Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tagliando da Collalti: second take. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=153485)

WSTONER 09-01-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 2539423)
e su questo sono pienamente d'accordo.
in 2 ore il motore non è freddo

Vero, verissimo! Io non ho voluto replicare....ma dopo due ore i materiali non si sono raffreddati...per una perfetta registrazione le valvole devono essere freddissime, gelide, non a caso le migliori registrazioni si effettuano nei mesi invernali...
il mio meccanico mi fa portare la moto alla sera e la ritiro il giorno seguente....
poi ovvio, ognuno fa quello che crede;)

Hirony 09-01-2008 14:44

chissa', magari questo potrebbe essere il futuro... :confused:

http://farm1.static.flickr.com/154/4...3a034ddec3.jpg

mary 09-01-2008 14:55

Secondo me non è una questione di soldi..., il tagliando deve essere fatto bene, è solo quello che conta..., secondo me.;)

mary 09-01-2008 15:00

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 2539764)
Vero, verissimo! Io non ho voluto replicare....ma dopo due ore i materiali non si sono raffreddati...per una perfetta registrazione le valvole devono essere freddissime, gelide, non a caso le migliori registrazioni si effettuano nei mesi invernali...
il mio meccanico mi fa portare la moto alla sera e la ritiro il giorno seguente....
poi ovvio, ognuno fa quello che crede;)

Non esageriamo..., ora non ricordo, comunque c'è una temperatura sopra la quale non bisognerebbe andare, ma non è freddissima come dici tu..., col motore appena tiepido, dopo 2/3 ore che il motore è fermo, la regolazione delle valvole sim può fare benissimo...; un bravo meccanico può regolare le valvole a 0,30 o 0,40 cercando di tenere lo spessimetro più o meno " serrato "..., è solo questione di pratica.;)

WSTONER 09-01-2008 15:13

x mary

mah non penso che sia come dici tu...col motore tiepido il gioco valvole non potrà mai essere regolato alla perfezione...è una questione di dilatazione dei materiali, che prescinde dal "manico" del meccanico...
+ sono fredde e meglio è;)

tommygun 09-01-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 2538541)
Perdonami Tommy, ma con il traffico di moto che c'è a Roma, 10gg per prendere un appuntamento (anni fa aspettavi mesi) ed il tagliando fatto in giornata... mi sembrano, se non ottime, almeno normalissime tempistiche.

Infatti i tempi sono molto buoni, se leggi bene il mio post vedrai che non mi sono lamentato di quelli.

E' anche vero però che mezza giornata è meno di una giornata...

tommygun 09-01-2008 15:23

Ciao Biro... non è esatto che non mi sia trovato bene. Dico solo che da CoMo mi trovo meglio. ;)

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 2539411)
La moto se la tengono di meno ma:
1. sono 200Km tra andata e rotorno e in inverno non è piacevole

Molto vero. Infatti questo è un problema. Forse l'unico. ;)

Quote:

2. benzina e casello li paghi
Molto meno di quanto risparmio.

Quote:

3. mezza giornata di permesso
Che è meno di una giornata di permesso.
Io oltre al GS non ho altri mezzi per muovermi, e lavoro dalla parte opposta della città. Aggiungici che Collalti chiude alle 18, ed ecco che mi sono dovuto prendere un giorno di ferie per fare il tagliando. :(

Quote:

4. varie ed eventuali :lol:
Beh da CoMo non ci sono top model ninfomani, ma nemmeno da Collalti, mi pare. :lol:

Quanto alla quantificazione del risparmio... beh da CoMo pagai 155 euro per il tagliando dei 70.000 km, comparabile in quanto a interventi.
(al netto dei freni, ovviamente)

tommygun 09-01-2008 15:26

Quote:

Originariamente inviata da biancoblu (Messaggio 2538636)
scusami Tommy,visto che presumo,la moto è fuori garanzia perchè ostinarsi,specie per lavori semplici,ad utilizzare i conce?

