Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MA.....i Tutor sono regolamentari??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=144507)

Berghemrrader 27-10-2007 09:17

Oltre ad averlo letto sulla rivista "Auto" di questo mese (con dati e statistiche) sono convinto anche io che non sia la velocità la prima causa, è uno dei motivi ma non certo la più grave.
Giova anche ricordare che la grande maggioranza dei sinistri avviene in città dove mediamente la velocità non è certamente elevata.

Quanto ai Tutor dalle mie parti siamo stati i primi a giovare di questo interessantissimo strumento di controllo (Ospitaletto / Bergamo) e noi tutti siamo fieri di queste attenzioni da parte della polizia.

salvadi 27-10-2007 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 2382290)
la grande maggioranza dei sinistri avviene in città dove mediamente la velocità non è certamente elevata.

... ma non adeguata ai luoghi ed alle circostanze.

Sa' 28-10-2007 00:03

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 2379226)
No , il tutor c'e' anche su altre autostrade. Roma L'Aquila per esempio. Ma stai tranquillo perche' ho saputo da un mio caro amico che ha sviluppato il software del tutor che i dentisti (in quanto categoria protetta) sono esclusi dai controlli. Viaggia pure tranquillo e supera senza problemi i limiti autostradali !!!!

Grazie della bella notizia!:lol::lol:

Lowtech 28-10-2007 00:35

La principale causa di morte sulle strade e' l'idiozia umana. Messo il tutot, gli idioti troveranno altri modi creativi di provocare incidenti mortali. Sono inoltre convinto che le statistiche siano volutamente pilotate in quanto era quello che necessitavano sentirsi dire per dare il via all'impianto esteso del progetto. Sono sempre molto diffidente sulle statistiche. Ho lavorato un periodo in regione al sistema informatico. Facevano un sacco di riunioni in cui prospettavano progetti tanto inutili quanto demenziali, noi tecnici ne eravamo sicuri, eppure chissa' come poi saltava fuori qualche statistica che diceva che il progetto era ottimo =_=' Oppure vi posso portare l'esempio di un amico che faceva statistiche per la regione tramite l'universita'. Se i dati non dicevano proprio quello che volevano sentirsi dire cercava (parole sue) di aggiustarli un poco perche' altrimenti non poteva permettersi di presentarli.

Guanaco 28-10-2007 00:38

Nel suo concetto ispiratore il Tutor è uno strumento "politically correct", cosa che non può affatto dirsi dei vari telelaser o autovelox, spesso usati in modo discutibile.

Il Tutor rileva una media su un tratto molto lungo, quindi se registra un'infrazione è veramente perché uno ha superato più volte il limite.

Bisogna poi essere sicuri che non ci siano equivocazioni, ma questo è un altro discorso...

;)

salvadi 28-10-2007 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Lowtech (Messaggio 2383133)
Sono sempre molto diffidente sulle statistiche.

Sono sempre molto diffidente sulle contro-statistiche specie quando non esistono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©