![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
una moto che pesa 40 kg in meno è sicuramente più leggera, ma non necessariamente più maneggevole. Le parole leggera e maneggevole non sono sinonimi. Nella maneggevolezza entrano in gioco una serie di parametri, e solo uno di essi è il peso; vanno considerati l' altezza del baricentro, la tipologia di gommatura, il raggio di sterzata, la distribuzione dei pesi, le quote ciclistiche, ed altri parametri ancora... La ST è sicuramente più leggera del GS, ma è altrettanto certo che sia meno maneggevole.... ;) |
Quoto in pieno, ma io mi riferivo alla RT tu al GS, nn ci siamo capiti. :cool:
|
Io arrivo dal GS 1200(:!:) ora ho l'RT,pienamente soddisfatto!!!
Quello che facevo con il GS lo faccio con l'RT!!;) |
L'RT pesa di più, è carenato, ha pneumatici più larghi, ha la seduta più infossata...
Però, guarda un po', è solo poco meno agile di un GS. :confused::-o Mi unisco ai commenti di cui sopra. Per me sono queste le tre differenze principali: 1) Il motore dell'RT frulla più in alto, quindi in montagna in uscita di tornante fatica di più, complice la massa maggiore. 2) Fare uno sterrato con un RT significa rischiare di volare a terra; con un GS si è più sicuri. 3) In città l'RT è una corriera, il GS sguscia meglio tra le auto. |
Quote:
|
con le gomme adatte l'RT non se la cava male in fuori strada...
la polizia di verona montava delle semitassellate e cerchi a raggi! |
Quote:
Chiaro se mi parlano di sterrati avrei delle riserve anche con il GS;)!! |
Andreaaaaaaa se proprio devi correggere usa i colori giusti ;)
|
Di GS ne ho avuti diversi (tra cui due 1200) e non li rimpiango nemmeno io; non tornerei indietro perchè "globalmente" la moto si avvicina di più a quello che io cerco in una motocicletta.
Mi trovo talmente bene che stavolta vorrei tenerla per un pò, ma se paragoniamo GS ed RT come funzionalità nell' uso cittadino o nei tratti tortuosi, secondo me il GS nel primo caso vince 10 a 0, e nel secondo10 a 7... Imho ;) |
:Dmah io con l RT una volta mi son perso alle rocche bianche (beh chi non conosce il luogo non può capire) era dicembre c'era la neve.
maremma maialina se andava sullo sterrato..... anche se sicuramente il Gs avrebbe fatto meglio;) sull'uso cittadino non concordo con PIER una RT senza borse è molto più maneggevole del GS non parliamo poi ADV.IMHO obviously |
Io dal gs1100 stavo per passare all'rt1200 ma provandola ho deciso per il gs1200. mi è piaciuta tanto, però non è uguale, per inpennare si fà più fatica e io adoro farlo!:lol::D
|
Quote:
Ho una bella scimmia per il GS1200Adv, ma purtroppo è quasi impossibile da provare presso le concessionarie... Oltre al fascino estetico :eek:mi piace perchè dovrebbe avere: - la posizione di guida sicuramente più adatta a me e per la mia schiena (sono alto 1,88) - le sospensioni meno rigide rispetto ad una stradale (sempre per problemi di schiena:mad:) - una maneggevolezza superiore e più sterzo nelle manovre - la possibilità di percorrere strade bianche con più disinvoltura rispetto ad ora (non mi vado a cercare sterrati, ma può capitare di doverli fare per raggiungere agriturismi, per esempio). I miei grandi dubbi sono: - a quanta protezione aerodinamica devo rinunciare rispetto all'RT?:confused: - la sesta è davvero così corta nelle trasferte autostradali?:confused: - il passeggero sarà più scomodo (sella e protezione aerodinamica)? :confused: |
Be'a dire il vero l'RT una pecca ce l'ha,le valige laterali sono davvero ingombranti!!:-o
|
X FRUSH
L'ADV e' di mio fratello ma ti posso rispondere avendolo usato spesso, -Come protezione non ha nulla da invidiare all'RT(e secondo me e' adatta a persone da 1.80 in su)!! -Le sospensioni(secondo me)sono la nota dolente,morbide ma anche ballerine!:( -Per il passeggero direi che l'RT non ha rivalita con il GS(quindi..)!;) -Nei trasferimenti non hai problemi(non ti fermeresti mai)!! |
certo passare dall'HP2 all'RT pare follia pura,ma il lavoro si sa....poi ci sali e ti accorgi che non è niente male,anzi,cominci a chiederti se osando di più ti asseconda,nessun problema.Quella domenica arrivato a quel bivio...no di là è sterrato,checcivai a fare con questo...scooterone milledue,però chissà,in punta di piedi piano piano,procedi e ti domandi come fa a digerire pure lo sterrato,bè leggero che diamine.Miracolo RT vorresti non scendere mai,ogni pretesto è buono per salirci e giocare,amore vero,più o meno maneggevole di chissàchecosa,che ti importa,il gioco è cominciato...lasciatemi giocare.....:D
|
Quote:
|
A me l'RT è sempre piaciuta...E da tempo dico che sarà la prossima mukka...Per lavoro mi capita di fare su e giù per l'A11 penso che starei sicuramente comodo...Parabrezza,radio,riscaldato...:-o
|
Provala!
piùdieciRT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©