Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KR KS KR Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154132)

Saponetta 14-01-2008 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 2551289)
50 m in uscita di tornante mi sembrano un dato dopotutto attendibile. 240 kg di moto e 4 cilindri che frullano sui 2000 rpm non possono competere con i bicilindrici grintosi e più leggeri. Forse se la curva è da prima allora il bell'allungo della KR viene fuori, no?

50m era così per dire. Diciamo che il mio amico con la Tuono in uscita dai tornanti un po' di metri me li da.
Adesso vi svelerò due dei miei segreti + intimi :lol: ...
1° sono una sega a fare i tornanti e quindi esco + lento di qualsiasi altro essere umano :mad: ;
2° mai scalato in prima per fare una curva (neanche in pista). La 1a serve solo per partire... :-o

dgardel 14-01-2008 14:57

Slider34 ha usato in lungo e in largo la Tuono ed ora usa da un po' la KR......

Sicuramente ti sa dire meglio di tutti come stanno le cose.....

barbasma 14-01-2008 15:02

ma chi è che scala in prima per fare un tornante?:rolleyes:

giusto se incontri qualcuno e devi fermarti... tipo sul gavia...

x dgardel

interessante... il tutto fa crollare le quotazioni delle ante 2007... che già di loro... te le tirano in testa.

Gioxx 14-01-2008 15:05

Barba, col ks nei tornanti stretti ci stava da dio la prima... anche perche' poi si tirava su dritta come na candela!

A parte gli scherzi... in quelli stretti la seconda era fiacca in uscita!

barbasma 14-01-2008 15:07

la KS i tornanti li raddrizza!

Guanaco 14-01-2008 17:17

x dgardel
Interessante la faccenda dell'angolo del cannotto (non ho mai capito se si scrive con una o due "n").
Non la conoscevo.

;)

x barba
I tornanti da prima non sono poi così rari.
Senza contare che la prima di un 4 cilindri potente è in genere lunga e quindi adattabile all'uopo.
Infine, se ben ricordo, tu hai i rapporti corti, quindi la seconda diventa più sfruttabile in quelle condizioni.
Io col 16 di pignone recupero in uscita di tornante stretto quello che perdo per l'interasse.
Suppongo che la mia seconda sia poco più lunga di una prima di un KR.

;)

barbasma 14-01-2008 17:48

x guanaco

col 17/42 la seconda rimaneva lunga... adesso col 17/44 è perfetta... ma comunque alcuni tornanti dello stelvio lato bormio si fanno anche in terza... se di slancio...

Barney Panofsky 14-01-2008 18:00

Quote:

In uscita di tornante sembra che il motore muoia e buttarla in una curva stretta appare un'impresa ardua. Era il tipo a essere impedito o la moto ha effettivamente quei limiti?
Non mi è mai morta in uscita da tornante, e in curva stretta va giù come una bicicletta.

Per la mia personalissima esperienza con KS e KR,
io tendo a sposare la tua prima ipotesi.

Riguado i limiti delle motociclette...

Cito la firma di un caro amico emigrato in UK che con una R1150R
all'ISAM di Anagni teneva dietro pesipiuma agilissime e potentissime
giappo/italiane con cavalleria a tre cifre...

"I'm the biggest limit on my bike"

Dovrebbe essere la base di qualsiasi comparativa da bar/forum


IMHO

Gioxx 14-01-2008 18:01

Però sul dritto sono un missile!

cidi 14-01-2008 18:06

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2552321)
... io tendo a sposare la tua prima ipotesi.

appena in tempo: prima avevi scritto "ultima" e stavo per farlo notare :lol:

Barney Panofsky 14-01-2008 18:11

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2552352)
appena in tempo: prima avevi scritto "ultima" e stavo per farlo notare :lol:

Voi scienziati siete tutti cosi' pignoli :(





:lol:




("scienziato non in senso ironico, cidi è uno scienziato per davvero :)
ed è anche un manico niente male ;) )

Guanaco 14-01-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2552321)
Non mi è mai morta in uscita da tornante, e in curva stretta va giù come una bicicletta.

(...)

"I'm the biggest limit on my bike"

Dovrebbe essere la base di qualsiasi comparativa da bar/forum

Beh, che vada giù come una bici mi sembra un pelo esagerato.
Certo, è agile, ma solo per rapporto ai suoi 240 kg a secco e all'interasse che si ritrova; non in assoluto.
Cosa diresti altrimenti di una Brutale o di una Speed? O, magari, di una Supermoto?

In quanto ai limiti di chi ci sta sopra... ognuno ha i suoi.
Proprio per questo il confronto va fatto, ove possibile, a parità di condizioni.
Sennò le moto diventano tutte uguali.
Il che, però, non solo rispecchia una posizione "qualunquistica" (si fa per dire), ma non è affatto vero.

;)

dreeeg 14-01-2008 22:04

...appunto.
sui tornanti,benché il canotto modificato nell'angolo, citato da dgardel ,si sia rivelato assai migliorativo,la ritengo tutt'ora un po' lunghetta.che poi i fenomeni non usino la 1a..aihmè....andrò a scuola:mad:

Barney Panofsky 14-01-2008 22:20

http://www.youtube.com/watch?v=Ie-t5uDdR08

Jimmy il Fenomeno
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...l_fenomeno.jpg

Aristoc@z 14-01-2008 22:38

Ingegnere,

mi sembra si sia detto tutto: il tipo che hai incontrato non era molto in sintonia con la sua moto.
O magari era semplicemente uno con più testa di noi.

a parte le battute ha ragione Barney che, peraltro, come altri, ha più volte mostrato come il maggior limite delle nostre attuali moto sia, ai più, sconosciuto

