![]() |
io ho fatto con elicoil... va benissimo!!
Oltre a tutto ci ho fatto anche delle viti della testa del GSXR750 (che un po' di pressione c'è li dentro...) e vanno alla grande! |
Quote:
|
a me era successo di sfilettare il filetto sul basamento dei prigionieri del cilindro dx di una r1100rs, la mia prima bmw.
risolto con gli elicoil, ma non avevo all'epoca speso 350.000 lire per il kit. se non erro, al massimo 100.000 lavoro compreso. la moto ha tenuto per altri 40.000 km, poi l'ho venduta... |
Re: epilogo del filetto
Quote:
|
Dovete sapere che gli HELI-COIL tengono piu' di una filettatura in alluminio,tanto e' vero che venivano inseriti nei supporti degli assi a camme della LANCIA FULVIA HF di serie.
Unico problema e' che bisogna avvitare la vite a mano per un paio di giri perche se non prende bene il filetto si rischia l'estrazione dell'HELI-COIL. salutoni OLDS :D |
Quote:
I miei puffi in fabbrica ne montano, ...... ops montavano ..:lol: ... , un centinaio al giorno ...... e avvitano il bullone con l'avvitatore pneumatico senza problemi. Certo che non usi l'elicoil della lunghezza giusta .... o peggio li monti al contrario .... :twisted: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©