli altri di cosa stiamo parlando...)
lo scatto originale:
http://farm2.static.flickr.com/1052/...8edf902a4e.jpg
più grande: http://farm2.static.flickr.com/1052/...df902a4e_b.jpg

e il relativo HDR, nel quale ho voluto creare un'atmosfera grave e "drammatica":
http://farm3.static.flickr.com/2273/...65cb7484aa.jpg
più grande: http://farm3.static.flickr.com/2273/...cb7484aa_b.jpg

Intanto, procurati Photomatix Pro (trial version sul sito del produttore, oppure cracked sul "quadrupede da soma")... poi ci si vede davanti ad una birrozza e ti spiego come giocare con l'HDR. :confused: ;)

Hirony 20-01-2008 19:19

Quote:

Originariamente inviata da wariol (Messaggio 2566620)
...........

Danke, herr colonel... ci vedremo al tuo ritorno dalla Mole... ;)

Hirony 20-01-2008 19:49

Quote:

Originariamente inviata da maic (Messaggio 2566654)
Gran bella idea.
Io ho una famsa, sul GS1200; mi piacerebbe fare una cosa del genere, anche se dalla forma della borsa meno regolare, lo vedo più complesso...
Credi che se non si trova il neoprene da 25, incollare più strati di neoprene più sottili, non dovrebbe smorzare ancora meglio le vibrazioni?
In posti come Castorama si trova qualcosa?

L'irregolarità del perimetro (suppongo...) della borsa non rappresenta un ostacolo. Comincia col fare una sagoma di cartone del fondo della borsa. Quando avrai ottenuto la perfetta coincidenza tra i due pezzi, disegna sulla sagoma in cartone il profilo perimetrale della reflex e delle ottiche che vuoi inserirci, tenendo presente un paio di millimetri (almeno) di tolleranza tra il perimetro esterno degli oggetti e quello interno dell'incavo in cui li alloggerai.

Insomma, procedi più o meno in questo modo...
http://www.paper-toys.com/consi06g.gif

A questo punto, "ricalca" la sagoma sul foglio di neoprene con un buon pennarello e poi comincia l'operazione di taglio, cercando di essere il più preciso possibile. Magari, prima di lanciarti nel lavoro definitivo, fai una prova su un pezzo di neoprene da usare per allenamento... ;)

Non so dirti se Castorama vende neoprene, ma dubito che a Bologna non si trovi un negozio di materiali plastici in genere.
Ricordati che maggiore sarà lo spessore del neoprene, meno strati dovrai realizzare ma più probabilità ci saranno che il taglio risulti scalettato e viceversa... Buon lavoro! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©