![]() |
si il tagliettino c'è in corrispondenza di tutti i fori....ma la mia è proprio una crepa...anzi al plurale, visto che anche il deflettore ne presenta una :mad:
|
X Alebacci
Posso chiederti chi produce i parmani che hai montato. Mi sembrano tutto un pezzo e non estensioni sugli originali ? |
biker sono estensioni wunderlich verniciate dello stesso colore
|
cupolino adv
ciao,
Possiedo un GS 1200 ADV oggi le crepe del mio cupolino si sono accentuate vistosamente dopo aver fatto benzina e qualche gocciolina fuoriuscita è cascata propio sulle crepe,c'è qualche nesso? dimenticavo il cupolino mi è stato cambiato gli ultimi giorni della garanzia, ora è scaduta da 8 mesi e il cupolino è tutto crepato se lo faccio presente al concessionario è lecito chiedere che ne rispondino ? Tempo fa avevo visto un 3d con una pubblicita dove mettevano a confronto il cupolino originale con uno after-market non mi ricordo la marca ma venivano presi a sassate,picchiati con una mazza da basebal e l'originale accusava tutti i difetti mentre l'altro sopportava tutto,si parlava anche della differenza del materiale con cui erano fatti,qualcuno si ricorda la marca e magari il venditore e anche se fosse possibile rintracciare il video.Se dovessi comprarlo mi interesserebbe. |
ti riferisci al WRS ?quelli di san marino?
|
ciao,non so,c'era un 3d tempo fa con varie scene(provocate) che potevano succedere e oltre a vederle a velocita normale anche a rallentatore tipo:san pietrino tirato sul cupolino ma anche bastonarlo con una mazza da baseboal,addirittura per eccesso si vedeva che gli sparavano e oltre al buco nessuna crepa,non mi ricordo se fosse WRS la ditta,magari lo fosse abito a 80 km .
|
Oggi sono andato in concessionaria ho chiesto se la benzina potrebbe essere la causa delle screpolature insieme alla temperatura del cupolino che fino a poco prima era parcheggiato al sole e mi è stato confermato,ho chiesto il prezzo del nuovo scontato 250 euro,essendone rimasto uno l'hopreso ma datto che me lo sono montato da solo mi ha tolto altri 10 euro,la scelta è stata frettolosa ma sabato parto per Capo Nord e non mi andava di rischiare che il cupolino si aprisse in due datto che le crepe erano gia 5-6 centimetri.
|
cupolino originale adv crepato
36 mila kilometri, fuori garanzia circa un anno.
MAI CADUTA e mai urtato il cupolino (che io sappia) oggi un riflesso strano attira la mia attenzione. il morsetto on l'ho mai ne tirato nè allentato. mai cambiata la posizione del cupolino manco per provare. il cercho rosso identifica il cruscotto/strumeentazione. quello nero la spaccatura/crepa che faccio? la lascio così? faccio un buco? incollo con attak? http://img713.imageshack.us/img713/8066/04082011405.jpg |
SILICONE TRASPARENTE....ALMENO BLOCCI IL DANNO PER UN Pò
se poi la crepa sale, sai gia dove prenderne uno aftermarket...(wrs) |
un piccolo forellino all'estremita ferma la crepa.
Te lo dico per esperienza, punta da 1 mm e fai un foro proprio alla fine della crepa. L'ho fatto da un paio d'anni e non si è mosso più nulla, al massimo poi riempi il forellino con un po' di Attack |
Condivido per il forellino.....poi attacca, con colla tenace ma elastica, una rondella al foro del parabrezza dove va stretto il morsetto.
Il parabrezza sarà salvo e la rondella rimarrà nascosta dallo stesso tirante. 1100 Gs for ever |
due placchettine parte per parte di lamierino fino, attaccato con biadesivo.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©