Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   a proposito di "maxi-rata" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=143158)

barbasma 17-10-2007 13:18

Quote:

Originariamente inviata da the_10 (Messaggio 2355741)
Nel mio post precedente ho scritto che in banca costa meno, mi riferisco a quando mi sono interessato in bmw e banca, agosto 2007, per un GSA.Il venditore spingeva per la maxirata:"le vendiamo tutte cosi"

difatti molte finiscono sul mercato dell'usato dopo pochi mesi.

grazie a play per l'analisi.

aprire un rapporto col conce... conviene ad entrambi... io cambio la moto spesso... faccio i tagliandi da te... tu fai girare le moto... e mi garantisci un valore di rientro.

dpelago 17-10-2007 13:39

I Conce spingono x la maxirata perchè guadagnano anche sul finanziamento.

L'analisi di Play ha un a veridicità inconfutabile. Resta il fatto che se acquisti una moto per tenerla, meglio appoggirsi ad un prestito bancario. Discuti il tasso, le modalità di rimborso, e non sei vincolato a BMW il giorno che cambi mezzo.

Dpelago KTM 990 Adv.

Sa' 17-10-2007 13:53

In un mondo dove si comprano il cell a rate... figuriamoci moto e auto...

Zio 17-10-2007 14:04

bhè, battute a parte (meno male che si fanno, nè!!), tutti interventi interessanti e verosimili.
Tuttavia salta all'occhio una incongruenza: com'è che a detta di tutti la gran parte delle moto, oggi, si vendono così, e nessuno salta fuori a dire "si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà"?!?!

Mi rendo conto che esistono molteplici possibilità di finanziamento, alcune sicuramente più vantaggiose.
Il fatto è che io, la moto, so già di volerla cambiare, e poi che vorrò cambiare anche quella dopo, probabilmente.
Ho sempre fatto così, ho sempre anticipato l'intero valore del mezzo (a volte in contanti, a volte no), rivendendola poi per il valore residuo; risultato? ci ho sempre rimesso la svalutazione più le pratiche (leggi trapasso, istruttorie, varie ed eventuali). Ora, io mi chiedo se non sia finalmente possibile anticipare, nella maniera ad ognuno più congeniale, la sola svalutazione e giù di lì: non mi sembra una cosa così folle.

Alla fine, p.e., un GS costa circa 15.000 Euro, coi conti che ho fatto, in tre anni, mi riservo una maxi rata di circa 10.000; un GS di tre anni, usato come si deve, si trova sui 10/11000. In pratica si paga la svalutazione e poco più.

Senza andare a fare le pulci ai conti, che non ho fatto nel dettaglio, mi sembra che la cosa abbia una sua logica!

Quanto all'auto a noleggio, mi spiace, io sono dipendente, ma il contratto è a nome dell'azienda; è più o meno lo stesso concetto, ma non è estesa, per quel che so, ai privati.
Anche e soprattutto nel caso dell'auto, soprattutto se di medio/grossa cilindrata e stazza, i conti tornano se si hanno percorrenze "professionali" (35/45000 km/anno).

stefanov1 17-10-2007 14:17

Io è la seconda BMW che prendo con il sistema dalla MAXIrata.
Assolutamente soddisfatto!
Anche io non resisto a stare con la stessa moto per più di 2 o 3 anni e quindi il fatto di conoscere già il valore del riscatto (eventuale) e quindi il valore residuo che andrebbe a credito sulla successiva è un vantaggio che non mi dispiace.
Chiaramente il "gioco" vale solo e soltanto se rimani nel mondo BMW!
Per inciso la mia seconda moto (quella attuale) è un 6 mesi con meno di 400km e quindi vale anche per l'usato (se così si può dire ..)

Anche se ho disponibilità economiche visto che ho vissuto per quasi 10 anni all'estero mi sono abituato a sfruttare il credito al consumo e non me ne mento..anzi..praticamente lo faccio ogni volta che ne vale la pena.

Il pagare in contanti immediatamente qualche cosa che utilizzo e "consumo" nel tempo non mi sembra che sia così valido...anche io con le auto lo faccio da quasi 10 anni senza mai aver problemi.

