Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Pasticche Freno Posteriore R 1200 Rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=143182)

Mauro Venturini 21-04-2009 21:06

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3633030)
:smile:Le past post.sul RT si cambiano .di solito sui 20/25000 km..noi facciamo molta montagna..all'anteriore di solito ogni 20000 km per sicurezza...certamente non siamo dei fermi ..

:cool: Lo trovo un consumo normale ..sempre uguale io non uso mai il freno post avendo la frenata integrale.

Usiamo le Pastiglie Carbon loren non costano tanto mi sembra il post 40 euro ..ant completo sui 80 euro sempre montate.

:( Per avere i vostri consumi..mi sembra o che vi dimenticate il piede sopra al pedale ..oppure avete sempre il dito puntato..maaaa..:smile::smile:

mi non che ne capiso tanto, ma e cambio ogni 10.000 poe essare come te dici ti, forse gò sempre el deo de sora.

Ciao Figo???? :D:D:D:D quando un giretto di almeno 20 Passi dolomitici?

OTTORENATO 21-04-2009 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Venturini (Messaggio 3634248)
:D:D:D:D quando un giretto di almeno 20 Passi dolomitici?

:!::!: Presto dai..
http://pompone.eu/viewtopic.php?f=6&...177096#p177096

:lol::lol: Speriamo di vederci anche prima.:smile: .No ??????

http://i43.tinypic.com/jtsb44.jpg

gpepe 21-04-2009 21:55

Sulla prima RT 1200 le posteriori a 20k poi a 40k tutte e tre...su questa ho solo 4000 km ma ora vado a controllare....;)

ancfaber 21-04-2009 23:00

Scusate, ma io ho trovato le originali Brembo, davanti e dietro, tutto a 104 euro poste a casa.
Com'e' il prezzo secondo voi??

pigreco 22-04-2009 10:47

Il mecca mi ha sempre detto che generalmente posteriori durano15k Km, anteriori 30k Km, poi dipende moltissimo dal tipo di strada e di guida.

Io che non sono uno "staccatore" ho cambiato le posteriori dopo 25k Km e le anteriori hanno già 35 k Km e dureranno ancora un po'.

In ogni caso 4-5000 Km sono troppo pochi anche per una guida sportiveggiante............

bmwfranco 22-04-2009 11:15

104 tutte e' esattamente la meta' di quanto mi ha fatto pagare il conce! Ancfaber dove le hai trovate?

goia 22-04-2009 13:33

io le anteriori le ho dovute cambiare a 7800 km ( erano rimasti 2 mm di pista ) le posteriori al momento ok .

ancfaber 22-04-2009 18:36

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 3635302)
104 tutte e' esattamente la meta' di quanto mi ha fatto pagare il conce! Ancfaber dove le hai trovate?

Qui:www.redracingparts.com

Ciao
Fabrizio

bmwfranco 22-04-2009 20:25

Grazie, se ho capito bene sono 26 eu la coppia. Un terzo che in BMW!

ancfaber 22-04-2009 22:25

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 3637289)
Grazie, se ho capito bene sono 26 eu la coppia. Un terzo che in BMW!

Si, + iva e trasporto: totale 104 euro la muta completa.

biker55 24-04-2009 23:34

Io quelle posteriori le ho cambiate col tagliando dei 30.000..............

Alessandro S 26-04-2009 01:25

Nella mia rt le posteriori le ho sostituite per la prima volta a 20mila km. Ora che sono a 30mila ho notato un consumo asimmetrico notevole. Quella lato ruota è molto più consumata di quella lato pistoncini. Boh!

pigreco 29-04-2009 09:22

Quote:

Originariamente inviata da ancfaber (Messaggio 3636967)
Qui:www.redracingparts.com

Ciao
Fabrizio

Grazie per il link a RED, davvero interessante.

Ho visto che per l'anteriore della R1200RT ci sono due possibilità:

1) carbonio/ceramica

2) sinterizzata

Quale è meglio secondo te per avere lunghe percorrenze ( non sono assolutamente uno da staccate violente!!)?

Mi pare che BMW monti quelle sinterizzate, ma non ne sono sicuro.

