Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   frecce serie 1200 su R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=150571)

architetto 11-12-2007 23:58

Fabio, ogni volta che mi connetto ne hai una nuova...........e sempre interessante...........sei un grande!!!!!!!!!!!!

battubelin 12-12-2007 01:24

questa è una scimmia difficile da tenere buona...

roli977 13-12-2007 07:06

GRANDIOSO!! come sempre...
non ho capito dove vanno messe le resistenze...sorry...

Alberto 13-12-2007 08:47

rolli, vanno in parallelo sulle frecce posteriori, poi, per la R1150R, le puoi incastrare dentro la luce targa..........Maestro Rebb:!:, ho detto giusto? :lol:

scooterista pentito 13-12-2007 09:04

Ottimo lavore Rebb.............. as usual!!!!!
Faccio una considerazione ovvia che non c'entra nulla: anche le semplici frecce del 1200 dimostrano quanto in BMW stiano facendo economia rispetto ai "vecchi" 1150!!!!
Oltre al fatto che sono identiche a quelle Aprilia ma costano piu' del doppio!!
PERCHE'????? Una volta in BMW pagavi il doppio ma la qualità era doppia, o no?? e adesso??
Morale della favola: W i rimasti del 1150.......ovviamente........ciao S.P

rebb 13-12-2007 09:08

....ben detto Scoot, fanno i signori ma sono dei barboni! :lol:

per roli: dice bene l'adepto Alberto, una resistenza montata in parallelo per ciascuna delle frecce posteriori, non importa quale filo con quale filo, le resistenze non hanno polarità. Poi il tutto viene alloggiato all'interno del "nasone" che porta la luce targa.

roli977 14-12-2007 16:40

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 2487850)
il tutto è già montato ormai, ma questo WE interverrò sulla moto di DaveR e farò le foto dell'inserimento resistenze.
Contento Alberto? :lol:

Grazie!! era l'unica parte che per me era oscura!! mitico...

roli977 14-12-2007 16:42

ok...credo di aver capito, ma una conferma fotografica non guasta!! appena vado in vacanza natalizia dal lavoro attacco subito!!

gigiboxer 14-12-2007 20:15

bruciato sul tempo, era una scimmia che avrei voluto ammazzare dai tempi del cupolino autocostruito poi, il lavoro e la famiglia mi hannno fatto rimandare :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
avevo fatto le tue stesse considerazioni sul tipo di lavoro, ora comunque sò come sarebbe apparso il tutto ;);););)

davvero complimenti per il tuo lavoro è sicuramente degno di te ;););););););)

gigiboxer

rebb 14-12-2007 23:52

grazie gigi, buon lavoro all'ora, la strada è tracciata! ;)

rebb 24-12-2007 17:44

per completare il report e rispondere a chi me lo ha chiesto ecco di seguito le immagini che mostrano l'inserimento delle resistenze nella coda:

smontare il codino portatarga e liberare i fili degli indicatori di direzione
http://img42.imageshack.us/img42/8079/1512071619.jpg
tagliare le guaine
http://img410.imageshack.us/img410/97/1512071622.jpg
estrarre i fili e spellarli
http://img22.imageshack.us/img22/5023/1512071623.jpg
collegare nuovamente i fili fra loro
http://img196.imageshack.us/img196/856/1512071625.jpg

rebb 24-12-2007 17:48

collegare i fili provenienti dalle resistenze, non c'è polarità da rispettare
http://img33.imageshack.us/img33/3793/1512071627.jpg
isolare i contatti con guaina termorestringente o nastro isolante
http://img9.imageshack.us/img9/6229/1512071631.jpg
posizionare le resistenze all'interno della luce targa
http://img6.imageshack.us/img6/5551/1512071636.jpg
è tutto.
http://img6.imageshack.us/img6/3856/1512071639.jpg

Alberto 24-12-2007 20:02

1 allegato(i)
Rebb, domanda: se io invece uso quattro fili sulle resistenze invece che due?
E a questo punto con dei fastom collego le frecce ai fili dell'impianto senza tagliare niente interponendo la resistenza? ti allego una foto, forse così è più chiaro.

Cmq le mie ressitenze sono enormi in confronto alle tue, poi non le ho posizionate come in foto ma le ho messe laterali alla scatola faro, dove nella foto si vedono i fili per capirsi.

rebb 24-12-2007 22:29

direi che è un'ottima alternativa! :D:D:D

p.s.: ovviamente per un caso come il tuo, dove le frecce aftermarket hanno i fili saldati alla basetta a led che escono dal corpo freccia e quindi permettono questo collegamento a doppi fili sulle resistenze.

pepot 25-12-2007 00:11

quelle resistenze scaldano da morire e rischi di sciogliere la plastica
le isoleri meglio

Alberto 25-12-2007 01:48

Ola Pepot, le resistenze, poi, come detto sopra sono alloggiate lateralmente alla scatola faro, cioè dove in foto si vedono i fili.....scaldano da morire che vuol dire? Se fondono addirittura la plastica non ho modo di nasconderle da nessuna parte, devo metterle esterne e il lavoro viene uno schifo.
Domanda da profano: all'avvio della moto, senza usare le frecce, alle resisenze arriva comunque corrente? O la corrente arriva solo quando si utilizzano le frecce?
Cosa intendi per "isolarle meglio"? Cosa potrei utilizzare?
Saluti a tutti
Albe

rebb 25-12-2007 09:42

le resistenze sono "alimentate" solo nel momento del lampeggio, scaldano se lavorano per parecchio tempo, vedi 5/10 minuti consecutivamente, io ho testato le mie tenendole in mano durante il lampeggio e avvertivo un leggero tepore soltanto dopo un po' e onestamente per un periodo più lungo di un normale utilizzo delle frecce.
Non cadrei nel panico, ma se ricordi Alberto, ti scrissi di verificare il fatto del surriscaldamento prima di posizionare e chiudere il tutto.

Alberto 27-12-2007 09:09

Rebb e hai ragione ma.......sinceramente a me no sembrava che scaldassero molto, diciamo che l'ho provate per due tre minuti e non sentivo assolutamente calore, quindi ho chiuso il tutto.....
Dai vedremo, cercherò di verificare meglio in questi giorni che dovrei riuscire ad avere un pò di tempo libero.
Saluti a tutti e ancora auguri.....auguro che questo cavolo di natale finisca presto:lol:

rebb 02-01-2008 22:01

questo a completamento del report, ora potete metterlo nelle FAQ :lol::!:
http://img4.imageshack.us/img4/7042/hpim1949b.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/141/hpim1978.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/978/hpim2002.jpg

pepot 02-01-2008 22:04

segnalo a chi di dovere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©