Hai perfettamente ragione, il problema è che non conosco nessun meccanico "freelance" a Roma che si occupi di BMW e che sia:
- bravo
- onesto
- non costoso

Ovviamente si accettano suggerimenti. ;)

tommygun 09-01-2008 15:28

Ultima cosa: la storia delle valvole non si possono regolare dopo due ore di motore spento e con i bilancieri esposti all'aria per me è ridicola.

IMHO. ;)

TANK 09-01-2008 15:38

Ciao Tommygun. Non ci posso credere. Hai tradito Co.Mo. Dopo tanti thread in cui osannavi Co.Mo. Comunque se andavi da motorrad Roma andava molto peggio. Io da Collalti ci vado da nni e mi trovo benone. Ma il prossimo lo faccio da CoMo.
Una domanda: da co.mo. accettano la carta di credito? E per i tempi di appuntamento quanto ci vuole? A primavera intendo.


P.S. bello il tuo avatar, hai a che fare con lo spazio come me?

fred94 09-01-2008 15:39

guradate che c'è anche Bmw Monaco Motors a Latina..anche li appuntamenti a breve..assisti ai tagliandi e sono molto professionali...e prezzi contenuti..io mi ci trovo molto bene.

Bierhoff 09-01-2008 15:58

+ 268,oo (costo tagliando)
- 66,oo (pasticche posteriori)
- 10,oo (benzina per arrivare a frosinone)
- 11,oo (costo autostrada)
- 2,50 (cappuccino e cornetto all'autogrel)
- 2,80 (costo di 3 caffè che pagherai tu ai meccanici per non fare il barbone)
= 175,oo €
= 20,oo€ di differenza
se poi aggiungi che consumi anche il 2% di gomme per arrivare da CO.MO.

= TIRCHIO, CHIAMAMI LA PROSSIMA VOLTA CHE TE LI DO IO 10,oo€
Oltretutto ti sei fatto pure un giorno a casa anzichè mezza giornata in autostrada e mezza in ufficio :lol:

Bierhoff 09-01-2008 15:59

e ti ha detto bene che non c'ho messo il fattore pioggia :lol: e rischio autovelox :lol:

Toro 09-01-2008 16:19

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2538032)
Appena ritirata la mukka da Collalti qui a Roma.

Piccolo riassunto delle puntate precedenti: sono sempre stato pro-CoMo a FR, ma vista la vicinanza attuale con Collalti (500mt!) e le buone recnsioni di Bierhoff e Pennanera ho deciso di fare un secondo tentativo in occasione dei 90.000 km del mio GS.

Ma passiamo ai gelidi fatti...

Tempo per avere l'appuntamento: 10gg

Tempo per eseguire il lavoro: 1 giorno (consegna alle 9 di mattina, pronta alle 17.00)

Costo totale: 268 Euro, così divisi:

- Servizio Manutenzione BMW: 102
- Filtro olio: 16
- Olio Castrol GP (375 cl): 50
- Sost. Pastiglie posteriori: 66
- Microswitch frizione (era rotto): 16.50

(più altre piccolezze, manodopera inclusa)

E ora qualche commento....

La moto va molto bene, ma questo è normale.
Il prezzo è alto, avrei sperato di spendere molto meno ma ero pronto a una cifra simile vista l'esperienza di due anni fa.
In parte è colpa mia, dato che non mi ero accorto che il freno posteriore era quasi finito... altrimenti l'avrei cambiato io come ho fatto per gli anteriori. Ma anche togliendo la voce freni il conto resta salato.

Mi hanno lubrificato il comando del gas, operazione non richiesta ma molto gradita.

Una delle due lampade del faro Touratech era fulminata e tale è rimasta, segno che non hanno controllato le luci.

Insomma.... la prossima volta mi sa che torno da CoMo. Si tiene la moto meno tempo, risparmio soldi e assisto al lavoro. L'unica rottura di palle è che è lontanoooo!! :mad:


Nota di colore (ma manco tanto): quando sono arrivato uno dei meccanici stava lavorando al banco un gruppo strumenti di una "R", totalmente aperto e con il contakm esposto.
"Ah, si ringiovanisce una moto, eh?" - dico io
"Eh già" - ride lui.
...
Visto il relativismo morale tipico del nostro belpaese non mi avventuro in commenti. Ognuno tragga la morale che vuole.


l'ho scritto orami non so quante volte, ma dato che in questo messaggio si parla proprio del 1100, lo ripeto.

