![]() |
questa è una discussione senza senso.Ma come si fa a paragonare uno scooter con una moto????La maggior parte di noi forumisti è competente in merito no ?
Se poi vogliamo parlare di comodità degli scooter per le faccende di tutti i giorni ok,ma non oltre!!!! |
Quote:
Domanda:Hai mai provato un RT?(sicuramente no!!) Buon Natale:santa::?: |
Quote:
|
Quoto Kilimanjaro e 63roger63 ero tentato di farmelo quel bel adesivo.
|
Quando ho preso il V-strom 1000 k5 il conce mio amico mi ha chiesto di portargli alla sede dove di trovava il VS un burgman 400 nuovo di zecca. Ho avuto diverse moto ma mai scooter e mi sono detto che poteva essere la mia 1 volta. Così ho accesso lo scooter e mi sono diretto verso la zona comm.le della mia città. Comodissimo e con motore brillante. il problema è sorto quando stavo per distruggerlo su una stupidissima rampa della tang.le che ho preso a 70 kmh. ho piegato normalmente come faccio con la moto (e con il gs lo faccio anche di più)e ho sentito in piena curva un rumoraccio di struscio con conseguente imbarcata del mezzo. Strada asciutta, primavera. Risultato ho strusciato il cavalletto con un non niente e a momenti m'imbarcavo sul guarda rail...Mi sono cagato sotto. Non parlatemi piu' di scooter.
|
Quote:
BUON NATALE :-p |
maxi scooter : moto = suv: automobile
|
ritengo che lo scooter sia l'ideale per gli spostamenti urbani ed abbia un senso con cilindrate contenute max 300,indubbiamente nel proprio habitat è imbattibile,puoi usarlo anche per lunghi viaggi però....La RT e tutte le Tourer lasciatemi dire che permettono ben altre soddisfazioni non per nulla si chiamano moto....;)
|
Non vedo sta grande differenza, ci fai le stesse cose e anche esteticamente si somigliano non poco:rolleyes:
|
la moto è aria in faccia
sputer o rt è la stessa zuppa |
Non ho mai avuto scooteroni, ma oggi ho fatto un giro con mio fratello (SH 300) e sotto i baffi ridevo come un riccio!
|
Quote:
|
Sono alla terza RT (1100,1150 e 1200), ed ho posseduto non so più quanti Scooter.
L'unica cosa che posso dire è che a volte questo Forum fa cadere le braccia. Vi prego, disertiamo questa discussione, l'esistenza stessa della quale scredita l'intero QDE. E con questo mi rivolgo cortesemente sia a chi l'RT ce l'ha, sia a chi non sa di cosa sta parlando. |
sono d'accordo con Ipotenus e quoto pure Berghemraider...non è tanto che corro sull'RT ma paragonarla ad uno scooter, a 360°, anche se questo è un Burgman o TMax, mi sembra quanto meno pressappochista.:(
BuonNatale :D |
Quote:
|
scooter.... si, ottimo un bel 100cc piccolo, leggero e poco ingombrante per passare tra le macchine del traffico cittadino!
serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a questo, per il resto è ridicolo anche il pensiero ;) ho fatto un viaggio insieme ad uno scooter Piaggio 500... lento strana posizione di guida alla vista scomodissimo per uno zaineto capacità di carico ridicola comodita di carico scarico pseudo bauletti davvero penosa ruotini piccoli che in condizioni di scarsa aderenza fa paura a guardarlo impacciato nel misto stretto autonomia ridicola impossibilità di percorrere alcuni tipi di strade non asfaltate inquanto piu basso dell'RT sospensioni penose.. da scooter! mancanza totale di piacere di guida per via della presa diretta ...in poche parole, gli scooteroni fanno CAGARE! |
Ogni veicolo è ottimo usandolo per quello che è e per quello per cui è stato progettato.
Anche il Piaggio Porter ha quattro ruote, ma non è un'automobile. E' imbattibile per il trasporto leggero in un centro storico. Per la Parigi - Dakar no e non lo si può confrontare con un Pajero. stessa storia per gli skuteroni: hanno due ruote ma tutto finisce qui. |
Si può dire che il burgman è anche un oggetto di una bruttezza agghiacciante ?
.... poi il confronto (qualsiasi esso sia...dinamico estetico...tecnico/meccanico) tra un Burgman e una Rt è un'eresia sempre a mio personalissimo avviso ovviamente |
io ho avuto in partenza un burgman 250, poi ho preso un burgman 650, poi un K1200LT e poi sono tornato al 1150RT, ho percorso oltre 30.000 km con gli scuteroni e oltre 40.000 km con i BMW in sette anni. Analisi: ottimi per imparare e creare il desiderio di moto gli scuteroni, io ho 56 anni molti miei coetanei li sento percorrere le mie stesse tappe. Quando i figli ormai sono cresciuti, e la loro indipendenza ti permette più svago, ti viene la voglia di moto, e lo scuterone come primo passo è ottimo. Poi il confronto, la acquisita esperienza, e diciamo la verità anche un pò di ambizione ti portano a comprare la prima moto. Guarda caso una BMW, perchè fra le poche moto che unisce gran turismo e affidabilità,
comodità e anche sportività. nel mio caso forse ho un pò esagerato, passando subito al top di gamma, la K1200LT, e dopo due anni e qualche "coricata" ho deciso che era troppo grossa per me. Adesso con il 1150 RT mi trovo da grande, agile quanto basta, per me addirittura "troppo" leggera, ma sempre una bella gran turismo.Lo zainetto è molto più tranquilla, perchè con LT aveva l'apprensione del cadere, e quindi per ora tutto bene. Che dire, quindi, scuterone per iniziare alla grande e poi moto per godersi veramente altre sensazioni. Tecnicamente il burgman 650 ha un bel motore, grande comodità di carico, con bauletto e borse laterali + sottosella è una vera auto, le ruote piccole ti danno meno sicurezza, la frenata meno potente, in autostrada però è comodissimo, riparato dal vento, comsuma poco (io facevo 15 con un litro) certo che vederti passare con quelle gambe distese sei un pò "buffo"... la BMW è vera moto, alta il giusto, sono 1,77 e tocco bene con i piedi, l'RT1150 docilissima ai comandi, frenata anche troppo potente, specialmente il dietro, consuma il giusto, comoda e con il bauletto della Givi carico molte cose. Però ragazzi, una cosa devo dirla: quando avevo lo scuter, caz.z.o, non mi salutava nessuno!!! manco esistevo per gli altri motociclisti. Eppure mi sentivo motociclista anchio!!! Adesso che sono motociclista e non saluto gli scuter qualche volta mi domando: però che stron.zo che sono!! finisco ripetendo quanto detto all'inizio. benissimo lo scuter per imparare, poi 9 su 10 si passa alla moto. |
1 allegato(i)
eccolo in assetto da viaggio.
anche carico mantiene una linea pulita e armonica come una RT. no comment.:rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©