Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Sospensioni HP2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=140295)

Rob66 29-09-2007 10:27

fatto... ma non riesco a trovare un compromesso tra altezza e guidabilità.. Boh... mi sa che ci capisco davvero poco..

gianluca72 29-09-2007 10:28

attenzione il mod 642...non costa "poco"!!!

Rob66 29-09-2007 10:31

beh... almeno 200 meno dell'Olhins.....

andrea cominetti 01-10-2007 14:42

info
 
:DScusate sono 3 settimane che ho l'HP2 trovo molto difficile regolare gli ammortizzatori ( Kit motard ) peso Kg 75 , noto che in curva ondeggia si scompone avreste qualche suggerimento come tararli.

In Off invece come dovrebbero essere tarati ??:!::!:

pepot 01-10-2007 14:49

se la usi su strada con kit deve essere tosta
almeno 7,5 bar anche 8
però devi irrigidire anche l'anteriore
wilbers fa delle molle progressive con olio specifico
costa davvero poco e migliora

Roadwarrior 01-10-2007 14:59

Quote:

Originariamente inviata da fast_robby (Messaggio 2308419)
pepot, scusa ma... ma hai preso anche tu l'alzaimer??? tre righe con sette errori.... o hai bevuto di brutto???? :lol::lol::lol:

A me pare che l'unico errore sia in "aternative", un evidente "lapsus calami". Quali sarebbero gli altri? (a proposito, si scrive Alzheimer)

Roadwarrior 01-10-2007 15:02

Quote:

Originariamente inviata da andrea cominetti (Messaggio 2312377)
:DScusate sono 3 settimane che ho l'HP2 trovo molto difficile regolare gli ammortizzatori ( Kit motard ) peso Kg 75 , noto che in curva ondeggia si scompone avreste qualche suggerimento come tararli.

In Off invece come dovrebbero essere tarati ??:!::!:

Sì, buttali e mettici ammortizzatori degni di questo nome, e non bombole del gas da campeggio...

fast_robby 01-10-2007 15:05

mi era venuto il dubbio... eheheheheh......

fast_robby 01-10-2007 15:09

....comunque pep ha corretto.... dopo.
sulla mia hp ho cambiato le molle (wilbers più dure, evitano l'affondamento in frenata) l'olio (sempre kit wilbers) e il mono posteriore che è un... indovina? esatto, un wilbers.. :lol:
così settata la moto mi piace molto di più ed è costante sempre, anche dopo ore di utilizzo in off...

andrea cominetti 01-10-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da fast_robby (Messaggio 2312497)
....comunque pep ha corretto.... dopo.
sulla mia hp ho cambiato le molle (wilbers più dure, evitano l'affondamento in frenata) l'olio (sempre kit wilbers) e il mono posteriore che è un... indovina? esatto, un wilbers.. :lol:
così settata la moto mi piace molto di più ed è costante sempre, anche dopo ore di utilizzo in off...

Hai mica un link di riferimento per vedere èprezzi e prodotti ??

grazie

Roadwarrior 01-10-2007 15:34

Pep, tra poco mi arriva il Megamostro. Vorrei mettere subito i paracilindri in carbonio, quelli wunderlich, perchè i BMW costano davvero troppo. Vanno bene quelli che la Wun propone per l'r1200s? E dei tubi paramotore che mi dici? Sempre Wun propone quelli neri per l'HP2, secondo te vanno bene? Grazie

pepot 01-10-2007 15:36

per andrea
http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=1...th=,61,161,161

pepot 01-10-2007 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Roadwarrior (Messaggio 2312610)
Pep, tra poco mi arriva il Megamostro. Vorrei mettere subito i paracilindri in carbonio, quelli wunderlich, perchè i BMW costano davvero troppo. Vanno bene quelli che la Wun propone per l'r1200s? E dei tubi paramotore che mi dici? Sempre Wun propone quelli neri per l'HP2, secondo te vanno bene? Grazie

i coperchi in carbonio vanno bene
quelli che ho su io li avevo anche sul gs 1200
le teste sono tutte uguali
come paramotore non metterei nulla
su un motard non ci "appizza" una mazza
in caso di scivolata su strada le protezioni in carbonio fanno il loro lavoro alla grande

fast_robby 01-10-2007 15:41

Quote:

Originariamente inviata da andrea cominetti (Messaggio 2312521)
Hai mica un link di riferimento per vedere èprezzi e prodotti ??

grazie

io ho preso tutto tramite il rivenditore di bologna della wunder in quanto, viste le mie indubbie doti nel far danni durante bricolage, mi ha montato il tutto a regola d'arte. ti posso dire a grandi linee che il mono viene sui 600 euro mentre il kit molle e olio sui 150. mi pare.... se vuoi vado a cercare nel listino e ti dico più esattamente...

pepot 01-10-2007 15:42

nessuna protezione in alluminio avrebbe resistito come questa
http://img179.imageshack.us/img179/1...o800gm0.th.jpg
oltre il coperchio un graffietto al fondello del terminale ed un graffiata al paramani
tutto qui

pepot 01-10-2007 15:43

wilbers viene venduta anche da marmorata che fa buoni sconti
chiedere e paolo e dire di pepot

andrea cominetti 01-10-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2312619)

grazie grazie

Roadwarrior 01-10-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2312638)
i coperchi in carbonio vanno bene
quelli che ho su io li avevo anche sul gs 1200
le teste sono tutte uguali
come paramotore non metterei nulla
su un motard non ci "appizza" una mazza
in caso di scivolata su strada le protezioni in carbonio fanno il loro lavoro alla grande

Grazie maestro, proprio quello che pensavo. Avrei accettato, sia pure obtorto collo, i tubi paramotore a scopo preventivo, ma se mi confermi che bastano i paracilindri, ok. Sicuramente meglio sotto il profilo estetico.

Roadwarrior 01-10-2007 15:45

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2312656)
nessuna protezione in alluminio avrebbe resistito come questa
http://img179.imageshack.us/img179/1...o800gm0.th.jpg
oltre il coperchio un graffietto al fondello del terminale ed un graffiata al paramani
tutto qui

Non dirmi che hai già sdraiato la bestia...

pepot 01-10-2007 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Roadwarrior (Messaggio 2312670)
Non dirmi che hai già sdraiato la bestia...

no..... la vecchia hp2 però si
bella scivolata in pieno in seconda su dell'olio in curva
lei si fece una 40ina di metri sul cilindro
io nulla .... qualche graffio sul culo....visto che ero in giacca e cravatta
corro anche in città............
come detto i danni alla moto davvero ridicoli come ho elencato
se guardi come è consumato il coperchio (fino a zero) ti rendi conto di quanto ha strisciato sull'asfalto
il coperchio del cilindro in lega aveva una strisciatina in corrispondenza del buco
la sostitui prima di venderla per dare la moto perfetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©