![]() |
Quote:
|
...a marzo c'e il vaffa day per i giornalisti...ci sarò
|
Vi farò sapere io come va, tanto dal 28 al 31 gennaio me la spediscono..;)
Penso comunque che nella grande produzione di serie, molto sta al "culo" che l'acquirente ha... La mukkagialla che ho dato indietro al concessionario è una produzione 10/2004. Feci il contratto d'acquisto all'inizio di dicembre e chiesi d'immatricolarla a gennaio 2005, per non perdere un anno. da allora ad oggi ha percorso 76000 km. Non ha mai, dico mai avuto problemi, non mi ha mai lasciato a piedi. L'ho sempre trattata da appassionato di tecnica motoristica, facendo lavorare il bicilindrico boxer nel modo ottimale, facendolo girare a dovere ma senza esasperare la meccanica. L'unico inconveniente presentatosi fu il trafilaggio d'olio da un paraolio del cambio, sostituito per scrupolo a 30000 km, in garanzia. Tuttora la moto va che è un piacere. Chi la acquisterà presso l'Auto Capital, farà un affare, perchè trattasi di una motocicletta "nata bene" e che potra macinare almeno altrettanti km senza dare il minimo problema. Non posso che parlarne bene ed esserne totalmente soddisfatto. Se la nuova Adv acquistata mi darà gli stessi risultati della precedente, mi riterrò soddisfatto. Sono convinto che invece, chi cercherà un usato, andrà magari a cercare una moto identica, (faccio un esempio, né) pari immatricolazione ma con 5000 km. Magari quella avrà fatto pochi km perché nata sfigata e smontata e rimontata più volte e con difetti congeniti di lavorazione. Ma a questo l'acquirente spesso non ci pensa. |
Quote:
:lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Non credo che ci siano differenze pesanti, altrimenti rientrerebbe nella casistica del difetto di fabbrica. Poi in Boxer è un motore collaudato. Quyalche problema può derivare solo dall'elettronica. |
Beh, certo la moto, o meglio, l'esemplare singolo sfigato, può capitare...ma comunque la garanzia copre sempre tutto...se presa nuova o anche usata ma con garanzia di un anno. :)
|
Quote:
|
I test, quasi sempre, sono fatti su precisa commissione dei fabbricanti....:lol::lol:
|
Quote:
|
ci mancherebbe altro che una rivista dica che il modello nuovo non sia molto meglio di quello vecchio.
ci mancherebbe altro che una casa produttrice lanci sul mercato un modello nuovo che non sia almeno meglio di quello vecchio. le prove moto delle riviste a chi servono? a chi deve comprare la moto? spero di no perchè comprare sulla base di una prova... vabbeh che c'è chi compra le moto senza manco sedercisi sopra da fermi. a chi ha già la moto?forse ha bisogno di rassicurazioni sul fatto che si è indebitato per un buon motivo. |
compratevi il nuovo T-MAX è una bomba!
|
Quote:
|
Il problema e' che a volte uno va dal conce per curiosare...CI SALE SOPRA...e si rovina perche' scatta la scintilla. Ed esce con contratto firmato. A me e' successo piu' di una volta. :mad:
|
Ci sono riviste e riviste...:lol:
Personalmente posso dirvi che ciò che scrivo, nell'85\90% dei casi corrisponde a ciò che scrivono gli altri colleghi. ;) Alzi la mano chi non ha mai letto la prova su una rivista od un sito internet prima di comprare la moto...personalmente sempre! :) Gancio, colui che ha aperto questo topic, sono sicuro che ovunque troverà test della sua nuova moto...comprerà la rivista...anche questa, è passione. :eek: |
Mh l'ho vista in fiera, mi ci sono seduto sopra, ho letto attentamente la cartella stampa ufficiale BMW e tutte queste migliorie lasciano il tempo che trova secondo me... :confused:
I BMW stanno diventando come in Honda & Co., ogni due anni al massimo modernizzano i loro modelli con piccoli ritocchi solo per far decadere velocemente la tenuta dell'usato ed invogliare i propri clienti a cambiare la moto ogni due anni.... :( Poi ognuno compra la moto che gli piace di più :) Io sono contentissimo della mia e per niente amareggiato di averla ritirata prima dell'uscita del mod. 2008 :D anche perchè me la terrò se Dio vuole fino a che non sarà consumata :!: Buone feste a tutti! :santa: |
io ho sempre adorato comprare le riviste specializzate dei miei hobbies.
aspetto con desiderio l'inizio del mese per controllare se esce questo o quello e trovo che sia un gran momento quello in cui mi posso buttare su un divano per curiosare su quello che c'è nel nuovo numero. come dice sbraz, le riviste non sono tanto discordanti le une dalle altre, ma questo ritengo sia legato a un tipo di giornalismo italiano. chiunque abbia letto giornali tedeschi, francesi o anglosassoni, oppure abbia seguito qualche puntata di TOP GEAR, si è accorto che all'estero sono anche capaci di stroncare una moto o un'auto. resta il fatto che ho sempre studiato molto le riviste prima di decidere degli acquisiti importanti. |
Bussola... BMW cambia i modelli ogni 4 anni.
oggi come oggi non sono pochi. |
Quote:
Però il culo su GS io l'ho già messo, in fiera. E' scattata la scintilla. E forse non avevo bisogno della scintilla, perchè il boxer mi mancava dopo averlo venduto a marzo. Non resistevo più senza. E poi il Giesse l'ho già avuto. Non credo di comprare a scatola chiusa. Ho avuto 4 BMW (2 boxer, 1 sogliola, 1 K nuova generazione). Però, Sbraz la curiosità devi togliercela. Per chi scrivi? |
x sbraz
pensa che io sono talmente pazzo che ho comprato la mia KTM solo dopo averla provata... e sapendo che sulle riviste si legge solo pressapochismo... (a parte motorrad).. non me n'è fregata una beata mazza delle prove... anche perchè ho comprato una delle prime arrivate in italia. non comprerei MAI una moto solo per averla provata da seduto inchiodata al salone. le uniche cose che si comprano senza averle provate prima... sono le donne. ma scommetto che prima o poi anche le escort d'alto bordo troveranno il modo di farsi pagare a rate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©