Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1100S..tagliando 20.000Km=5xx,00 euro.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=142954)

Emi 16-10-2007 13:36

Il problema di avare una moto bmw non è comprarla ma mantenerla!
io non faccio il dentista ( per dire categoria ricca) adoro il mio adv ma ad ogni tagliando torno a casa attapirato! non sono tirchio ma ho sempre l'idea che si approfittino degli appassionati. Il mio concessionario non vende più moto ma fa solo assistenza, mi ha detto che ci guadagna molto di più! ci credo vai!

Tourer55 16-10-2007 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Emi (Messaggio 2352487)
Il problema di avare una moto bmw non è comprarla ma mantenerla!
io non faccio il dentista ( per dire categoria ricca) adoro il mio adv ma ad ogni tagliando torno a casa attapirato! non sono tirchio ma ho sempre l'idea che si approfittino degli appassionati. Il mio concessionario non vende più moto ma fa solo assistenza, mi ha detto che ci guadagna molto di più! ci credo vai!

Anche un noto ex-concessionario di Milano ha fatto così. Poi adesso sembra che abbia un contratto con la Polizia Municipale di Milano per la manutenzione delle Norge.

Tourer55 16-10-2007 13:43

Insomma l'unica salvezza è riprendere in mano il cacciavite. Fino ad ora non avevo preso mazzate del genere, ma ora mi sa che stiamo esagerando...

Deleted user 16-10-2007 13:43

Tourer, ma sei ancora in garanzia?

Emi 16-10-2007 13:46

Io sto cambiando moto, altra bmw ma in ogni concessionario al momento della valutazione della mia moto mi chiedono sempre se ho fatto tagliandi originali...se ci mettiamo a fare tagliandi in propio il valore delle nostre moto precipita! va bene solo se si intende di tenerla per molti anni.

play 16-10-2007 14:20

riguardo al valore della moto, se gli racconti che la prossima
la compri da un altro il valore sale con o senza tagliandi.

la differenza la fa se il venditore ha bisogno o meno di vendere la moto.

e per il tagliando se ti puo' consolare un mio amico a speso 600,00 euro
per la r1200rt naturalmente tutti gli oli freni filtri e vasellina.

Tourer55 16-10-2007 14:27

Quote:

Originariamente inviata da play (Messaggio 2352668)
riguardo al valore della moto, se gli racconti che la prossima
la compri da un altro il valore sale con o senza tagliandi.

la differenza la fa se il venditore ha bisogno o meno di vendere la moto.

e per il tagliando se ti puo' consolare un mio amico a speso 600,00 euro
per la r1200rt naturalmente tutti gli oli freni filtri e vasellina.

sì come me...anche filtri e vaselina in barattolo.

x Stuka..dovrei essere appena uscito (Giugno'05).
Comunque, non sapevo, e adesso non ci casco più, che certi materiali (pastiglie, o filtri vari, etc...) i prezzi fossero così elevati. Devo arrivare al dunque: o tenerla fino alla fine dei suoi giorni, o prendere una moto larga tiratura (jap , o monocilindrico, o moto non da boutique), perchè non me la sento più di farmi fottere.

dpelago 16-10-2007 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Tourer55 (Messaggio 2352395)
assolutamente sì, l'ho fatto, ero lì, non potevo andarmene lasciandogli pure la S in regalo.
Ora però devo organizzarmi. Se mi dite dov'è il FAQ di cui parla Panda, so come regolarmi alla prox..
Vedrò il listato delle operazioni del prossimo tagliando e mi organizzo.
Non sono tirchio, ma quando è troppo e troppo. Almeno per certe operazioni.
A parte tutto ciò..le pastiglie Brembo o le famose Ferodo, hanno mescole simili alle originali? Preferisco cambiare pastiglie che dischi.

Non è questione di esser tirchi, ma quando è troppo è troppo. Consiglio spassionato: chiedere sempre un preventivo.

Ovvio che non si possa rifiutare il pagamento ad operzione avvenuta, ma di fronte a 500 Euro x un tagliando, si puo' anche declinare....

Dpelago KTM 990 Adv.

Trinitro 16-10-2007 14:31

direi che è un tantinello elevato...
ci fai vedere il dettaglio della fattura? forse ti scordi qualcosa, tipo cambio candele...

Burro 16-10-2007 16:31

mi sembra che non ti sia stato detto, in caso contrario.....

FAQ

pastiglie

spurgo


il resto te lo cerchi!!..........:lol:

paolo chiaraluna 16-10-2007 16:34

Tienila fino alla fine dei suoi gg perche è troppo divertente. Però cambia concessionario magari :lol:

Beemer2V 16-10-2007 17:31

ah però!

il tagliando dei 20.000 era intorno ai 150 euro l'anno scorso.

quest'anno ai 30.000 circa 150 di nuovo e ai 40.000 se non ricordo male 300-350 neuri, tutto in concessionario BMW.

le pastiglie dei freni le ho cambiate con l'aiuto di un amico e ho montato le brembo rosse, costano meno delle BMW e frenano molto meglio.

cmq la sostituzine almeno delle pastiglie è cosa veramente da 10min, bisogna solo stare attenti a non sforzare su dischi nel momento in cui allarghi le pastiglie vecchie per far rientrare i pistoncini.

