![]() |
Dienticavo, ho visto la derbi e devo dire che m'è piaciuta parecchio!
|
aspsps ;)
il problema del progetto non sono i 15 o i 20 Cv, il problema é la normativa che porta tutto a 12KW=15cv (piú o meno) il discorso dei 3 euro é un pelo passato ;=):lol::lol::lol::lol: per portare a piena potenza una aprilia o ne becchi una full power parallela con libretti taroccati o ti ci vogliono 800 sacchi e sbregare tutto il motore per tirare fuori i 32cv del rotax aprilia ;) io andavo matto per i due tempi, poi mi sono innamorato dei 4 e aspetto che qualcuno si inventi un tre tempi o un 7 cicli heeheheheheh parlando del dt non so quanto ancora potrá sopravvivere, l'unica sarebbe l'adozione del carburatore elettronico dell'orto che garantisce fino a 150cc il rispetto delle normative euro 3, e secondo loro passeranno anche le euro 4, se parliamo della normale evoluzione delle restrizioni antinquinanti che abbiamo visto ad oggi. per me il 125 ha perso la sua connotazione strettamente giovanile, mo ci sono i patentati B che possono guidare sia scooter che moto 125 e lí il mettere le mani manco sanno cosa sia, so sardomobilisti eeheheheh che ne sanno loro hahaahahahaha apropó plurifrazionato 400/600 da portare a 125.... belin, ma ce lo vedi un monocilindrico a valvole girare a 13.000 giri/m per raggiungere 20 cv ?ahahahahaha io si... e poi vedo molte valvole e pezzi di motore in giro per la stanza haahahahahahah |
Quote:
Oggi una enduro racing 250 13000 li fa eccome, poi se una R6 fa 16000 giri per quale motivo una termica ricavata da un motore R6 "amputato" non dovrebbe farli, e' vero che un mono e' meno equilibrato di un 4 , ma i problemi sarebbero risolvibili con contralberi (tra l'altro forse nei nuovi 4T che ho citato ci sono, nel mio gilera rx di 20 anni fa c'era) |
Quote:
:D :D :D |
bella, peccato che dalle mie parti trovare un conce Derby per vederne una sia quasi impossibile, altrimenti forse sarebbe stata la moto per mio figlio
|
ehhehe, erm.... é che non pozzo sputare troppo lontano heeheheh peró parliamo di moto che non dovevano superare le 15 h di utilizzo o di motori plurifrazionati, un 1254t ora deve superare un utilizzo da parte di un orangutan (leggi sardomobilista) o di un giovane con eccessi di testosterone ehheheheh:lol::lol::lol::lol: con la manetta sempre al massimo....
ricavare 20 cv vorrebbe dire scendere sotto i 18km/lt con una riprogettazione delle termiche e un buco da paura in basso sotto gli 8.000, praticamente un fitno 2t....:lol::lol::lol::lol: sai che figata??? e le camme appuntite come denti di un coccodrillo ehehheheheh datemi un diesel heheheheheheh:cool::cool::cool::cool: |
più la guardo e più mi piace
|
gugle, son daccordo che un 125 4T da 20 cv viene appuntito come un 2T da 35, farlo da 15 si fa con un buon compromesso , alla fine diciamo le stesse cose, finora i 15 cv dai 125 4T non si ottenevano solo perche' motori di 20 anni fa. Un 2T da 15 cv veri viene bello pastoso e poco consumoso, non competitivo con il 4T come consumi ma piu' piacevole all'uso, chiaramente ha il problema delle emissioni
|
se mio figlio avesse sedici anni gliela comprerei.
|
. .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©