![]() |
confermo cinque-dieci minuti di lavoro...si toglie l'anello in plastica e con un cacciavite piano piano si estrae il vecchio paraolio...poi con il vecchio si spinge il nuovo in sede...:D:D:D.si rimonta l'anello ed e' tutto finito..
|
Lo devo fare pure io :(
Sapete se 33117679862 e' il corretto codice del paraolio da sostituire ? anyway, ho ordinato questo, si vedra in arrivo :D |
Per chi l'ha fatto..basta tenere la moto sul cavalletto laterale o bisogna inclinarla di più per non far uscire l'olio?
Grazie |
Anche io, Gs 1.200, 2006, 57.000 km e da un po' si è evidenziata questa perdita di olio dalla coppia conica. Ho solo provato a vedere ed a chiedere come si sostituisce ma non sono sicuro di una cosa: il coperchio nero di plastica si toglie con qualche manovra particolare?
|
Quote:
ma vai in moto anche mentre dormi!!! |
riesumo il thread, trafila pure la mia dalla ghiera...
qualcuno riuscirebbe a dirmi: - Come togliere la ghira - Se è sufficiente tenerla sul cavalletto laterale - Come estrarre il vecchio - Il codice del corteco grazie! |
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/o/r/245.png
è il numero 13? |
No, il paraolio è il 12.
il 13 è un anello di sicurezza. |
Quote:
il codice è 33117679862 a chi dovesse servire :) grazie mambo |
Questa mattina pronto x partire guardo il cardano
olio che lo unge x bene ,usciva propio da li esattamente 26000 km .Domani passo in officina spero sia solo paraolio:mad: |
Domanda...
x ilmazza e styven
La moto la lavate o fate lavare con l'idropulitrice? |
Non ho mai usato idro ,questa mattina ho telefonato
x la sostituzione del paraolio ,mi hanno confermato che sulla mia un 2005 è frequente la perdita d'olio +o- a questi km. |
Nulla di grave, sostituito a 16000km 10 min.
Ora mi si è aggiunta un trasudamento di olio del cambio esattamente tra l'innesto del cardano et il cambio ma poca roba,il conce mi ha detto che non ci sono problemi è "normale",... Ora vi chiedo, è normale, è succede anche a voi? |
Quote:
cmq paraolio sostituito, dopo circa 1000 km sembra tutto ok..staremo a vedere! :lol: |
Quote:
In genere la BMW ti riconosce questo difetto se hai sempre tagliandato in bmw. A me tutto il lavoro a garanzia scaduta da oltre un anno mi è costato meno di 100 euro e mi hanno sostituito pure la frizione. La moto era del 2005 ed aveva circa 25k km. Dopo l'intervento si elimina il problema probabilmente causato da una partita di paraolio difettati. |
Quote:
http://i36.tinypic.com/jgjmkn.jpg |
Scuba il paraolio in questione non è quello del cambio, che ho gia sostituito in precedenza, ma è proprio quello illustrato da ankorags!
Mi trasuda proprio dal punto 1. Ora non so se è una cosa normale, mi hanno spiegato che il paraolio è particolare! |
Quote:
Ah...ieri sera a fianco del mio GS c'era un K1200....con lo stesso problema. :( Ma vista la frequenza con cui sto problema compare....sto kaiser di paraolio dal costo irrisorio... non lo possono cambiare al tagliando dei 20000? Oppure è più conveniente aspettare che scada la garanzia e si rompa il cuscinetto con una spesa per la riparazione dei soliti (....tiro ad indovinare...) 6-700 euro? E' uno sputtanamento troppo grande per BMW? Più del cambio dei tubi freno e dell'antenna anulare? |
Quote:
|
Quote:
praticamente quando si arriva attorno ai 25-30.000 non sarebbe una cattiva cambiarlo visto anche il costo del ricambio (13€) e pochi minuti di manodopera! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©