Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho ritrovato l'amore! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=148834)

marco gs 27-11-2007 14:49

Toro, il tuo slogan a piè pagina è esattamente quello che ho pensato io in questi ultimi tempi: per me le moto BMW sono finite con la serie 1150!
Passami però il 2005, almeno rientra anche la 25°

bardino 27-11-2007 14:50

Me la sogno pure di notte quella moto....e appena ne ho la possibilita la vorrei sostituire con la mia avatarrata.....r 1150 gs adv grigio/rossa.....COMPLIMENTI...! a proposito.....non esistono paragoni...quoto 100% MARCO GS.

Mcfour 27-11-2007 14:52

Condivido pienamente le tue motivazioni, secondo me hai fatto benissimo, l'istinto non và mai trascurato.
Mi sembra strano che hai aspettato 4 anni per fare il passo.
Come mai?

marco gs 27-11-2007 14:54

Beh, in realtà se consideri che:
l'Adv 25° è uscita nel 2005
è due anni che vado pochissimo in moto per via di un figlio arrivato 13 mesi fa

ci ho messo due stagioni...

Toro 27-11-2007 14:57

Quote:

Originariamente inviata da marco gs (Messaggio 2456214)
Passami però il 2005, almeno rientra anche la 25°


Ma certo, figurati. ;)


http://www.bandit.it/public/modules/...lerie/3840.jpg

CISAIOLO 27-11-2007 15:02

Complimenti, hai preso la piu' bella moto fatta dalla BMW.

desideriogs 27-11-2007 15:27

complimenti per la sincerità della tua autoanalisi:!:condivido molte delle tue considerazioni,però tornare al 1150 dopo 4 anni di 1200,mi sembra un controsenso,benchè sia cosciente del fatto che il gs1150 crei dipendenza:eek:.ci si affeziona,al gs di ghisa,ma,una volta fatto il grande passo è difficile tornare indietro IMHO

marco gs 27-11-2007 16:16

Hai detto bene: il GS 1150 crea dipendenza e siccome non fa male alla salute mi sono detto "perchè non tornare indietro"

Fra l'atro il concetto di indietro è del tutto discutibile, perchè dobbiamo considerare che l'Adv 25° ha beneficiato di innovazioni presentate nel 2004 sul GS 1200, per esempio l'Integral Sport ABS, con frenata integrale servoassistita, una 6a marcia di potenza e non tipo overdrive come nei modelli precedenti, oltre alla 1a ridotta.
Insomma credo che abbia i pregi del 1150 e del 1200 messi insieme.
E' strepitosa.
Lamps

guidopiano 27-11-2007 16:23

còri còri subito a segnarti nel post dei Rimasti :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=138457

ma dimmi un pò ....ma vedo che sei registrato dal 31 ottobre 2002 :confused:

87 messaggi ................ ma andò cazzo sei stato ????? ;)

Alberto 27-11-2007 16:24

COMPLIMENTONI!!!!!
Se ti fa stare bene il cambio n'è valsa la pena!!!!

marco gs 27-11-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 2456527)
còri còri subito a segnarti nel post dei Rimasti :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=138457

ma dimmi un pò ....ma vedo che sei registrato dal 31 ottobre 2002 :confused:

87 messaggi ................ ma andò cazzo sei stato ????? ;)

Scrivo poco ma leggo molto !

Toro 27-11-2007 16:50

Quote:

Originariamente inviata da marco gs (Messaggio 2456510)
perchè dobbiamo considerare che l'Adv 25° ha beneficiato di innovazioni presentate nel 2004 sul GS 1200, per esempio l'Integral Sport ABS, con frenata integrale servoassistita,


come rovinare una poesia :lol:

marco gs 27-11-2007 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 2456634)
come rovinare una poesia :lol:

So che le opinioni in merito sono le più disparate.

Personalmente ritengo che l'unica cosa inutile sia la servoassistenza.

L'ABS lo considero indispensabile
La frenata integrale, in una moto da fuoristrada, mooolto utile (Ti è mai capitato di doverti fermare in una salitona, mettere per forza entrambi i piedi a terra e frenare con l'unica leva disponibile, cioè quella del manubrio? Se non hai la frenata integrale scivoli irrimediabilmente a valle....)

Toro 27-11-2007 17:21

Quote:

Originariamente inviata da marco gs (Messaggio 2456692)
So che le opinioni in merito sono le più disparate.

Personalmente ritengo che l'unica cosa inutile sia la servoassistenza.

L'ABS lo considero indispensabile
La frenata integrale, in una moto da fuoristrada, mooolto utile (Ti è mai capitato di doverti fermare in una salitona, mettere per forza entrambi i piedi a terra e frenare con l'unica leva disponibile, cioè quella del manubrio? Se non hai la frenata integrale scivoli irrimediabilmente a valle....)


minchia che salite fai? :lol:

su asfalto zero problemi anche se sono alto 173. un piede è sempre per terra;
in fuoristrada invece... bhè... intanto sarei già caduto 1000 volte :lol:... pertanto... la risbatto per terra, la giro, ritorno a valle... e rifaccio la salita.

