Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Stivali E Goretex (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=149736)

vadocomeundiavolo 05-12-2007 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2474829)
Si ho una 1200 Adv. ,mi sto preparando per capo nord,luglio pross. Per il lavoro che faccio devo pianificare e decidere entro gennaio. ,febbraio e conosco a memoria i tuoi report.Per l'intimo ad es. mi baso molto su i tuoi interventi.:arrow::arrow:
perchè l'infinity è ideale per la mia moto? cmq il mio piede è lungo e ...stretto oltre che piatto:mad:

per capo nord,chiedemi pure quello che vuoi sapere.
sopratutto i dubbi.

Lochness 05-12-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2476076)
per capo nord,chiedemi pure quello che vuoi sapere.
sopratutto i dubbi.

Grazie mille ,di dubbi ne ho molti ,incominciando dagli . . . .stivali.
Posso in mp?

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 2475213)
Confermo la pianta stretta degli Oxtar/TCX. Io me li sento un po' stretti ma non tali da essere scomodi per viaggiare o per camminare un po'. Ottimi in estate e con pioggia. Con il freddo non li ho ancora testati bene.

Quindi Mauro avrà confuso?

nova invicta 05-12-2007 18:26

Anche io ho acquistato dei sidi typhoon gore e ti posso dire di esserne pienamente soddisfatto. Con questo tipo di stivali devi prendere un numero in più di quello che normalmente calzi tenendo conto che hanno una soletta interna preformata che puoi togliere all'occorrenza (es. d'inverno indossando due calze) in quanto la soletta sottostante è completamente rivestita in gore tex. Li ho testati con freddo e pioggia e si sono rilevati ottimi: la qualità della pelle mi sembra superiore a quelli avuti in precedenza. D'estate non saprei dirti ma in tale periodo uso gli stivaletti Oxtar (ora TCX) jupiter gore. Per ritornare ai sidi c'è un modello molto simile ai tcx infinity e se ti rivolgi a Mauro Venturini ( ottima persona) ti saprà sicuramente consigliare al meglio in merito. Dimenticavo: io ho la pianta del piede leggermente larga e con collo pronunciato. Spero di esserti stato utili.;)

Lochness 05-12-2007 19:13

Grazie ,peccato che non trovo rivenditori sidi dalle mie parti per poterli vedere

vadocomeundiavolo 06-12-2007 06:54

x Lochness:
chiedi pure,tranquillamente,anche in mp.;)

Lochness 06-12-2007 21:00

2 allegato(i)
Che ne pensate di questi sidi ,il secondo è il On Road Gore-Tex

vadocomeundiavolo 06-12-2007 21:04

belli veramente,il sucondo mi piace di +.

nautilus 06-12-2007 22:03

anche per me il secondo è il migliore, ma bisogna sempre provarli per sentire la calzata....molte volte si rimane delusi perchè ci si fissa con un modelo e poi quando si va a provarlo magari stringe o fa male da qualche parte........

nautilus 06-12-2007 22:06

Per Lochness:

io dal 2003 ho degli Oxtar Matrix Gore-tex, ed ho il piede a pianta direi larga , gli stivali li sento perfetti e li potrei calzare per tutto il giorno..... a sto punto non so dirti se siano per pianta larga o stretta...

pacpeter 06-12-2007 22:35

occhio alla punta dello stivale. se è troppo spessa può dar noia ad infilarla sotto la leva del cambio

Lochness 06-12-2007 22:48

Anche a me il secondo mi:arrow::arrow:
Ca@@o ragazzi è un bel problema.
Pianta larga,pianta stretta:mad::mad:punta dello stivale:mad::mad:
a questo aggiungi che non trovo ne i sidi ne gli oxtar infinity per provarli.
Mauroooooooooo!
..........
ho trovato !tiro la moneta
no sabato faccio un po sgranchire l'auto ...vado da Unionbike che però non tratta i sidi
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

vadocomeundiavolo 07-12-2007 06:35

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2480327)
Anche a me il secondo mi:arrow::arrow:
Ca@@o ragazzi è un bel problema.
Pianta larga,pianta stretta:mad::mad:punta dello stivale:mad::mad:
a questo aggiungi che non trovo ne i sidi ne gli oxtar infinity per provarli.
Mauroooooooooo!
..........
ho trovato !tiro la moneta
no sabato faccio un po sgranchire l'auto ...vado da Unionbike che però non tratta i sidi
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

all'ora allunga e vai direttamente da mauro.

grigione 07-12-2007 07:13

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2480096)
Che ne pensate di questi sidi ,il secondo è il On Road Gore-Tex

Sono uguali ai miei, li ho presi da Mauro a scatola chiusa...mai provati e mi son fidato dei suoi consigli...al massimo glieli avrei rimandati indietro!!!;)

Lochness 07-12-2007 07:27

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2480530)
all'ora allunga e vai direttamente da mauro.

Se non fosse per il fatto che per le 18 devo stare a casa

Mauro Venturini 07-12-2007 08:28

Quote:

Originariamente inviata da grigione (Messaggio 2474931)
Ti riporto uno stralcio del messaggio di Mauro Venturini:

Una caratteristica di OXTAR - TCX e` quella di calzare bene, hanno una calzata molto comoda infatti a tutti quelli che hanno problemi di pianta larga o collo alto progongo sempre oxtar per il tipo di calzata, poi sulla qualita` dei pellami e della membrana (gore-tex) credimi gran bel stivale
Sulla Calzata ti dico ti conviene spiegarmi se hai la pinata larga o al contrario piede magro e sottile, perche` in quel caso allora e` meglio il Sidi. Per me il sidi come pelle e altro e` anche superiore, come materiali, gomma della suola, pelle della tomaia...


Io ho il piede magro e sottile e ho preso un numero + grande e mi stanno bene.


X nautilus
il costo credo sia lo stesso!!!;)

E parli proprio bene.

ad ogni modo non voglio deludere tutti gli amici che simpatizzano per i TCX, ma al SIDI e il meglio del meglio.
I PELLAMI E LA SUOLA SONO I MIGLIORI.

Ciao Mauro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©