![]() |
e' logico che il blu ha la precedenza. Nelle rotonde bisogna sempre circolare nella corsia interna, se sei su quella esterna vuol dire che stai uscendo e quindi non c'e' problema di collisione, ma se prosegui esternamente hai tante possibilita' di schiantarti quante sono le uscite.
|
Berghemmm chiedi a Derry.....lui le fa anche dritte:lol:
|
AAARRGGGHHH maccome????
nel disegno di pedro e' OVVIO che il blu se esce dove pedro indica, il blu STA SBAGLIANDO ....... nelle rotonde devi, dopo aver circolato all'interno, portarti all'esterno , con freccia, per uscire alla prima uscita possibile. ripeto, nel disegno di pedro il blu gli sta tagliando la strada... |
Si ma il rosso doveva uscire alla prima!
|
si certo gioxx... ed e' quello ch efa pedro, mi sembra...
|
Si vero ora ho letto bene....sbaglia Pedro
|
Io esco sempre al secondo giro, così è chiaro chi ha la precedenza.
|
Argomento sempre controverso!
Riporto una risposta di un forum che mi sembra chiarisca bene il tutto. Se l'esperto ha visto giusto, si comporta bene Berghemmrader: http://www.poliziadistato.it/pds/gfo...1&fid=1&tid=20 La penso così anch'io, anche se poi dal vero ci vado giù molto cauto...;) |
Quote:
Quando devono uscire si applica il regolare codice della strada, ovvero chi viene da destra ha la precedenza.. Nel disegno postato il rosso ha il diritto di precedenza, il blu o accelerava o rallentava per mettersi in corsia esterna e girare.. non si possono tagliare le corsie.. |
Quote:
|
Quote:
Certo che in Italia delle rotonde non ci si capisce veramente un benemerito, eh? Vige il codice della strada, quindi chi e'a destra ha la precedenza.. chi e' a sinistra ha il diritto di spostarsi quando vuole purche' la corsia esterna non sia gia'occupata.. In ogni caso il taglio della corsia per svoltare non si potrebbe fare come da codice della strada.. |
Da quel che vedo, nel codice della strada non compare la parola "rotatoria".
Quindi una rotatoria va considerata alla stregua di una qualsiasi strada. Ed in qualsiasi strada non si svolta a destra dalla corsia di sinistra. |
Berghem... stivali da enduro, punta in ferro... precedenza o no, se ti taglia la strada la prossima volta che uno ti si avvicina troppo: un bel calcio a centro porta. poi se ne discute, senza toglierti casco nè guanti nè giubbotto...
faccio ogni mattina la rotatoria dell'Albera a Vicenza... è come l'hai disegnata.... |
mi ricorda una vecchia pubblicità: la macchina rossa ha gli ammortizzatori monroe, la macchina blu ha gli ammortizzatori scarichi. la macchina rossa fa una bella curva tonda, la macchina blu fa numeri da circo. morale: comprate macchine rosse.
|
Il ragionamento di chi sostiene che in rotatoria si applichino le regole generali della circolazione non fa una grinza ma funziona da schifo. Paradossalmente uno che impegna la corsia interna potrebbe non riuscire piu` ad uscirne a causa dei veicoli che continuamente si immettono sulla corsia esterna.
Nella pratica comunque vige la legge della giungla, quindi non mi preoccupo :cool: |
Paradossalmente potremmo dire che chi è all'interno, in caso di traffico intenso, potrebbe dover girare come una trottola più volte prima di trovare uno che gli permette di spostarsi verso la corsia più esterna per uscire. :)
Un amico interpellato a suo tempo sulla precedenza mentre si esce mi disse: "Se tamponi uno hai torto, se sbattete di fianco hai ragione". (Questo sempre restando nell'esempio descritto). |
Dunque, ho appena preso la patente C:
la traiettoria giusta, che ti insegnano a scuola guida e che gli esaminatori vogliono vedere, altrimenti ti BOCCIANO, E' QUELLA BLU. Solo per uscire alla prima metti freccia a DX e stai a DX. In questo modo il BLU non taglia la strada a nessuno, e lascia la possibilità a chi entra da ore 3 di NON DOVERSI FERMARE, che è lo scopo della rotonda stessa. Va usata la freccia DX prima di uscire. una interpretazione abbastanza completa: http://www.comune.castenaso.bo.it/AR...aRotatoria.pdf bye |
CHIUNQUE si trovi nella corsia di sinistra, anche in rettilineo, e voglia girare a destra, si ferma (se necessario) e aspetta l'opportunità.
E chi lo sorpassa da destra mentre lui ha la freccia destra accesa, ci rimette la patente. Mi smentisca chi può. |
OK, allora anche mettendo da parte i filosofemi sul Codice, cerchiamo di ragionare con logica.
Chi ha pensato le rotonde, ha forse cercato di creare situazioni in cui uno da sinistra potesse tagliare la strada con precedenza a chi sta a destra? non direi. Se davvero la corsia di destra fosse riservata a chi esce alla prossima, non pensate che avrebbero messo una bella barriera subito dopo l'uscita? Inoltre, se così fosse, la corsia di destra non sarebbe ridotta al ruolo di corsia di accelerazione/decelerazione per la corsia di sinistra della rotonda? |
Ma ragazzi, se ci sono tutti questi dubbi ed incertezze, meno male che da noi non ci sono certe rotonde....
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...dabout_eng.png PS: si tenga presente che in Inghilterra si guida al contrario... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©