Nemmeno se mi dici che mi ami, mi offri una bottiglia di grappa e mi fai conosce la sorella dirò che l'abs è utile. tantomeno quello che hai tu, servoassistito e con frenata integrale.
scherzo eh?
se hai 5 sorelle possiamo trattare :-o

la moto resta però bellissima ;)

davide71 27-11-2007 17:34

:D:Dbentornato tra i ghisoidi ghisati de ghisa..:D:D

Goemon 27-11-2007 17:37

Caro Marco,
come darti torto?

divertiti. anche secondo me è la più bella di tutte... eheheheh;)

marco gs 27-11-2007 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 2456735)
minchia che salite fai? :lol:

su asfalto zero problemi anche se sono alto 173. un piede è sempre per terra;
in fuoristrada invece... bhè... intanto sarei già caduto 1000 volte :lol:... pertanto... la risbatto per terra, la giro, ritorno a valle... e rifaccio la salita.

Nemmeno se mi dici che mi ami, mi offri una bottiglia di grappa e mi fai conosce la sorella dirò che l'abs è utile. tantomeno quello che hai tu, servoassistito e con frenata integrale.
scherzo eh?
se hai 5 sorelle possiamo trattare :-o

la moto resta però bellissima ;)

Non pensare, basta una salita neppure tanto cattiva e la ruota anteriore si scarica e perde aderenza.
Io non faccio fuoristrada vero con la moto, ma mi è capitato più volte andando a cercare spiaggette (in Grecia) con moto carica di borse e moglie.

marco gs 27-11-2007 17:42

mi fa piacere vedere che ho molti consensi, temevo di essere considerato matto ed emarginato ....

Rantax 27-11-2007 17:44

Quote:

Originariamente inviata da marco gs (Messaggio 2455814)
Una sola cosa ora sono riuscito a capirla: guardandole affiancate in garage, l’Adventure 1150 sovrastando e facendo ombra alla più moderna sorellina sembra che le dica “fatti da parte mingherlina, stai muta e rassegnata, qui comando io e non c’è spazio per tutte e due…”

....hehehehe...ti capisco....eccome......;)

http://img57.imageshack.us/img57/185...210008fhp7.jpg

polso 27-11-2007 18:00

Quote:

Originariamente inviata da marco gs (Messaggio 2455814)
Ebbene si, l’avevo detto in un post qualche tempo fa ed ora l’ho fatto: dopo 4 anni di GS 1200 sono tornato al 1150.
Ho appena acquistato una Adventure 25° anniversario ed ho ritrovato l’amore per le moto BMW.
Il 1200 non me lo merito, non sono stato in grado di apprezzare tutta quella bella plastica che l’evoluzione della specie mi ha messo fra le gambe, quell’aumento di cavalli con quel tiro così in alto che evidentemente si addice benissimo ad una S, ma (qualcuno in Germania ha pensato ) altrettanto bene ad una enduro (sono io che non l’ho capito, forse perché cambio a 3500 giri…).
E che dire di quella prima marcia tanto lunga da far invidia alla Desmosedici di Stoner? Io non sono riuscito né a sfruttarla né a capirne il significato... salvo dover dare qualche frizionata su terreni in salita neanche tanto scommessi (ma dove ho pensato di andare con una moto….)

Dare un 1200 in mano a me (che mi sorpassa lo scuolabus che porta i bambini) è come dare il borotalco in mano ai maiali. Non me la merito.
Ho provato più emozioni nei 100 Km fatti per portare a casa la nuova moto che nei 25000 fatti nei quattro anni di guida sul 1200.
Bisogna riconoscere gli sforzi fatti dagli ingegneri tedeschi per alleggerire la moto, indubbiamente è un grande vantaggio (peccato che per metterla sul cavalletto si più fatica che con il 1150 - forse non sono capace neppure di fare questo …) ed è giusto che la tecnologia vada avanti, ma io sono un pò un romantico e non riesco ad accettare cambiamenti così radicali.
Sono contento che la BMW abbia intrapreso un cambiamento di filosofia che io non riesco a digerire (o a capire), e se poi le nuove moto mi fossero piaciute? Avrei avuto la scimmia ad ogni novità o restyling (oramai ogni due anni…).
Comunque, in attesa di vendere la GS 1200, nel garage le ho entrambe ed avrò ancora modo di fare confronti diretti.
Una sola cosa ora sono riuscito a capirla: guardandole affiancate in garage, l’Adventure 1150 sovrastando e facendo ombra alla più moderna sorellina sembra che le dica “fatti da parte mingherlina, stai muta e rassegnata, qui comando io e non c’è spazio per tutte e due…”

straquoto, io ci ho messo solo 2 mesi a capire , ma non perché sono piú furbo...é che il GS1200 lo hanno fatto per gente diversa da me....e non dico altro.

lamps e complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©