![]() |
Di che anno è la tua? Perchè sulla RT le selle precedenti al 2003 erano più scavate ai lati. Dal 2003 hanno iniziato a montare la sella touring che è un po' più larga. Ogni tanto se ne trovano su eBay (tetesco) a costi più che accessibili.
Per quanto riguarda la Wunderlich ti saprò dire. Per il momento sembra, almeno al tatto, più rigida, cioè con una imbottitura meno cedevole. Nel fine settimana se il tempo sarà discreto la testerò in un giro un po' lungo poi ti farò sapere. C'è anche la high (+4 cm) che per te sarebbe forse l'ideale. |
La mia è del 2002! Ecco perchè ;)
Grazie per le info: farò una ricerca! |
Quote:
|
Quote:
|
Montata. Per il momento (prova statica :lol:) confermo maggior rigidità ma ottimamente conformata e decisamente più comoda. In posizione bassa tocco con le piante dei piedi :D:D:D (1,71 cm)
Unico neo: una certa imprecisione nel montaggio dei due perni della sella pilota, non sono dritti come dovrebbero, per cui in posizione bassa o media occorre fare un po' di pressione per incastrarli nelle loro sedi. Inoltre la sella risulta perfettamente ferma e serrata se montata in posizione alta ma non se montata in posizione bassa. Intendo dire che quando si aggancia la sella passeggero, resta un po' di gioco tra le due. Mauro hai lo stesso problema o devo ritenerlo un difetto della mia? :confused: In ogni caso penso si possa risolvere con un po' di bricolage ma mi aspettavo una maggior precisione di montaggio considerato il costo. |
bellissima complimenti.
|
Io l'ho montata in posizione intermedia, e l'incastro è preciso.....
In posizione bassa non l'ho provata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©