![]() |
p.s per la sella,se hai un artigiano(ormai rarissimi) tappezziere di quelli specializzati per auto ti fai fare(con la spesa delle selle BMW ribassate )sella pilota e passeggero su misura(e anche la zainetta scivola molto di meno),l'ESA l'ho provato su una RT gemella,probabilmente non saro' una gran pilota perche non ho sentito differenze decisive.....
|
Solo un commento sul casco. Io ho due modulari - Nolan N100 e Schuberth C2 e ci sento bene, con una PICCOLA differenza:
Il Nolan va bene fino agli 80 - 90 all'ora, indipendentemente dalla posizione del cupolino, sopra c'è troppo rumore aerodinamico; lo Schuberth va bene a qualsiasi velocità, purchè il cupolino non sia troppo basso. Non so di altri caschi. Meno male, perchè io non indosserei mai un jet ... ma è questione di opinioni. |
Quote:
Comunque in caso di pericolo immediato c'è sempre l'utilissimo antifurbo manuale anche se nell'RT non è cosi facile da raggiungere, ma con una piccola modifica trovi spazio nel sottosella. Goditi il tuo nuovo cavallo. Comunque se ti fai un giro sul web trovi delle RT usata configurate come vuoi tu a dei prezzi ottimi e con pochissimi km risparmi molto e ildivertimento è lo stesso, se poi i soldi risparmiti li vuoi girare sulla moto beh buttaci giù un paio di M3....la spesa ne vale il divertimento generato, ovviamente lascia a case le borse...... Lamps |
io non ci penserei un secondo a mettere l'esa...certo che si! ma che cacciavite e manopole, io uso la moto tutti i giorni..mi capita di portare la moglie e in due secondi cambio..sono solo e cambio, voglio fare due curvette e cambio ancora. Assolutamente da installare NON SBAGLIARTI!!!!!!!
|
semplicemente ti consiglio di farci un giro e di goderne da subito le caratteristiche peculiari di questa splendida moto!!!
|
Quote:
Quoto 100%;) |
Quote:
Stai attento a non cambiare la moglie :lol::lol::lol: |
Quote:
- Sella riscaldata inutile per i nostri climi - Manopole riscaldate assolutamente si - ESA assolutamente no; io non li ho messi (risparmiato 700 €) ed ho montato degli Ohlins spendendo 1400 €. Quando rivenderò la moto rivenderò gli Ohlins ad almeno 800 €, avrò speso meno degli ESA e mi sarò goduto delle sospensioni di un' altro pianeta. Se poi fai molta strada gli Ohlins li rigeneri con 100 € l' uno, gli esa ti tocca ricomprarli - Radio ? Gusti personali; non l' ho messa, ma tornando indietro, quasi quasi....;) |
Quote:
Rifletti: chi ce l'ha ne è entusiasta, chi non ce l'ha non può giudicare qualcosa che non conosce. |
personalmente quoto al 100% dino e faggio per quanto riguarda l'ESA; poi come sempre è tutto soggettivo !! buona strada !
|
x Frush
Si, a mio avviso fra Gs ed RT in termine di confort la differenze e' minima. Se posizioni la sella in alto le gambe sono distese, ma non come sul GS. Preferivo le sospensioni del GS. |
io ci ho messo quasi tutto!!!!
Si , cio' messo tutto o quasi. Se devo fa' lo sborone.................bisogna farlo per bene.:lol:
Radio= si funzia benissimo fino a 110-120km Esa= si , passo sui fori imperiali ,come se camminassi sul velluto (pos. soft) veramente belle, per le curve metti hard. Manopole=si Tutto veramente ok. :D 19000 km in 10 mesi. :eek: |
:lol:dimeticavo......
Ho cambiato il collettore e ..... ho dovuto mette il nastro americano sugli specchietti retr. per evitare che si stacchino in fase di accellerazione.:lol::lol: |
:rolleyes:Io lo venduta stasera....:D..........
.. :arrow:Devi prendere il pacchetto 3 è basta gli acessori servono proprio tutti...:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: La BMW RT 1200 è proprio la migliore di tutteeeee.............. |
rt
da circa un mese e tre GS porto la prima RT
diversa si lo è, non è cosi scattante come il GS però per il momento mi soddisfa pienamente accessori si l'ESA valido, la manopole pure, forse per uno alto 1,85 il parabrezza un po più alto e largo non sarebbe male xchè l'aria arriva tutta sulle spalle, cosa che non avveniva con il GS, e poi scusate ma solo sulla mia se piove, l'acqua entra da sotto il parabrezza e mi arriva sulle p@lle... per il resto nessun problema al fondo schiena dopo una giornata sulla moto |
Ieri ho portato la moto dal conce per la sostituzioe dell'Ammo posteriore, c'erano 10 gradi, ho acceso la sella e le manopole e sono partito con:
giacca tecnica e guanti invernali, ma pantaloni estivi:rolleyes:e stivali. Il conce dista da casa mia circa 30 Km, quando sono arrivato a destinazione avevo quasi caldo:D, la sella riscaldata è il massimo per questi climi, il calore che trasmette non si ferma alle chiappe:lol: , ma sale fino a darti una piacevole sensazione di caldo lungo tutta la schiena:!: Piccolo consiglio, è un optional che costa poco e fa tanto;) |
Quote:
In pratica è come la mia solo che io non ho messo lo scarico cromato e la predisposizione stereo.....e se tornassi indietro li metterei ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©