Tricheco 16-10-2007 18:47

mink..................

paolo chiaraluna 16-10-2007 18:55

Quote:

le pastiglie dei freni le ho cambiate con l'aiuto di un amico e ho montato le brembo rosse, costano meno delle BMW e frenano molto meglio.
intendi quelle sinterizzate?
Lo vorrei fare anche io, montando i tubi in treccia.
la frenata è più pronta o la leva affonda sempre?

andela 16-10-2007 19:20

Quote:

Originariamente inviata da SirJo (Messaggio 2353856)
Come pasticche aftermarket si parlava bene delle Carbone Lorraine.
Dovrebbero costare 36€ la coppia secondo il listino consigliato dalla casa (sia le anteriori che le posteriori... parlo di quelle per il 1150GS post 2002)

Fischiano che sembra di avere una segheria al seguito, pero' frenano molto bene.
Il fischio o shshshshshshshshshshhshshsh non lo togli ne con la pasta al rame dietro alle pastiglie ne limando un po ' i bordi.
Pero' costano la meta'.

Beemer2V 17-10-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 2353843)
intendi quelle sinterizzate?
Lo vorrei fare anche io, montando i tubi in treccia.
la frenata è più pronta o la leva affonda sempre?

con le Brembo rosse (sinterizzate) la frenata è più potente rispetto alle pastiglie originali BMW (che cmq sono marchiate Brembo... penso che siano le Brembo nere)

per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.

piuttosto potrebbe essere un livello del liquido dei freni basso o sempre liquido dei freni, ma vecchio (il liquido freni è igroscopico, per cui col tempo perde le sue caratteristiche originarie e dà una frenata spugnosa).

oppure potrebbe esserci un po' d'aria nel circuito, e allora bisogna spurgare il liquido con le bolle d'aria e reintegrare il liquido espulso.

in ogni caso, i tubi in treccia... è il prossimo intervento sui freni.

Toro 17-10-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Beemer2V (Messaggio 2355322)
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.


la leva che affonda, personalmente, è il miglior abs che ci sia in commercio. se vuoi frenare forte pinzi forte... in caso contrario hai una modulabilità da invidia.
olio vecchio o nuovo conta poco, la leva, sul mio TratToro è una delle più belle frenate che abbia mai provato.
i tubi in treccia non li voglio nemmeno considerare.


... pareri personali, naturalmente.

dorinopeana 17-10-2007 11:58

Tagliandi
 
Ca@@o ogni volta che qualcuno si lamenta del costo dei tagliandi spuntano i sapientoni "fai da te". Io non sono capace neanche di avvitare un bullone e allora... Mi stanno sul ca@@zo tutti quelli che sono capaci di fare tutto ed hanno così tanto tempo per il monta, smonta...boh! evidentemente non hanno altro da fare... Invece di consigliare a chi non ne è capace il "fai da te" proviamo, facendo nomi e cognomi, a creare una sana competizione tra i conce. Appena trovato quello più onesto...tutti da lui (geografia permettendo) e mandiamo affanculo tutti gli altri. Alternativa a questo "spennaggio" e non comprare più BMW. Io ci sto pensando.

teodoro gabrieli 17-10-2007 12:14

nel tagliando dei 20.000km vi dovrebbero essere compresi anche diversi controlli elettronici (controllo allineamento iniettori ecc.) nonchè il controllo della cinghia. Io spesi 316 euro (senza serie pastiglie freni). Credo che con la serie di pastiglie e qualche altra sciocchezza non sarei stato troppo lontano dai 500. Vorrei sottolineare una cosa un pò più in generale però: è vero che BMW è un pò più cara di tutte le altre marche ma è altrettanto vero che, per ciò che mi riguarda beninteso, se andassi ad analizzare tutti i costi delle altre moto (giapponesi) che ho posseduto (primo tagliando a parte per il quale non mai speso più di un centinaio di euro) non troverei poi differenze così abissali.
Innanzitutto i tagliandi ogni 6.000 e non 10.000 km, quindi l'incidenza in percentuale è diversa.E poi, parlando di motocclette dai 1000 ai 1200 cc, ho sempre oscillato fra i 210/250 euro. Io francamente non sono cosi scandalizzato per i costi BMW. Cari senza dubbio ma non li reputo scandalosi.
Opinione personalissima neh?
:cool:

Toro 17-10-2007 12:25

Io dal meccanico non ufficale spendo dai 150 ai 200 euro (dipende se ci sono le candele i filtri ecc. ecc.). Vengono controllate tutte quelle cose che un meccanico con esperienza e passione (è meccanico guzzi e sa dove sciappinare) controlla. La prova è che portandogli la moto non pulitissima trovo spolverato il tappo del rabbocco freni, unto il cavo frizione ecc. ecc. Poi mi sento dire: "la distribuzione l'ho regolata, il filtro l'ho pulito, le pastiglie tra un po finiscono... al prossimo tagliando le cambiamo ma se finiscono prima vieni qui che le cambio" casomai ogni tanto gli dico "e la cinghia dell'alternatore?" lui risponde "aperta scatola... è nuova, perchè devo cambiartela?"

Insomma... c'è meccanico e meccanico. Quello onesto che la moto la tratta con amore e non come una tabella dei lavori da eseguire è sempre più raro.

ah. la mia moto ha 130.000km


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©