Il mio TratToro ha 135.000km. Durante i tagliandi, quelli grossi, il prezzo non supera 220 euro; nei piccoli 150. Naturalmente esclusi interventi extra come la sostituzione delle pastiglie o il cambio del disco posteriore con uno, logicamente, non originale ma di discreta marca come brembo (conoscete?).

Il bello è che la mia moto, quando la ritiro, è sporca ovunque meno nei punti di controllo. olii freno davanti e dietro, ecc. ecc. segno, molto chiaro, che la moto, anche se non richiesto, viene controllata in ogni sua singola parte.

Nota non indifferente: è un meccanico Guzzi... ma ancora più importante è che il meccanico è un motociclista.

Antonio Tempora 09-01-2008 16:21

Scusate se intervengo nella discussione.
Sono stato un cliente felice di Collalti per più di 10 anni.
Ero talmente soddisfatto dei loro interventi sul mio GS1100 da rinunciare allo sconto sui prezzi dei ricambi dovuto ai soci BMW Italia che non potevano applicarmi.
Tutto questo fino all'anno scorso quando il capo meccanico Tonino ed il suo vice se ne sono andati, per incomprensioni con i nuovi proprietari, alla filiale BMW di via Prenestina.
Io come molti altri l' ho seguito pur essendo Via Prenestina più scomoda da raggiungere e con una pessima reputazione anche espressa in questo Forum.
Io la mia Diavolina, GS1200 del 2006, la faccio toccare solo da Tonino ed i risultati sono ottimi.
Ritengo che il prezzo per l' assistenza sia un elemento importante ma non essenziale di fronte alla qualità del lavoro eseguito.
Collalti a Roma ha sempre avuto un' ottima reputazione, dovuta al proprietario ed ai suoi meccanici.
Andati via loro ho seguito quest' ultimi come moltissimi vecchi clienti.
Saluti

TANK 09-01-2008 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Antonio Tempora (Messaggio 2540309)
Scusate se intervengo nella discussione.
Sono stato un cliente felice di Collalti per più di 10 anni.
Ero talmente soddisfatto dei loro interventi sul mio GS1100 da rinunciare allo sconto sui prezzi dei ricambi dovuto ai soci BMW Italia che non potevano applicarmi.
Tutto questo fino all'anno scorso quando il capo meccanico Tonino ed il suo vice se ne sono andati, per incomprensioni con i nuovi proprietari, alla filiale BMW di via Prenestina.
Io come molti altri l' ho seguito pur essendo Via Prenestina più scomoda da raggiungere e con una pessima reputazione anche espressa in questo Forum.
Io la mia Diavolina, GS1200 del 2006, la faccio toccare solo da Tonino ed i risultati sono ottimi.
Ritengo che il prezzo per l' assistenza sia un elemento importante ma non essenziale di fronte alla qualità del lavoro eseguito.
Collalti a Roma ha sempre avuto un' ottima reputazione, dovuta al proprietario ed ai suoi meccanici.
Andati via loro ho seguito quest' ultimi come moltissimi vecchi clienti.
Saluti

...non mi risulta che Tonino tocchi piu' le moto...in Via Prenestina mi pare si occupi di altro... ma magari e' tornato al vecchio amore... illuminateci...

mary 09-01-2008 16:47

Da " BMW Motorrad
RepROM K Models K4x
3a Edition:
-----------------------------------
Dati tecnici
Gioco valvola di aspirazione
a motore freddo max 35 °C
0,18...0,28 mm