Naturalmente la domanda è diretta non solo ad ancfaber, ma a tutti.

Grazie.........................:!::!:

Luc..... 29-04-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S (Messaggio 3646367)
Nella mia rt le posteriori le ho sostituite per la prima volta a 20mila km. Ora che sono a 30mila ho notato un consumo asimmetrico notevole. Quella lato ruota è molto più consumata di quella lato pistoncini. Boh!

Identico problema, 8.000 km e sono alla frutta :mad::mad:

Luc..... 29-04-2009 10:20

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 3657183)
Grazie per il link a RED, davvero interessante.

Ho visto che per l'anteriore della R1200RT ci sono due possibilità:

1) carbonio/ceramica

2) sinterizzata

Quale è meglio secondo te per avere lunghe percorrenze ( non sono assolutamente uno da staccate violente!!)?

Mi pare che BMW monti quelle sinterizzate, ma non ne sono sicuro.

Naturalmente la domanda è diretta non solo ad ancfaber, ma a tutti.

Grazie.........................:!::!:


Sinterizzate

OTTORENATO 29-04-2009 10:37

;) Pensare che domenica con un amico ...sempre con l RT 1200 ..gli ho chiesto....ma tu hai mai cambiato le pastiglie dei freni..?

Lui mi risponde mai cambiate sono ancora le originali .(sia al post che all'ant)..43000km..!!:!:

La aveva tagliandata proprio la settimana prima dopo averle controllate sono ancora buone.... ormai ha fatto il giro del Mondo...dipende proprio (bravo)dal tipo di guida.:D

pigreco 29-04-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3657532)
;) Pensare che domenica con un amico ...sempre con l RT 1200 ..gli ho chiesto....ma tu hai mai cambiato le pastiglie dei freni..?

Lui mi risponde mai cambiate sono ancora le originali .(sia al post che all'ant)..43000km..!!:!:

La aveva tagliandata proprio la settimana prima dopo averle controllate sono ancora buone.... ormai ha fatto il giro del Mondo...dipende proprio (bravo)dal tipo di guida.:D


Basta andare piano e fare tante strade dritte!!!!!! (oltre che guidare guardando sempre un po' più avanti del proprio naso, per anticipare, se possibile, quello che potrà succedere...........)

Anch'io comunque sono della razza di quelli che consumano poco i freni.

Le pastiglie posteriori cambiate dopo circa 31K Km, le anteriori sono ormai a quota 35K Km e ne ho ancora per almeno altri 4-5K, ma voglio ordinarle al più presto per averle in casa quando verrà il momento di cambiarle.

Certo se uscissi qualche volta con te e gli svalvolati, le pastiglie durerebbero molto meno.....................:D:D

1965bmwwww 29-04-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 3637289)
Grazie, se ho capito bene sono 26 eu la coppia. Un terzo che in BMW!

io le ho cambiate proprio ieri dopo 18000km e pagate 24e marca sbk a Bologna.....montaggio in 5 minuti ai box di casa mia......:lol::lol::lol::lol:

Luc..... 29-04-2009 18:55

Ah... mi sono dimenticato di specificare che con il treno di pastiglie originali ho fatto 20.000 km. e con il treno nuovo sostituito al tagliando dei 20.000 ne ho fatti 8.000 e dietro sono a ferro :mad: C'è qualcosa che non mi quadra... l'utilizzo è sempre quello la guido sempre e solo io... quindi per forza ci deve essere stato qualcosa... :rolleyes:

OTTORENATO 29-04-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 3659677)
Ah... 8.000 e dietro sono a ferro :mad: C'è qualcosa che non mi quadra... l'utilizzo è sempre quello la guido sempre e solo io... quindi per forza ci deve essere stato qualcosa... :rolleyes:

Non è che per caso hai la flangia del mozzo..un po' storta..????

http://i41.tinypic.com/2vce06h.png
Prova a mettere la moto sul cavalletto centrale ed inserisci la seconda...controlla se la ruota ed il disco girano senza essere storti..!!!

Che per caso girando storto il disco va ad urtare le pastiglie....... la pinza del disco post con conseguenza consumo anomalo delle pastiglie senza che venga usato il freno..e già capitato questo inconveniente .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©