Quindi personalmente te lo consiglio molto..l'unica punto sul quale devi decidere è quanto vuoi spendere al mese, il numero di rate e quale è l'importo della maxirata.

Per il resto.. BUON DIVERTIMENTO !

Pacifico 17-10-2007 14:27

Ci sono diversi tipi di Maxi rata... ne ho esperienza... ed oltre a quello che ti hanno descritto devi verificare col finanziatore diversi aspetti... uno su tutti il rifinanziamento della Maxirata. ;)

barbasma 17-10-2007 14:37

x zio

una cosa è utilizzare il concetto del leasing per pagare una specie di affitto del mezzo... sapendo già di cambiarlo tra due anni.

altra cosa è dover rivendere il mezzo... strozzati dalle rate.

molti usati che finiscono sul mercato sono di persone che hanno fatto male i conti.

io penso che il discorso del rientro garantito dell'usato si possa fare con un conce senza alcun bisogno di creare leasing ufficiali.

io pago la mia moto nuova come preferisco... contanti o rate bancarie... max due anni di rate comunque... bisogna finire di pagarla prima di rivenderla.

al conce dico che cambio la moto tra due anni e avrà i km concordati.

e poi si concorda con lui il valore di permuta.

per chi cambia moto spesso... e fa tanti km... è il modo migliore di comprare.

però bisogna essere consci che comunque ogni 2 anni.... si cacciano dai 4 ai 5mila euro per la permuta.

mica tutti hanno sta cifra... o comunque devi rateizzarla nel periodo che usi la moto... prima di rivenderla.

alla fine vivi di rate per pagare la moto... a me sta cosa fa passare la voglia di andare in moto.

Teccor 17-10-2007 14:44

ho letto che il value lease è al 4%.....a questi tassi oggi mi farei finanziare anche altro, i soldi ai privati cittadini, le banche li danno al 9% .....

Gattonero 17-10-2007 14:45

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2356148)
x zio

una cosa è utilizzare il concetto del leasing per pagare una specie di affitto del mezzo... sapendo già di cambiarlo tra due anni.

altra cosa è dover rivendere il mezzo... strozzati dalle rate.

Quoto

La maxirata è una comodità che può diventare pericolosa se si sbagliano i conti.
In assoluto il valore della maxirata dovrebbe essere tale da consentirti eventualmente un rifinanziamento senza impiccarti. Cioè, se non vuoi o non puoi cambiare moto fra 2-3 anni dovresti fare in modo di poter saldare o rifinanziare la maxirata senza ammazzarti.

Solo che questo il conce non lo dice. Tieni conto che per loro la maxirata è un guadagno doppio, perché sullo spostamento in avanti del capitale della maxirata tu gli interessi ce li paghi comunque.

Essendo tu lavoratore dipendente, francamente ti consiglierei un finanziamento classico o un leasing (per lo meno, se tutto va male la moto la rendi).

In bocca al lupo.

CABRIOLET 17-10-2007 14:56

data per scontata la capacità di rientro, la cosa più importante è il TASSO: al 3,99% io ho lasciato i soldini che avevo preparato per la moto in banca e ho fatto il finanziamento Maxirata con BMW.
E son contento..

frenco 17-10-2007 15:01

Barbasma è molto saggio.

Io non sono contro le varie forme di finanziamento, tutte o quasi hanno un senso in specifici contesti.
Ciò che trovo folle è lo strangolamento per lo sfizio (mi ripeto, lo so).
Anch'io ho fatto rate, ma non mi strangolavano, erano a tasso zero e preferivo avere i soldi in tasca.
Tenendo conto che la bellezza della moto è volare tra le curve, magari con un panorama mozzafiato, non vedo perché strangolarsi per un 1200 se puoi avere un 1100 con cui te la godi uguale senza debiti.
Anhe perché un ottimo usato può svalutarsi pochissimo, se ben comprato anche meno di 500€/anno, mentre con un nuovo perdi magari 2500€/anno....