E' evidente che le quote di un ADV la favoriscano in un percorso tutto tornanti (Vs un kappa).
E' altresì vero che se hai tecnica e confidenza con Hossack, gomma, setting del Ks/kr adatti il tuo stile di guida (che non può ovviamente essere lo stesso di una Ktm adv) ed entri forse un pò meno veloce, un pò più pulito ed esci a cannone. Se serve anche in prima

Alfredomotard 14-01-2008 22:44

Ciao, io posseggo un K1200R MY 2007.
Sinceramente sono soddisfattissimo e penso sia la migliore BMW che abbia mai avuto ( e la migliore moto in assoluto che abbia avuto la fortuna di provare ).
Sulla maneggevolezza il KR è superiore al KS ( almeno a quello che ho provato ); a protezione aerodinamica ovviamente il KS è superiore, ma chi acquista una naked sa a cosa va incontro ( personalmente preferisco le nude ).
Discorso motore: sinceramente non so che release di centralina abbia la mia, ma la moto è veramente fluida e rispetto al mio R1150R sembra oliatissima, oltre che assai più facile nella guida disimpegnata. quando si comincia a tirare l' impegno psico-fisico è maggiore ( anche per la potenza in gioco ) anche se la stabilità non è minimamente paragonabile ( in buona sostanza giudico il mio vecchio R1150R, di cui sono stato soddisfattissimo, una moto molto più pericolosa del KR ).
L' uscita dai tornanti, parlo di quelli non a gomito, è di un libidinoso infinito ( praticamente è come avere HULK che di spinge la moto e ti fionda in avanti ) ( tralascio di descriverti la staccata... ).
La moto va comunque capita ( dopo 7000 km sono ad un discreto punto ); va usata un po' di forza in ingresso di curva, ma è questione di abitudine.
Penso sia un ottimo compromesso tra sportività e capacità di carico ( io ho il bagster con la borsa ), il portapacchi con il softcase del mio R1150R adattato e all' occorrenza il tubo di plastica legato sulla sella. Ci ho fatto giri anche di 500/600 km in un giorno, su in trentino, tra il bondone, la val seriana, la val floriana, il manghen, fai della paganella e zone limitrofe, e alla fine dei giri ( con 36/38 gradi ) non ero distrutto.
Forse la cosa più fastidiosa sono le vibrazioni, avvertibili quando il motore comincia a superare i 7K giri.
Tornassi indietro la ricomprerei.
Ciao

Guanaco 15-01-2008 10:37

x Alfredmotard

Ok, bel resoconto.
La guida muscolare non mi dispiace, anzi...
Anche la sicurezza data dalla stabilità generale la trovo un punto a favore della KR.
Se poi è un pelo impacciata nello strettissimo non importa.

;)

Pacifico 15-01-2008 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 2552816)
Beh, che vada giù come una bici mi sembra un pelo esagerato.
Certo, è agile, ma solo per rapporto ai suoi 240 kg a secco e all'interasse che si ritrova; non in assoluto.
Cosa diresti altrimenti di una Brutale o di una Speed? O, magari, di una Supermoto?

:lol::lol::lol::lol: Certo che avere dei parei dalla gente e farsi una opinione è alquanto folcloristico... :lol:

Il Pannocchia buttava giù il K/S come qualcuno butta giù il KTM 990... potremmo affermare, visto che per te la 990 non piega in discesa :lol:, che sempre il Pannocchia potrebbe piegare nei tornanti stretti tanto quanto una Brutale portata da te... :lol: e con maggiore efficacia...

Abbiamo troppi limiti, compreso il Pannocchia, per dare giudizi oggettivi

La moto và provata prima di sentire pareri.... perchè non è detto che quello che è facile per te e facile per gli altri e viceversa...

E come quando ho comprato il 990 ascoltando gli esperti del modello e poi mi è risultata una moto limitativa mentre il GS ADV (Taroccato) la moto perfetta...

:lol::lol::lol::lol::lol:

Guanaco 15-01-2008 13:36

Veramente, ho provato più volte KR e KS.
Avevo anche fatto un resoconto qui, perché ai tempi erano ancora discretamente una novità...

Ma averle provate non significa conoscerle come chi le possiede. Personalmente, penso che per capire bene una moto occorrano almeno 6 mesi (con un uso normale).

Ecco perché - in qualità di possibile prossimo acquirente - chiedo sul forum. Mi pare che una delle funzioni utili di QdE sia proprio questa.

In quanto al KTM, lascerei perdere... Evidentemente, non è la moto per te. A digitare veloce sulla tastiera te la cavi meglio...

:lol:

jimmymigliore 15-01-2008 14:55

A mio modesto parere...tirando le somme ..e' sempre una questione di cosa si cerca da una moto ...e io sono un profondo assertore che la moto totale non esite.
Ognuna ha una caratteristica peculiare che la contraddistingue.
Con la ks di cui sono profondamente innamorato a parte una estetica meravigliosa mai concepita fino ad adesso ba BMW (e venendo da un GS e' tutto dire) si fa' bene un po' di tutto ed e' questo che io chiedo adesso alla moto.Mi attacco spesso alle super sportive ma a parte il motore che ci siamo soffro un po' nei regimi di 'erogazione (non e' una super sportiva) ...mi attacco alle enduro ...ma soffro nello sconnesso...(non e' una enduro)...mi attacco alle naked ...ma soffro un po' nel misto stretto.(ciclistica ed interasse)(non e' una naked)...ma complessivamente ...mi soddisfa....questo e' il concetto...Motore potente ..ottima protezione...buona capacita di carico...posizione di guida che a 240 sei rilassato...ecco questo e' il mio concetto di moto.Quando desiderero' qualcosa in piu' a favore delle caratteristiche di moto che ho prima elencato...allora cambiero' moto.:Baci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©