Gioco valvola di scarico
a motore freddo max 35 °C
0,3...0,4 mm

-------------------------------------

Quando dico " motore non freddissimo " dico appunto una temperatura non da frigorifero e, come vedi, non oltre 35 ° per il motore K non vuole dire gelato..., comunque c'è pure una certa tolleranza ( 0,30/0,40 le valvole di scarico e 0,18 / 0,28 quelle di aspirazione )...
Considera pure che il calore, per quanto riguarda i motori raffreddati ad acqua, viene conservato più a lungo appunto per la presenza del liquido di raffreddamento.
Su un bicilindrico il calore si dissipa un pochino più velocemente e, magari non dopo solo 2 ore, ma non dopo molto di più, il motore avrà raggiunto una temperature tale da poter essere " manomesso " da un meccanico esperto...
Il meccanico esperto, e che ha una testa che cammina, potrà fare dei raffronti tra un motore tiepido ed uno freddo e vedere subito che grado di dilatazione può raggiongere lo stesso motore ad una temperatura leggermente più alta, ma ti posso assicurare che la differenza è assolutamente minima tra un motore " tiepido " ( non ho detto caldo ! ) ed uno completamente a temperatura ambiente, questo lo ricordo pure io quado mi regolavo le punterie sule mie Guzzi..., tanti anni fà...!
E poi non crediate che i bicilindrici BMW siano degli " orologi " i cui ingranaggi devono, necessariamente, essere regolati al centesimo di mm.:rolleyes:
Quando si passa lo spessimetro tra il martelletto e la valvola, si fà a mano...e la mano non è un micrometro.;)

Non so se mi sono spiegato..., quando si parla bisogna anche interpretare quanto si dice.
Secondo me..., ma gradirei anche un intervento di un meccanico...possibilmente, che bbia capito quello che hodetto, senza offesa per nessuno.;) :D

Theduke 09-01-2008 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 2539644)
...senza nessuna polemica su chi è meglio o peggio.....su chi è gentile o meno e quant'altro.......quello che non capisco come si fà a fare i conti alla mano su un tagliando (evitando altresì polemiche sul come farlo).......e parlare di convenienza!!!.......bhò.....a meno che uno non abita a 10 kilometri da Co.Mo.........dovè tutto stò risparmio io proprio non lo vedo.....magari a frosinone risparmi 20/40 euro e sei contento......mà i soldi in benzina, autostrada ,il tempo.....non vanno messi in conto??? :confused:

su benzina ed autostrada posso capire, sul tempo no, perchè se vado la mattina e torno il pomeriggio con la moto fatta almeno non devo stare due o tre giorni a piedi (ed andare con i mezzi dove lavoro io significa due ore e mezza ad andare e altrettanto al ritorno).
domani vado da Co.mo. ho prenotato oggi :):)
lavorando a turni non posso prendere appuntamenti a dieci giorni quindi per me è perfetto, domani sono di riposo e mi faccio questa passeggiata :):)

KappaElleTi 09-01-2008 17:03

aggiungo che se potessi vedere e chiaccherare col meccanico (senza romper le palle o stare addosso) mentre mi fa il tagliando ci starei mattina e pomeriggio ;)

Theduke 09-01-2008 17:05

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 2539975)
x mary

mah non penso che sia come dici tu...col motore tiepido il gioco valvole non potrà mai essere regolato alla perfezione...è una questione di dilatazione dei materiali, che prescinde dal "manico" del meccanico...
+ sono fredde e meglio è;)

dilatazione va bene, ma quanto pensate che si dilatino ste valvole?? tra 10 gradi e 35 la dilatazione è relativa sennò con il motore in temperatura le valvole diventano quelle di un caterpillar. ;);)
la mia moto è andata sempre benissimo dopo i tagliandi di Co.Mo, ma anche dopo quelli di BMW Roma. solo che da Co.mo se non mi cambiano un pezzo me lo dicono (e conoscendoli mi fiderei lo stesso) dalla BMW no. quando ho montato le manopole riscaldate (che come uno scemo non avevo ordinato con la moto) mi hanno cambiato i comandi di destra per mettere quelli col pulsante di accensione, ho chiesto di riavere il blocchetto vecchio ma se lo sono tenuto e visto che era quasi nuovo lo useranno come ricambio :(:(:(

p.s. co.mo è ufficiale BMW e ovviamente prende carte di credito, anche Amex (ho chiesto conferma poco fa). :):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©