Gvnana 17-10-2007 15:06

La maxirata è pericolosa SOLO quando chi la imposta è un mercenario.
Tutto è impostabile dalla A alla Z quindi nessuna fregatura se, ripeto, chi la imposta non fa paciughi. Non ci sono vincoli di nessun tipo. Il rifinanziamento della stessa è come un finanziamento classico di capitale ed i tassi fra maxirata e finanziamento classico sono precisamente identici, solo che l'interesse sul capitale fermo ha un risvolto superiore per essendo lo stesso tasso.
Vai tranquillo, fatti la maxirata e lascia perdere le chiacchiere....


Beato chi percepisce stipendi da 5000,00€.......... Per i poveri mortali da 2000,00€ ci sono i finanziamenti......

barbasma 17-10-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 2356276)
Barbasma è molto saggio.

no sono un coglione, perchè ho passato 3 moto che potevo comprare usate aspettando un annetto.

e invece per la fretta ci ho perso un sacco di soldi.

si diventa saggi perchè si finiscono i soldi.

moto a rate mai più.

frenco 17-10-2007 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Gvnana (Messaggio 2356297)
Beato chi percepisce stipendi da 5000,00€.......... Per i poveri mortali da 2000,00€ ci sono i finanziamenti......

o le moto usate da 3000€ ;)

Wotan 17-10-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Zio (Messaggio 2356016)
bhè, battute a parte (meno male che si fanno, nè!!), tutti interventi interessanti e verosimili.
Tuttavia salta all'occhio una incongruenza: com'è che a detta di tutti la gran parte delle moto, oggi, si vendono così, e nessuno salta fuori a dire "si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà"?!?!

Si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà :lol:, cioè come ho scritto sopra e in parecchi altri post.


Quote:

Originariamente inviata da Zio (Messaggio 2356016)
Ora, io mi chiedo se non sia finalmente possibile anticipare, nella maniera ad ognuno più congeniale, la sola svalutazione e giù di lì: non mi sembra una cosa così folle.

Il leasing con maxirata serve proprio a questo. Certo, si paga qualcosa in termini di interessi sul capiale che non hai anticipato.

Quote:

Originariamente inviata da Zio (Messaggio 2356016)
Senza andare a fare le pulci ai conti, che non ho fatto nel dettaglio, mi sembra che la cosa abbia una sua logica!

Infatti ce l'ha.

barbasma 17-10-2007 15:14

poveri mortali...... da 2000 euro????:rolleyes::rolleyes:

morice 17-10-2007 15:19

Io pago 88,90 euri / mese con maxi rata finale..... nel giugno 2010 vedrò cosa fare... magari prenderò un medello nuovo....

l'unica cosa che non pago a rate sono le troie quelle li vogliono tutti e in anticipo......:lol::lol::lol:

BudFox 17-10-2007 15:20

Quoto Cabriolet!
Io mi sono preso il GS con la maxirata: tasso 3,99% e rata mensile di 118 Euro.
I dindi per l'acquisto erano da parte in banca ma di fronte ad una buona offerta così ho deciso di aderire, ed i conti me li sono fatti per bene.

Faccio ogni anno un minimo di 22.000 km (per me, e per mia scelta, la moto è l'unico mezzo di trasporto (la macchina di famiglia la usa la mia signora)) e ho deciso di avere la moto nuova ogni 2/3 anni.
Questo comporta la moto sempre sotto garanzia, permette di non effettuare i tagliandi più onerosi e gli interventi di manutenzione più cari, di avere un modello sempre diverso o quantomeno l'ultima versione.

Con il valore di riacquisto ci finanzio la moto nuova (magari mettendoci qualche Euro in contanti sopra), ma godo dei benefici sopra descritti.
Io non chiedo di meglio!
Mi ci trovo talmente bene che al momento di cambiare automobile utilizzeremo ancora la maxirata!

:)

barbasma 17-10-2007 15:22

se il tasso è del 4% conviene di sicuro.

100-150 euro al mese per usare la moto, è accettabile.

tommygun 17-10-2007 15:29

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2356331)
poveri mortali...... da 2000 euro????:rolleyes::rolleyes:

Ahahahah volevo fare lo stesso commento, ma avevo paura di sembrare troppo barbone... eheheheh.... :lol: :mad::mad:

Grande Barba! :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©