Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   HP2: ho fatto la cazzata!... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=145427)

andrea cominetti 03-11-2007 19:52

:lol:La mia opinione ..... io ho trovato molto piu guidabile con il kit da OFF, con il kit Motard saranno state le gome sara' che non sono abituato comunque piego 10 volte di piu con le ruote tassellate che con le altre e la moto la trovo molto precisa mi immagino a montare delle gomme tipo quelle che si montano normalmente o meglio quelle che avevo sotto ADV 1200 cosa mi permetterebbe di fare:lol:

GIANFRANCO 03-11-2007 22:10

Se avete una Ferrari e la usate per girarci le vie del centro, è normale che preferirete una Fiat 500...
Se avete sotto un paio di Ohlins o K-Service o Solva, voi direte sempre che fanno cagare, che sono dure, o che non copiano, o che allargano ...ecc. sino a quando non troverete la regolazione ottimale e che le originali di serie vanno meglio...
Ottenere la regolazione ottimale è sempre soggettivo, in base al peso, alla guida, alla moto, e per questo alle volte si impazzisce, per questo, bisogna rivolgersi a chi con le sospensioni ci lavora, ci capisce, e non si improvvisa "mago delle molle". Per questo si fa la regolazione "personalizzata" delle sospensioni.
Fatto sta che una volta ottenuta la regolazione ottimale, e si prova un'altra moto identica, ma con le sospensioni originali, ci si rende conto che la differenza è notevole, e non si vuole ritornare indietro.
Purtroppo c'è da affidarsi solo ed esclusivamente ad uno che lo faccia seriamente e di professione.

pepot 03-11-2007 23:01

d appoggiarlo decisamente a gianfranco
le regolazione fa fatta fare ad un prefessionista
tu gli dici le tue sensazioni.....lui le capisce perfettamente stai sicuro....

beegio 04-11-2007 00:23

è quello che farò.
Nelle prossime settimane sarò in giro e come rientro vado dal mecca che mi ha montato il kit sperando che sia in grado di intervenire.

Vi saprò dire.

GIANFRANCO 04-11-2007 08:14

Beegio: intanto, io ti consiglio di chiedere su qs forum un'opinione
http://www.cirafici.it/xxff/forum.asp?FORUM_ID=13

e poi, se vuoi un consiglio disinteressato, va a farci un salto in moto. Ne vale la pena.
Questo è il numero di Bruno -> 039/5960255

beegio 04-11-2007 11:09

grazie gianfranco.

Andarci nei giorni feriali purtroppo è un problema.

provo a chiedere lumi sul forum e vedo cosa mi dicono.

Claus70 05-11-2007 08:18

solo una domanda:
se il kit delle forcelle fa alzare la moto di 2cm vuol dire che perde completamente o quasi il negativo?
se è così, in off sarebbe un disastro

mickywild 05-11-2007 08:39

Quote:

Originariamente inviata da Giovek (Messaggio 2395737)
... e il bello è che sapevo di farla!

La mia HP2 andava da Dio. Col suo bel ammortizzatore ad aria e le forcelle che andavano a pacco. Col kit mottard era una scheggia e in pista faceva accrobazie.

Mi capita l'occasione e dico se va così bene chissà come andrà con il giallone e il di kit Andreani davanti.

Montato, oggi arrivo tutto baldanzoso ad Adria: UN DISASTRO!!!!

Un giorno di passione, dentro e fuori la pista a pastrocciare con i registri sperando di migliorare qualcosa... NIENTE, la moto non curva più!

Pesante, nevrotica, inaffidabile. Mi sono rotto i maroni tutto il giorno.

Se entravano delle suore con una Duna, mi avrebbero superato anche loro.

Domani vado dal mecca e mi sa' che ripristino il defoult!

Ciao Giovanni mi dispiace,
ma vedrai che dopo aver trovato il giusto set up ti divertirai parecchio

Giovek 26-11-2007 17:08

Oggi finalmente l'ho usata a dovere un paio d'ore. ADESSO GIRA!

Quindi confermo il rimedio: sfilaggio forcelle.

alejean 27-11-2007 15:43

Domandina:

volendo cambiare gli ammo a un gs :arrow:, da chi si va per i settaggi a Firenze?

aspes 27-11-2007 15:57

in definitiva, se interpreto quel che e' successo a Giovek, lui era abituato con la forcella budino originale, che aveva si il difetto di affondare molto, ma questo chiudeva parecchio la geometria anteriore facendo svoltare in maniera rapida. Con la forcella irrigidita la geometria in staccata e inserimento gli rimaneva piu' aperta e la moto perdeva fulmineita' in inserimento. Sfilando ha riprodotto in assetto statico quello che prima otteneva in dinamico con l'affondamento .Cosi' si gode il miglior controllo di una sospensione non flaccida insieme alla fulmineita' di inserimento che deriva da un assetto piu' puntato sull'anteriore.Se si volesse ulteriormente guadagnare in tal senso (fino a compromettere pero' la stabilita' in rettilineo) ,si puo' alzare un filino dietro, cosi' si allontanano pure le pedane da terra

Ste02 27-11-2007 16:02

ce l'aveva troppo alta davanti, non dietro.
E probabilmente troppo frenata dietro.

E senza un minimo di negativo sulla forcella non ci sono trasferimenti di carico e la moto non entra in curva neanche a piangere.

aspes 27-11-2007 16:47

infatti e' quello che ho detto, troppo alta davanti, sfilando l'ha resa piu' puntata sull'anteriore guadagnando agilita' (esagerando pero' si arriva all'eccesso opposto, ti sbacchetta in rettilineo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©