![]() |
Quote:
Maaaaa...com'è che: Euro debole nei confronti del dollaro...........PAGHIAMO DI PIU'!!! Euro forte nei confronti del dollaro.............PAGHIAMO DI PIU'!!! Qualcuno me la spiega?:mad: Quasi quasi faccio come i politici e....mi aumento lo stipendio!!!:confused: BASTARDI!!!!!! |
difatti ci sta andando ancora bene...
se davvero la benza aumentasse come il prezzo al barile... in dollari.... sarebbe anche peggio. invece grazie all'euro forte.... se il petrolio aumenta di un dollaro... e il dollaro scende... in euro la benza aumenta meno... quindi euro forte = inflazione bassa o perlomento non alta quanto dovremmo aspettarci con un euro debole. se davvero la benza e le altre fonti di energia risentissero degli aumenti diretti del petrolio... ci sarebbero aumenti ben più consistenti... per luce... gas... benza... ecc.ecc.... e invece ci sono meccanismi di compensazioni tariffari... |
Quote:
Se la strada aumenta, si passa al gas... |
Quote:
|
Lo stato sta avendo un aumento imprevisto di entrate da paura con l'aumento del prezzo della benzina... per questo non ci provano neanche a tagliare le accise... ma questi sono argomenti da cantina.
|
Ormai muto e rassegnato
|
....l'unica soluzione.............andiamo tutti al vaticano.....lì costa meno :mad:
|
Quote:
|
Quote:
Se il potere di aquisto del dollaro si abbassa, e gli arabi sono pagati in dollari, gli arabi aumentano il numero di dollari che ci vogliono per un barile. ...entrerebbe anche in gioco la domanda crescente e l'offerta decrescente... ...l'euro forte ne è una diretta conseguenza... e ricordati che è più controproducente per noi, infatti ci fa produrre di meno. ...per ultimo possono entrare a parlare anche i vari esperti delle sette sorelle... |
[QUOTE=barbasma;2446383]difatti ci sta andando ancora bene...
invece grazie all'euro forte.... se il petrolio aumenta di un dollaro... e il dollaro scende... in euro la benza aumenta meno... QUOTE] pensi forse che sia un caso? finchè il petrolio si pagherà in dollari, l'euro aumenterà di pari passo all'aumentare del barile paghiamo un po' meno la benzina ma la nostra economia è bloccata in esportazione verso l'america che cmq è il primo mercato mondiale, non so cosa sia peggio... |
Quote:
STIKAZZI!!!! Credo che con 1500 neuri all'anno (di tasse) in più a famiglia...lo stato si stia facendo le budella d'oro!!!:confused: Aumenti più consistenti di tasse? Sarei curioso di sapere a quanto ammonterebbero...stiamo raschiando il fondo del barile!!:mad: Stipendi con i quali fino a 4/5 anni fa potevi dire di star bene...adesso...fai fatica ad arrivare a fine mese. La mia stima va a quella signora intervistata (e come lei molte altre), famiglia di 4 persone, 1 stipendio da 1000€, affitto da 750€!!! Questi sono i veri EROI!!!:D |
c'è un altro sistema per risparmiare sulla benzina, oltre a quello ovvio di andare a piedi o con il calesse:
non prendere moto di 1200 cc x 230 kg x 110 cv |
ieri in Spagna ho visto che si aggira sull'1,1. Quasi quasi vado a fare lì il pieno..
|
io ormai vado solo a spinta
|
Non so se qualcuno lo ha già postato, comunque.. :
"COME AVERE LA BENZINA A META' PREZZO Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio, senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!! Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. E' un'idea geniale! Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 euro al litro. Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco come. Posto che l'idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti. La parola d'ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli. (..) ..per il resto del mex, citofonare a Stuka.. |
mm motivo in più per
1) vendere l'harley (interessa????eheh) 2) frequentare di più la vicina "Confederela" elvetica! |
Il cambio eur/usd era al 1.1.07 a 1,32 oggi è a 1,48, solo quest'anno il USD si è svalutato del 12%, un'altro 13% l'ha perso nel 2006, quindi in due anni il usd ha perso ben il 25%. Il prezzo del petrolio in questi due anni è praticamente raddoppiato mentre il prezzo della benzina è aumentato di "poco" anzi "pochissimo". Sob!!
|
Paolo se è la bufala della Esso tienitela pure.
Io aspetto che facciano le batterie al Litio per le motorizzazioni Ibride accoppiate a piccoli motori diesel (tecnologia ampiamente disponibile) ma credo che le lobby petrolifere non siano d'accordo..... |
seeeeeeeeeeeeeeeeeee
nel 2100 i nostri nipoti quell si andranno ad idrogeno...... godiamoci i mutùr per ora |
Porca miseria...
proprio ieri ho firmato un contratto per una nuova auto a benzina da 200 CV.....:lol:
Qualcno che tira su le finanze dello stato ci dovrà anche essere no?:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©